Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

Sono giunte alla approvazione in Consiglio regionale due proposte di legge che nascono dalle idee proposte dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato a “Ragazzi in Aula2, il programma della Presidenza del Consiglio regionale della Campania per avvicinare i giovani all’assemblea legislativa campana. Le due proposte di legge, presentate dal Presidente Gennaro Oliviero ed approvate all’unanimità riguardano “I giovani per la legalità. Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione della Giornata regionale in memoria della liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista”. Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri, dagli studenti e dagli insegnanti.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19358
Il tuo IP: 192.168.144.147

UCRAINA: CONSIGLIO REGIONALE CAMPANIA ESPRIME VICINANZA A POPOLO UCRAINO

oliviero gennaro 3Napoli, 25 febbraio 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, esprime vicinanza al popolo e alle Istituzioni ucraine in questo momento drammatico. “Come politici e rappresentanti dei cittadini della terza Regione d’Italia, abbiamo il dovere di porre in essere ogni azione, ogni iniziativa e ogni atto nelle nostre possibilità perché si metta fine a tutto questo – sottolinea l’Assemblea legislativa campana -, non possiamo accettare che, nel cuore dell’Europa, torni a materializzarsi l’incubo di città sterminate, di morti innocenti, di esodi di massa di cittadini costretti ad abbandonare le proprie case, la propria Patria. La Campania, terra nella quale da sempre trovano terreno fertile i valori di pace e di inclusione e dove vive una popolosa comunità di ucraini perfettamente integrata e a cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza, non può assistere passivamente a quanto sta accadendo. Dobbiamo porre fine a quelle immagini di donne e uomini disperati, di palazzi sventrati, di sterminio e desolazione. Facciamo risuonare forte e in tutto il mondo quanto sancito dall’articolo 11 della nostra Costituzione, laddove è sottolineato a chiare lettere che l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. E continuiamo senza sosta, ad ogni livello, ad adoperarci in ogni maniera perché torni a regnare la pace”.