Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

"Il Consiglio regionale contribuisce alla creazione di Valore pubblico, tra l'altro, approvando leggi, indirizzando le politiche regionali e valutandone i risultati". E’ il tema della “Giornata della Trasparenza” promossa, in occasione del trentennale della sua istituzione, dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, per il tramite del Gruppo di lavoro dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. Il Consiglio Regionale della Campania aderisce alla Giornata della Trasparenza quale evento annuale di informazione e confronto sugli argomenti d'attualità, nell'ottica della trasparenza, che interessano la Pubblica Amministrazione, in generale, e, nel caso specifico, le Assemblee legislative regionali.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese26
Visitatori totaliVisitatori totali19199
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO REGIONALE SI E’ RIUNITO PER IL QUESTION TIME

IMG 20210611 WA0002Napoli, 11 giugno 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dalla Vice presidente Loredana Raia, si è riunito per il Question Time. A rispondere alle interrogazioni a risposta immediata è stato l’assessore regionale al lavoro, Antonio Marchiello. Il consigliere del Pd Massimiliano Manfredi ha presentato un’interrogazione sui “Servizi ed attività per la sicurezza sulle spiagge ed accessibilità da parte dei mezzi di soccorso in caso di necessità”. Su questo tema, Marchiello ha evidenziato che i Comuni costieri competenti per territorio devono garantire la sicurezza della balneazione e controllare il rispetto del divieto di installare attrezzature che impediscano il libero accesso al mare e che la Direzione regionale competente vigilerà sul rispetto della normativa. “Siamo in una situazione critica perché in Campania ci sono circa duecentomila cittadini che non hanno il medico di medicina generale” – ha detto la capogruppo del M5S, Valeria Ciarambino – che ha presentato un’interrogazione sulla “Graduatoria Medicina generale anno 2020”. “E’ di oggi la notizia che la Campania è terz’ultima in Italia per la vaccinazione degli over 80 e delle categorie fragili – ha aggiunto -, il che significa che la carenza di medici di base si sta riverberando anche su questo fondamentale aspetto”. “La piattaforma Sinfonia colloquia su tutti gli aspetti della sanità e ce la invidia tutta l’Italia – ha replicato Marchiello - , la graduatoria per il 2020 è stata approvata e pubblicata ed è stato approvato un nuovo protocollo metodologico per garantire la piena trasparenza del processo che si concluderà con la presentazione delle istanze dei medici entro il 15 giugno e con la conclusione del procedimento”. “La valorizzazione della sentieristica e della viabilità minore” è stata oggetto dell’interrogazione presentata dal capogruppo di Italia Viva,Tommaso Pellegrino, che ha interrogato la Giunta sullo stato di attuazione della relativa legge regionale, in particolare per quanto riguarda l’approvazione del Regolamento attuativo di competenza della Giunta regionale “per procedere alla ricognizione dei sentieri, alla loro manutenzione e valorizzazione e, quindi, alla piena attuazione della nostra legge regionale”. Nel rispondere, Marchiello ha detto che “la Direzione ha dato avvio alle attività amministrative per l’insediamento della relativa Consulta e l’approvazione del Regolamento attuativo che avverrà entro il prossimo mese di luglio”.