Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19420
Il tuo IP: 192.168.144.147

De Luca, Natale e Capodanno quest'anno non esistono

De Luca 01Napoli, 11 dicembre 2020 - "La Campania chiede provvedimenti più rigorosi, è contraria al rilassamento, all'apertura della mobilità, a tutte le manfrine a cui stiamo assistendo, comuni piccoli, comuni grandi, cosa dobbiamo fare a Natale". Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook. "In queste due settimane ci giochiamo il futuro del nostro Paese", ha aggiunto - dobbiamo avere la forza di resistere oggi a tutte le demagogie, dobbiamo avere il coraggio di dire che quest'anno Natale e Capodanno non esistono altrimenti andiamo al disastro. Continuiamo ad avere 800-900 morti al giorno e riprendiamo la manfrina che abbiamo registrato in estate soprattutto per iniziativa di tante regioni del nord che stanno pagando oggi il rilassamento avuto nei mesi passati - sottolinea De Luca - se abbiamo una ripresa forte dei contagi ed una esplosione dell'influenza virale non avremo le possibilità di fare le vaccinazioni anti Covid e se non abbiamo un mese di gennaio sotto controllo, avremo un prolungamento del problema contagio per mesi e mesi". Per De Luca "non bisogna cedere alle spinte demagogiche o possiamo anche decidere di impiccarci con le nostre mani. Dobbiamo avere il coraggio di dire che quest'anno Natale e Capodanno non esistono, devono essere giorni di raccoglimento religioso, familiare ma non possono essere i giorni delle feste normali altrimenti andremo al disastro".