Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

Vittime attentato Nassiriya

Proposta di legge per rinnovare memoria vittime attentato Nassiriya

De Pascale Carmine De Luca Presidente“Mantenere viva la memoria delle vittime dell’attentato terroristico del 12 novembre 2003 a Nassiriya e rinnovare l’efficacia della legge regionale n. 29/2003 per custodire e valorizzare il ricordo dei militari caduti nell’adempimento del proprio dovere”: è questo l’obiettivo della proposta di legge ad iniziativa del capogruppo regionale di De Luca Presidente in Rete, Gen. C.A. Carmine De Pascale.

Alla luce della riorganizzazione dell’Arma dei Carabinieri e della relativa soppressione, tra l’altro, della Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, per i quali la legge regionale del 2003 istituiva borse di studio, la proposta di legge prevede, in sostituzione di esse, un premio in denaro per azioni di soccorso e di coraggio compiute, con particolare riferimento ad azioni di contrasto alla criminalità, in servizio o fuori servizio sul territorio regionale campano da militari dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito.

“I destinatari dei riconoscimenti (il cui importo complessivo è di euro 12.000,00, pari a quello precedente) saranno dodici, equamente ripartiti tra le due Forze Armate (sei tra i Militari dell’Arma dei Carabinieri e sei tra quelli dell’Esercito), segnalati dai Comandanti dell’Esercito e dei Carabinieri aventi responsabilità di Comando sul Personale a livello regionale campano – spiega il gen. De Pascale – che sottolinea: “è fondamentale rinnovare ed onorare la memoria dei nostri militari caduti a Nassiriya attraverso un collegamento ancora più forte alle meritorie azioni di soccorso e di coraggio, che vengono poste in essere, in particolare contro la criminalità, che rappresenta purtroppo la grande emergenza dei nostri territori”.