Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19295
Il tuo IP: 192.168.144.147

D'AMELIO: AUTONOMIA, OGGI QUESTIONE FONDAMENTALE E' NON DANNEGGIARE SUD

convegno

Napoli, 21 febbraio 2019 - "Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato un ordine del giorno per aprire anche in Campania un procedimento per la maggiore autonomia, ma cio' nel pieno rispetto dei principi costituzionali di uguaglianza dei cittadini italiani e della solidarieta' tra le Regioni nell'Italia unita".
E' quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Regionale della Campania e Coordinatrice della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, Rosa D'Amelio, in occasione della presentazione del rapporto Censis sul regionalismo differenziato. 
"Quando Censis ha elaborato questa ricerca non era esplosa la discussione odierna sull'autonomia e sulle possibili penalizzazioni del Mezzogiorno - ha aggiunto D'Amelio - , oggi questo e' il tema fondamentale da affrontare affinche' la sfida del regionalismo venga raccolta garantendo parita'di livello delle prestazioni tra tutti i cittadini.italiani e, particolarmente, nella sanita', nell'istruzione e nella mobilita'. In questo quadro,sarebbe ingiusto fare riferimento, nell'attuare l'autonomia,  ai criteri della spesa storica e del trattenimento del gettito fiscale sui territori perche', in questo modo, i territori piu' ricchi avrebbero migliori servizi e quelli piu' poveri sarebbero ulteriormente penalizzati"' .