Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese1
Visitatori totaliVisitatori totali19294
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO FINANZIARIO 2020 E LA MOZIONE PER NOLA CAPITALE DEL LIBRO 2022

picaroneNapoli, 30 novembre 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni di centrodestra e del Movimento 5 Stelle, il Bilancio consolidato della Regione Campania per l’esercizio finanziario 2020 riferito ai propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate. Il provvedimento è stato introdotto dal Presidente della Commissione Regionale Bilancio, Francesco Picarone (Pd) (nella foto) ed approfondito nei contenuti dall’assessore regionale al Bilancio, Ettore Cinque. Il risultato economico d’esercizio consolidato al 31 dicembre 2020 è pari a € -463.536.612,70. Su tale dato si sono soffermati il capo dell’opposizione di centrodestra, Stefano Caldoro, per evidenziare le criticità nella gestione finanziaria degli enti regionali, e la capogruppo del M5S, Valeria Ciarambino, che ha sottolineato, tra l’altro, lo scarso tempo a disposizione per approfondire gli atti di bilancio. Il Consiglio ha, poi, approvato con il voto favorevole della maggioranza e il voto contrario delle opposizioni alcuni debiti fuori bilancio. Infine, il Consiglio ha approvato all’unanimità la Mozione presentata dal consigliere Massimiliano Manfredi finalizzata a sostenere la candidatura della città di Nola a Capitale del Libro 2022. “Dopo la designazione di Procida Capitale della Cultura 2022, la scelta di Nola, patria di Giordano Bruno e della Festa dei Gigli, patrimonio Unesco, come Capitale del Libro 2022 darebbe ulteriore lustro al nostro territorio ed, in particolare, all’area metropolitana di Napoli” – ha spiegato l’esponente del Pd. Sul tema è intervenuta la consigliera Ciarambino per la quale “quando si tratta di valorizzare e sostenere le nostre eccellenze, tra cui Nola, è importante che questo Consiglio regionale sostenga unanimemente queste iniziative”.