Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

Sono giunte alla approvazione in Consiglio regionale due proposte di legge che nascono dalle idee proposte dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato a “Ragazzi in Aula2, il programma della Presidenza del Consiglio regionale della Campania per avvicinare i giovani all’assemblea legislativa campana. Le due proposte di legge, presentate dal Presidente Gennaro Oliviero ed approvate all’unanimità riguardano “I giovani per la legalità. Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione della Giornata regionale in memoria della liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista”. Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri, dagli studenti e dagli insegnanti.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana2
Questo meseQuesto mese8
Visitatori totaliVisitatori totali19362
Il tuo IP: 192.168.144.147

COMMISSIONE BILANCIO INCARDINA COLLEGATO ALLA STABILITA’ REGIONALE 2021

picarone 0PICARONE: NORME FONDAMENTALI PER EFFICIENTAMENTO SPESA ED AZIONE AMMINISTRATIVA

 

Napoli, 23 febbraio 2021 – La Commissione Regionale Bilancio, presieduta da Francesco Picarone, ha incardinato, con la relazione dell’assessore regionale al Bilancio Ettore Cinque, il disegno di Legge "Misure per l’efficientamento dell'azione amministrativa e l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2021-2023. Collegato alla stabilita regionale per il 2021”. “Il provvedimento tende all’efficientamento della spesa, alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, alla riorganizzazione della macchina amministrativa regionale al fine di dare slancio all’economia regionale e fornire risposte in tempi certi ai cittadini e alle imprese” – ha sottolineato Picarone – che ha aggiunto: “la Commissione Regionale lavorerà per arricchire il testo legislativo e renderlo ancora più incisivo nell’ottica di efficientare l’azione amministrativa e di realizzare i fondamentali obiettivi per la crescita economica della Campania”.