NOTIZIA 26/05/2025

Radici d'Amore

Radici d'Amore

Titolo: "Radici d'Amore: Un Albero per Giulia e Thiago" - Un Evento Contro la Violenza sulle Donne e i Minori a Sant'Antimo

Sant'Antimo (NA) – 26 Maggio 2025 – La Commissione Pari Opportunità e la Consulta Regionale per la Condizione della Donna sono liete di annunciare l'evento "Radici d'Amore: Un Albero per Giulia e Thiago", un momento di memoria, impegno e speranza dedicato a Giulia Tramontano e al suo piccolo Thiago, vittime innocenti di inaccettabile violenza. La piantumazione di questi alberi simboleggia la vita che rinasce e un monito forte contro ogni forma di violenza.

L'evento si terrà Martedì 27 Maggio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:00, presso la Villa Comunale "Diego Del Rio" a Sant'Antimo (NA).

Questa iniziativa è stata fortemente voluta e promossa dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, con un ruolo cruciale svolto dalla Prof.ssa Tina Monti, componente della Commissione Pari Opportunità e Presidente dell'Associazione Megaride Felice, nonché referente dell'iniziativa.

Il programma prevede saluti istituzionali del Sindaco Avv. Massimo Buonanno e dell'Assessore all'Istruzione Avv. Vincenza Barra. La Prof.ssa Tina Monti introdurrà e modererà l'evento. Interverranno Anna Letizia, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, e Ilaria Perrelli, Presidente della Consulta Regionale Femminile. Le conclusioni saranno affidate a Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, e Loredana Raia, Vice Presidente del Consiglio Regionale con delega alle Pari Opportunità e Politiche di Genere.

Un elemento centrale dell'evento sarà il coinvolgimento attivo degli studenti delle diverse scuole del territorio, che contribuiranno con produzioni di poesie, performance coreutiche e musicali, rendendo questo momento di riflessione ancora più significativo.

Il momento finale sarà dedicato alla piantumazione degli alberi e a un "minuto di rumore", organizzato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Valeria Vaccaro dell'I.C. 5 Falcone - Paciano, un gesto simbolico per dare voce alle vittime e ribadire il rifiuto della violenza. La famiglia Tramontano sarà presente per condividere momenti di partecipazione e riflessione.

Invitiamo tutti i giornalisti e i mezzi di comunicazione a partecipare a questo evento di grande rilevanza sociale.



x

Questo sito utilizza solo cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Informativa Privacy Policy