Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese6
Visitatori totaliVisitatori totali19422
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO HA APPROVATO MOZIONI ORDINE DEL GIORNO PER LAVORATORI WHIRPOOL

oliviero gennaro 2Napoli, 26 ottobre 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato all’unanimità la proposta di legge di modifica alla legge regionale 20 luglio 2021, n. 7, istitutiva del registro regionale dei comuni con prodotti De.Co., e il Regolamento attuativo della legge regionale 15/2020, sui punti lettura per agevolare l’accesso all’istruzione e alla cultura e per il contrasto della povertà educativa e dei fenomeni di devianza minorile. Il Consiglio approvato all’unanimità alcune Mozioni. Tra esse, la mozione in materia di “Programma per l’attivazione degli ospedali di Comunità”, su iniziativa della capogruppo del M5S, Valeria Ciarambino, ed integrata a seguito della discussione che si è svolta in Aula. Via libera all’unanimità anche alle Mozioni sull’“Organizzazione dei tribunali ordinari e degli Uffici del Pubblico Ministero” ad iniziativa del capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, per l’ “Istituzione dei Servizi delle professioni sanitarie negli Enti del Servizio sanitario regionale”, ad iniziativa della capogruppo del M5S Valeria Ciarambino, sugli “Incendi in industrie e depositi di materiale plastico” del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde), sulla nuova disciplina per l’assegnazione, per la gestione e per la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, del capogruppo del Pd Mario Casillo. All’unanimità sono state approvate anche le mozioni per l’“Estensione del servizio di alta velocità alla stazione di Aversa, ad iniziativa del consigliere Salvatore Aversano (M5S), per l’“Istituzione della giornata celebrativa delle Radio libere 1976: 45 anni di libertà d’antenna” del capogruppo di IV Tommaso Pellegrino, per il rilancio del “Mercato Ortofrutticolo di Giugliano in Campania” con i fondi comunitari e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, proposta dal consigliere Luigi Cirillo (M5S). Infine, il Consiglio ha approvato all’unanimità alcuni Ordini del Giorno, tra cui uno a firma di tutte le forze politiche, a sostegno dei lavoratori di Whirpool. La mozione, presentata dalla Vice presidente Loredana Raia (Pd), impegna la Giunta regionale per la positiva conclusione della vertenza occupazionale.