Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

Sono giunte alla approvazione in Consiglio regionale due proposte di legge che nascono dalle idee proposte dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato a “Ragazzi in Aula2, il programma della Presidenza del Consiglio regionale della Campania per avvicinare i giovani all’assemblea legislativa campana. Le due proposte di legge, presentate dal Presidente Gennaro Oliviero ed approvate all’unanimità riguardano “I giovani per la legalità. Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione della Giornata regionale in memoria della liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista”. Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri, dagli studenti e dagli insegnanti.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana2
Questo meseQuesto mese17
Visitatori totaliVisitatori totali19341
Il tuo IP: 192.168.144.147

CONSIGLIO APPROVA PDL A SOSTEGNO PROPRIETARI IMMOBILI ABUSIVI ACQUISTATI IN BUONA FEDE

 

DAmelio Rosetta74

Napoli, 27 febbraio 2020 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato a maggioranza la proposta di legge “Misure a sostegno dei proprietari di immobili abusivi acquistati in oggettiva e soggettiva buona fede e modifiche urgenti alle leggi regionali “Norme sul governo del territorio” e “Norme urbanistiche per i Comuni rientranti nelle zone a rischio vulcanico dell’area vesuviana”.

La proposta di legge, ad iniziativa dei consiglieri della maggioranza, Mario Casillo, Carmine De Pascale, Maria Ricchiuti, Giovanni Zannini e Francesco Moxedano, è stata introdotta all’esame dell’Aula dalla consigliera del Pd, Vincenza Amato.  Essa istituisce il Fondo di Sostegno Abitativo (FSA) per destinare un contributo ai proprietari di immobili ad uso residenziale, costituenti prima casa, acquistati in buona fede oggettiva e soggettiva, che subiscono o hanno subito nei tre anni precedenti l’entrata in vigore della legge, un pregiudizio ingiusto dalla esecuzione di ordini di demolizione a seguito dell’accertamento della natura abusiva degli stessi immobili.  Il Fondo prevede uno stanziamento di 500.000 euro per il 2020 e per il 2021.  La proposta di legge, inoltre, proroga al 31 dicembre 2020 il termine per i Comuni per l’adozione dei Puc.