Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese9
Visitatori totaliVisitatori totali19302
Il tuo IP: 192.168.144.147

CONSIGLIO: CIARAMBINO (M5S), ASSEMBLEA LEGISLATIVA DIVENTI LUOGO DI COSTRUZIONE

ciarambino 11Napoli, 30 novembre 2020 – “Stiamo attraversando la più profonda emergenza sanitaria, sociale ed economica degli ultimi tempi. Oggi più che mai non siamo soli in questi banchi: i Campani tutti ci guardano e ci ascoltano, cercano risposte, soluzioni, rassicurazioni. Ci ritroveremo nei prossimi mesi a dover gestire una situazione ancor più difficile dal punto di vista economico, sociale e sanitario, abbiamo il dovere verso il nostro popolo di esserci, ma di esserci insieme. In un momento così delicato non possono esistere più le bandiere che dividono, ma devono esistere le persone”.
E’ quanto ha affermato la capogruppo del M5S e vice presidente del Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, in Consiglio regionale nel dibattito sul programma di governo esposto dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca.  


“L’auspicio è che questa Assise diventi luogo di costruzione, di collaborazione, di assunzione di decisioni che si allontanino dalla propaganda per essere vicine ai cittadini. E collaborazione, sia chiaro, non significa inciucio, nè dire sempre sì, ma significa essere chiamati a partecipare alle scelte e conoscere la situazione dal di dentro non certo dai media o dalle dirette facebook” – ha sottolineato Ciarambino, che ha aggiunto: “la sensazione, sebbene tutta da verificare, è che il Consiglio nella sua interezza abbia cambiato passo nel senso della responsabilità e della collaborazione. Non si può dire lo stesso del Presidente della Regione, che continua la sua guerra solitaria contro tutto e tutti, più alla ricerca di nemici ad ogni costo che di alleati contro l’unico nemico che oggi si chiama coronavirus”.
“Riteniamo necessario la individuazione di un Assessore alla Sanità, di un Assessore alla cultura, e chiediamo che venga istituito un luogo permanente di confronto franco e trasparente con le rappresentanze delle categorie produttive della Campania – ha aggiunto Ciarambino -, in tempo di guerra per sconfiggere il nemico comune, ci si allea. Noi auspichiamo che si instauri un’alleanza proficua tra le nostre istituzioni e chi oggi rappresenta il mondo delle imprese, delle professioni e del commercio in Campania”.  
“Nel Governo nazionale abbiamo Ministri, in capo al Movimento 5 stelle, che sono di rilievo fondamentale per la ripartenza della Campania (Sviluppo economico, Innovazione, Esteri compresa internazionalizzazione delle imprese, Lavoro, Pubblica amministrazione, Ambiente), il mio e nostro intento è di collaborare alacremente con i rappresentati nazionali, consolidare l’asse Regione/Governo per portare in Campania risultati utili e tangibili” – ha concluso l’esponente del M5S – rimarcando anche la necessità una frazione cospicua dei fondi del Recovery Plan venga destinata al Mezzogiorno”.