News
Lettera aperta a genitori e nonni: un monito estivo sulla tutela dei minori in rete.
GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO: IN CONSIGLIO REGIONALE, SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO PROMOSSO DAL CORECOM CAMPANIA
GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO: IN CONSIGLIO REGIONALE, SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO PROMOSSO DAL CORECOM CAMPANIA
Napoli, 7 febbraio 2025 – Nella Giornata Nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo, il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli, l'Ufficio scolastico regionale e l’Ordine dei Giornalisti della Campania, firmatari di un Protocollo di intesa sul tema dell'educazione digitale, hanno promosso, un seminario di approfondimento sul tema della "media education" , dedicato, per la prima volta, ai Dirigenti scolastici .
L’iniziativa, presieduta dalla presidente del Corecom Campania, Carola Barbato, si è tenuta nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania con il saluto del Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, Antonio Ciontoli.
“Nell’epoca in cui la connessione alla rete è diventata pervasiva, è opportuno valutarne le insidie” – ha detto Barbato, per la quale “la formazione risulta frammentata, se rivolta ai soli studenti e docenti, ed il coinvolgimento dei Dirigenti scolastici sottolinea quanto sia importante istituzionalizzare l'educazione ai media integrandola nelle politiche educative".
Il Direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Ettore Acerra, ha sottolineato la centralità della scuola ma, prima ancora, delle famiglie nel processo educativo anche nella "vita" on line; il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Lucarelli si è soffermato sulla centralità dell'informazione e sul valore della stampa locale; il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli, Gianluca Boiano, e la Vice Questore della Polizia di Stato, Paola Maisto, hanno rimarcato i pericoli reali e le insidie della rete.
Bando di affidamento per mesi 24 del servizio di rilevazione e analisi dei dati delle trasmissioni dei fornitori di servizi di media audiovisivi oggetto di monitoraggio mediante procedura negoziata sottosoglia, mediante procedura aperta, ai sensi dell’art
Bando di affidamento per mesi 24 del servizio di rilevazione e analisi dei dati delle trasmissioni dei fornitori di servizi di media audiovisivi oggetto di monitoraggio mediante procedura negoziata sottosoglia, mediante procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, da aggiudicare mediante ricorso al Me.PA. con il criterio del prezzo più basso.
Il Corecom Campania ha pubblicato un bando di gara per ditte interessate ad effettuare, per conto del Corecom, per due anni il monitoraggio degli FSMA operanti in Campania. Le società interessate possono partecipare direttamente dal portale Me.Pa.
Capitolato tecnico speciale 2025
Disciplinare Servizio di monitoraggio radiotelevisivo All.2
COMUNICATO STAMPA – PREMIO “LA CAMPANIA SI RACCONTA”, APERTURA DELLE CANDIDATURE PER LA PRIMA EDIZIONE
Napoli, 6 febbraio 2025 – Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, insieme all'Ordine dei Giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, e al Co.re.com. Campania, guidato dalla Presidente Carola Barbato, è lieto di annunciare l'apertura delle candidature per la prima edizione del Premio “La Campania si racconta”.
Istituito con Legge regionale 29 dicembre 2022, n. 18, questo prestigioso riconoscimento intende celebrare e valorizzare il lavoro di "giornalisti e operatori del settore che si sono particolarmente distinti per professionalità, impegno civile, coraggio e determinazione nell'affrontare disagi e difficoltà di contesto nell'esercizio delle rispettive attività". Il Premio, dunque, vuole dare rilievo a coloro che, con passione e dedizione, contribuiscono a raccontare la realtà della nostra regione, stimolando un dibattito costruttivo sulla società e le problematiche locali.
Le candidature sono aperte a tutti i professionisti del settore, che hanno avuto un impatto positivo e significativo nell’ambito del giornalismo, della comunicazione e della diffusione dell’informazione in Campania. L’obiettivo del Premio è quello di mettere in luce storie di eccellenza, coraggio e innovazione che emergono in un panorama talvolta difficile, ma sempre ricco di spunti e opportunità.
Modalità di partecipazione
Gli operatori interessati a proporre la propria candidatura dovranno inviare una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 24 febbraio 2025, allegando i seguenti dati:
- Nome e Cognome;
- Numero di tessera di iscrizione all'albo o eventuali documenti che attestino l’esercizio della professione;
- Servizio giornalistico con il quale si presenta la propria candidatura e annesse motivazioni;
- Indirizzo e-mail;
- Recapiti telefonici.
Le candidature pervenute saranno valutate secondo i criteri stabiliti dalla legge regionale suddetta e saranno selezionate a insindacabile giudizio della giuria, la quale avrà il compito di determinare i vincitori. La premiazione avverrà in primavera.
Per ulteriori informazioni e dettagli:
Dott.ssa Maria Teresa Perrotta
Portavoce del Presidente del Consiglio regionale della Campania
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0817783649 – 3441250648
DELIBERA N. 102/25/CONS
DELIBERA N. 102/25/CONS - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER I CINQUE REFERENDUM POPOLARI AVENTI AD OGGETTO L’ABROGAZIONE PARZIALE DELL’ART. 9, COMMA 1, LETTERA B) E LETTERA F), DELLA LEGGE 5 FEBBRAIO 1992, N. 91, L’ABROGAZIONE DEL D.LGS. 4 MARZO 2015, N. 23, L’ABROGAZIONE PARZIALE DELL’ART. 8 DELLA LEGGE 15 LUGLIO 1966, N, L’ABROGAZIONE PARZIALE DEL DECRETO LEGISLATIVO 15 GIUGNO 2015, N. 81 E L’ABROGAZIONE PARZIALE DELL’ART. 26, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81, INDETTI PER I GIORNI 8 e 9 GIUGNO 2025”.
SHORT LIST 2023/2027 esperti/professionisti, esterni all’Amministrazione consiliare, a cui conferire incarichi a supporto del Corecom Campania per lo svolgimento dell’attività delegata dall’Agcom di gestione delle controversie tra utenti e operatori delle
AUGURI DI BUON NATALE
AUGURI DI BUON NATALE
FESTIVAL DI SANREMO 2025: durante la serata del 14 febbraio, Carlo Conti ha ringraziato in diretta il Coordinamento Nazionale dei Comitati Corecom delle Regioni e delle Province autonome per il lavoro svolto, in collaborazione con la Rai, nella selezione
FESTIVAL DI SANREMO 2025: durante la serata del 14 febbraio, Carlo Conti ha ringraziato in diretta il Coordinamento Nazionale dei Comitati Corecom delle Regioni e delle Province autonome per il lavoro svolto, in collaborazione con la Rai, nella selezione della Giuria delle Radio.
Autocertificazione programmi per l'accesso
Si comunica che, ai fini della presentazione delle richieste di accesso per le trasmissioni radiotelevisive regionali, è necessario compilare e inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pena esclusione, l’autocertificazione in allegato, nella quale si dichiari che i contenuti trasmessi non contengono messaggi pubblicitari, così come previsto dalle Linee Guida pubblicate sul sito Corecom.
Si ricorda, inoltre, che la scadenza per la presentazione delle richieste afferenti al primo trimestre 2025 è fissata al 3 dicembre 2024