Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese8
Visitatori totaliVisitatori totali19301
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA HA APPROVATO IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2021

Andrea Volpe 2Napoli, 20 giugno 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato a maggioranza, con l’astensione del centrodestra e della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto), il Rendiconto della gestione del Consiglio regionale della Campania per l'esercizio finanziario 2021” Delibera dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 96 del 31 maggio 2022. “Il Rendiconto della gestione dell’Esercizio finanziario 2021, Conto consuntivo, rappresenta la ricognizione delle risultanze contabili, finanziarie e patrimoniali del Consiglio regionale della Campania – ha spiegato il Questore alle Finanze, Andrea Volpe (Partito Socialista Italiano - Campania Libera), (nella foto), relatore del provvedimento, munito del parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti. “L’approvazione del Rendiconto 2021 – ha proseguito Volpe - determina la chiusura definitiva, da un punto di vista contabile, del medesimo esercizio finanziario. La presente proposta recepisce gli atti deliberativi, ovvero la presa d’atto della parificazione del conto del tesoriere e del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, che sono propedeutici all’approvazione del rendiconto stesso. Tali provvedimenti concorrono a determinare il risultato d’Amministrazione che, al 31 dicembre 2021, presenta un saldo positivo pari a 29 milioni 544 mila 939,89 euro, per gli effetti degli accantonamenti e dei vincoli obbligatori. Risulta, pertanto, realizzato un avanzo d’Amministrazione al 31 dicembre dello scorso anno, pari a 29 milioni 544 mila 939 di cui 15 milioni 703 mila a titolo di avanzo disponibile”. Nel proseguire i lavori, il Consiglio ha approvato due proposte di legge per il riconoscimento della legittimità di altrettanti debiti fuori bilancio, derivanti da sentenze esecutive. Anche tali provvedimenti sono stati introdotti all’esame del Consiglio dal Questore alle Finanze Andrea Volpe ed approvati a maggioranza, con il voto contrario dei gruppi del centrodestra e della consigliera Maria Muscarà.