Privacy e Cookie
Informativa privacy
Ai sensi degli artt. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Consiglio Regionale della Campania.
Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del presente sito web.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del trattamento è il Consiglio regionale della Campania, di seguito indicato solo come “CRC”.
Indirizzo: Centro Direzionale, Isola F13 - 84013 Napoli.
E-mail:presidente@cr.campania.it - PEC: protocollo.generale@pec.cr.campania.it
Telefono 081.7783646
Codice Fiscale e Partita IVA: 80051460634
2. Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati è la figura che tutti gli interessati possono contattare per le questioni relative al trattamento dei loro dati personali, nonché all’esercizio dei loro diritti derivanti dal GDPR.
Il Consiglio Regionale della Campania, ai sensi dell’art. 37, par 1, let. a) del GDPR, ha nominato il Responsabile della protezione dei dati, contattabile ai recapiti riportati di seguito:
Indirizzo: Centro Direzionale, Isola F13 - 84013 Napoli.
E-mail: dpo@cr.campania.it - PEC: protocollo.generale@pec.cr.campania.it
Telefono 081.7783111
3. Finalità e Base giuridica del trattamento
I dati forniti al CRC sono raccolti e verranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali e per la erogazione dei servizi richiesti presso i nostri uffici. In particolare:
- erogazione di tutti i servizi istituzionali del CRC connessi direttamente e indirettamente ai cittadini;
- finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici;
- permettere ai cittadini di usufruire di specifici servizi dall’ufficio al quale ci si rivolge;
- gestire gli adempimenti in materia di “Amministrazione Trasparente”.
Il CRC, pertanto, tratta i dati personali indicati nella presente informativa in quanto ciò è necessario per l’esecuzione di compiti di interesse pubblico e/o comunque connessi all’esercizio di pubblici poteri di cui lo stesso è investito, ovvero, relativamente alle eventuali categorie particolari di dati, per finalità di rilevante interesse pubblico, e non necessita del suo consenso.
Il CRC tratta tali dati al fine di garantire ai cittadini la fruizione digitale dei propri servizi, e, contestualmente, al fine di ottenere informazioni statistiche sull'utilizzo dei servizi offerti (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.), ovvero al fine di monitorare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
4. Categorie di dati personali
Dati di navigazione: i dati personali acquisiti dal CRC durante la navigazione degli utenti sono quelli ottenuti mediante log di accesso al sito. Tali dati, tra i quali gli indirizzi IP dell’interessato, sono trattati per la gestione tecnica e per la raccolta di dati analitici sul traffico del sito web;
Dati comunicati dall’utente: l'invio volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del CRC, così come la compilazione di moduli, ovvero ancora i messaggi privati inviati dall’interessato ai profili istituzionali sui social media del CRC comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, trattati all’unico fine del riscontro richiesto, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Tutti i dati indicati sono trattati nei limiti di quanto strettamente necessario per il perseguimento delle finalità istituzionali sopra descritte al paragrafo 3.
5. Categorie di destinatari dei dati personali
Per la gestione delle attività istituzionali, amministrative, contabili del CRC o per fini connessi all’erogazione dei servizi istituzionali (anche attraverso il presente sito web), i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici o privati che per legge o regolamento sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, che agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento (ad esempio: altri Enti Pubblici, Ministeri, etc.).
Sono destinatari dei dati personali trattati i fornitori di servizi tecnici e telematici afferenti al presente sito web, appositamente designati quali responsabili del trattamento.
Il Portale del CRC utilizza il servizio Google Fonts. A riguardo, Google tratta i dati personali degli interessati in qualità di titolare del trattamento. Di seguito il link alla Privacy Policy di Google: http://policies.google.com/privacy.
6. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e nel rispetto del Piano di conservazione e scarto del CRC.
I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione dei dati degli utenti o cittadini sono stabiliti da: (i) specifiche norme di legge, che regolamentano l’attività istituzionale e amministrativa del CRC; (ii) dalla specifica normativa di settore che disciplina la conservazione dei documenti amministrativi.
7. Trasferimento dei dati verso Paesi Terzi
Il CRC non trasferisce i dati personali trattati al di fuori dell’UE.
8. Diritti degli Utenti
Gli utenti hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del relativo trattamento e il diritto di opporsi al trattamento.
Inoltre, gli utenti e i cittadini hanno sempre il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo per l’esercizio dei loro diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei dati personali (per maggiori informazioni consultare il sito web dell’Autorità www.garanteprivacy.it).
Infine, il CRC garantisce che non è prevista alcuna forma di processo decisionale automatizzato che comporti effetti giuridici sull’utente.
I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al CRC, ovvero: via e-mail all’indirizzo dpo@cr.campania.it; a mezzo posta all’indirizzo: Centro Direzionale, Isola F13 - 84013 Napoli.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito web www.garanteprivacy.it.
Cookie
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'Utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti, o nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione), oppure a distanza di giorni (cookie persistenti).
2. Come si differenziano?
I cookie, in base alla loro funzione, si distinguono in:
2.1 cookie tecnici: utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito. I cookie tecnici sono, dunque, necessari al corretto funzionamento del sito.
2.2 cookie di analisi: utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Questi sono assimilati ai cookie tecnici qualora utilizzati direttamente dal gestore del sito.
2.3 cookie di profilazione: I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente.
3. Quali cookie continene il sito del Consiglio regionale della Campania?
Il sito del Consiglio regionale della Campania, di seguito solo "Sito", utilizza i seguenti cookie:
3.1 Cookie tecnici:
a) persistenti (cookie-agreed), per registrare l'accettazione dei cookies da parte dell’Utente, che permane nel terminale dell’utente per un periodo di 90 giorni;
b) di sessione (has_js), verifica lo stato di attivazione di Javascript nel browser utilizzato dall'utente.
3.2 Cookie analitici: utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitino il sito.
4. Cookie di terze parti
Per fruire delle interazioni con i social network (social plug-in). La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.Questi plug-in non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l'uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si rinvia.Si ricorda, inoltre, che se si fa un “clic” su questi link, tali siti web potrebbero inserire dei cookie una volta che ci si connette ai loro servizi.I cookie social non sono necessari alla navigazione e, come stabilito dall’Autorità Garante per la protezione dei dati italiana, se rientrano tra quelli di profilazione, deve essere fornito il consenso per l'installazione di tali cookie sul dispositivo dell'utente. Nel caso specifico, tuttavia, si tratta di semplici link a siti di terze parti che non installano cookie di profilazione.In particolare, il presente Sito utilizza solo un plug-in di Facebook, YouTube, Twitter e Instagram. I cookie di queste terze parti non sono sotto il controllo del Consiglio Regionale della Campania e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la terza parte utilizzi i cookie, si consiglia di visitare il relativo sito web.Di seguito si riportano gli indirizzi web ove è possibile anche reperire le specifiche informative e le modalità di gestione dei cookies di ciascuna terza parte:
YouTube: http://www.google.com/policies/privacy/
Facebook: http://www.facebook.com/about/privacy/
Twitter: https://twitter.com/privacy
Instagram: https://help.instagram.com/1896641480634370?ref=ig
5. Come disabilitare i cookies mediante configurazione del browser
Nonostante la maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome etc.) sia configurata per accettare i cookie, in ogni caso, la maggioranza di essi permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser stesso (ad esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere a un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione). Si ricorda, però, che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto.Al contrario, la disabilitazione dei cookie di “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.L’utente può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione, secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:
Chrome
Firefox
Safari
Internet Explorer
Opera
6. Diritti dell'interessato
Per ricevere assistenza o spiegazioni su come esercitare il consenso o il diniego selettivo o su come cancellare i cookie dal proprio browser ovvero per esercitare qualunque diritto tra quelli previsti dalla normativa italiana ed europea in materia di trattamento dei dati personali (artt. 15-22 del GDPR, ovvero il Reg. UE n. 679 del2016), l’Utente può rivolgersi a: dpo@cr.campania.it; a tale indirizzo è possibile effettuare reclami/segnalazioni circa il funzionamento dei cookies.Si ricorda inoltre che l’Utente ha sempre il diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.
7. Titolare del trattemento dei dati
Il Titolare del trattamento è il Consiglio regionale della Campania, di seguito indicato solo come “CRC”.Indirizzo: Centro Direzionale, Isola F13 - 84013 Napoli E-mail: presidente@cr.campania.it - PEC: protocollo.generale@pec.cr.campania.it Telefono 081.7783646 Codice Fiscale e Partita IVA: 80051460634.
8. Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati è la figura che tutti gli interessati possono contattare per le questioni relative al trattamento dei loro dati personali, nonché all’esercizio dei loro diritti derivanti dal GDPR. Il Consiglio Regionale della Campania, ai sensi dell’art. 37, par 1, let. a) del GDPR, ha nominato il Responsabile della protezione dei dati, contattabile ai recapiti riportati di seguito:Indirizzo: Centro Direzionale, Isola F13 - 84013 Napoli.E-mail: dpo@cr.campania.it - PEC: protocollo.generale@pec.cr.campania.it Telefono 081.7783111.