Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

"Il Consiglio regionale contribuisce alla creazione di Valore pubblico, tra l'altro, approvando leggi, indirizzando le politiche regionali e valutandone i risultati". E’ il tema della “Giornata della Trasparenza” promossa, in occasione del trentennale della sua istituzione, dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, per il tramite del Gruppo di lavoro dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. Il Consiglio Regionale della Campania aderisce alla Giornata della Trasparenza quale evento annuale di informazione e confronto sugli argomenti d'attualità, nell'ottica della trasparenza, che interessano la Pubblica Amministrazione, in generale, e, nel caso specifico, le Assemblee legislative regionali.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese24
Visitatori totaliVisitatori totali19197
Il tuo IP: 192.168.144.147

D’AMELIO: ORGOGLIOSI DI “ITER LEGIS”

20190926 1112399854

Napoli, 26 settembre 2019 - “Siamo molto orgogliosi di aver digitalizzato, con il progetto ‘Iter Legis’, il flusso documentale relativo al procedimento legislativo del Consiglio Regionale della Campania, dove esso è totalmente dematerializzato ed integrato con il nuovo Portale dell’Assemblea legislativa regionale, che proprio stamani è stato attivato on line”.

 

E’ quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D’Amelio, intervenendo ai lavori della sessione plenaria del “Campania Digitale Summit”, stamani, al Polo Universitario a San Giovanni a Teduccio.

 

“Abbiamo sviluppato la digitalizzazione del flusso documentale, collegato alla firma digitale di tutti gli attori, politici e amministrativi, coinvolti nel processo legislativo, azzerando la necessità di protocollazione interna tra uffici e consentendo di pubblicare, sul nuovo Portale, in tempo reale, lo stato di avanzamento di ciascun progetto di legge” - ha sottolineato D'Amelio.

 

“Questa importante ‘conquista’ si inserisce nell’azione tesa alla semplificazione, alla informatizzazione e alla digitalizzazione che abbiamo avviato fin dall’inizio della Legislatura – ha proseguito il vertice dell’Assemblea legislativa regionale – investendo le poche risorse libere disponibili per l’acquisto di tablet per il lavoro d’Aula, a disposizione di consiglieri ed assessori, con un risparmio di circa 2 milioni di fogli di carta all’anno, per la digitalizzazione della Sala Stampa “Marco Suraci” , per la realizzazione dello “Studio Tv Digitale e dell’Aula Multimediale”.

 

"Oggi è pronto il sistema informatico interno, con valore legale, che consente di eliminare completamente la carta anche negli uffici amministrativi, legislativi, nelle segreterie dei consiglieri – ha aggiunto D’Amelio -, una buona pratica, che può essere riusata anche da altri Consigli regionali e, con opportuni adeguamenti, anche dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica”.

 

"Inoltre - ha ricordato la Coordinatrice della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni - il 16 settembre abbiamo presentato, con l'Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne, un nuovo software che, nella piena garanzia della privacy, consentirà un aggiornamento dinamico della situazione. E siamo la prima regione in Italia che ha un metodo di raccolta dati digitalizzato e dinamico in un campo drammatico come quello del fenomeno della violenza sulle donne".