Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese29
Visitatori totaliVisitatori totali19414
Il tuo IP: 192.168.144.147

FIRMATO IL PATTO PER NAPOLI

Napoli, 26 ottobre 2016 - Il premier Matteo Renzi e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris hanno siglato, stamani, in Prefettura, il Patto per Napoli, l'intesa che prevede lo sblocco di 308 milioni da destinare alle opere pubbliche della città. "Ci controlliamo a vicenda e i cittadini controllano entrambi", ha sottolineato il premier parlando del metodo alla base di questo Patto e delle altre intese territoriali già siglate dal Governo. "Sono molto soddisfatto per la firma di questo accordo – ha detto il sindaco, un risultato che dimostra che quando le istituzioni dialogano si possono raggiungere importanti risultati". De Magistris ha ribadito che "tutti i progetti finanziati con il Patto non sono calati dall'alto, ma sono il frutto del lavoro dell'amministrazione e del dialogo con i cittadini". Renzi ha, poi, annunciato che “gli sgravi del costo del lavoro, sui contributi al Sud restano al 100 per cento così come erano nel 2015 con il Jobs act. E' un giorno bello, un giorno in cui abbiamo preso degli impegni".