Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese1
Visitatori totaliVisitatori totali19294
Il tuo IP: 192.168.144.147

L'UFFICIO DI PRESIDENZA HA APPROVATO IL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL’OSSERVATORIO PER IL BENESSERE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

fiolaNapoli, 20 novembre 2021 – L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato all’unanimità il Regolamento per il funzionamento dell’Osservatorio per il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza. “E’ forte l’attenzione che questo Consiglio regionale ha per il benessere dei bambini e degli adolescenti della nostra Regione e, con l’Osservatorio regionale, mettiamo in campo un organismo importante che riunisce le principali figure istituzionali, professionali e sociali del settore con lo scopo di promuovere iniziative per il benessere dei nostri bambini e dei nostri adolescenti” – ha sottolineato Oliviero, che lo presiede. “Sono molto orgogliosa di aver presentato la proposta istitutiva dell’Osservatorio per il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, che è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale in occasione dell’esame del Collegato al Bilancio" – ha sottolineato la Presidente della Commissione Regionale Istruzione, Cultura e Politiche Sociali, Bruna Fiola - ; "l’Osservatorio è chiamato a svolgere funzioni importanti, tra cui il contrasto dei fenomeni della povertà educativa, della dispersione scolastica, l’attivazione di un sistema di reti e collaborazioni istituzionali su tutte le problematiche riguardanti i minori, la predisposizione del Piano regionale di azioni ed interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva. Un importante segnale nella Giornata mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza".