Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese8
Visitatori totaliVisitatori totali19301
Il tuo IP: 192.168.144.147

CIARAMBINO: DONAZIONE DEL SANGUE, ANALISI ED ESAMI DIAGNOSTICI ULTERIORI PER I DONATORI LA VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA HA DONATO IL SANGUE NELLA GIORNATA REGIONALE PER LA DONAZIO

IMG 20220718 WA0008Napoli, 18 luglio 2022 – La Giornata per la donazione del sangue: a promuoverla, oggi, il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, su iniziativa della Vice presidente Valeria Ciarambino (nella foto), che, stamani, ha donato il sangue nel camper di Avis posizionato davanti alla sede dell’assemblea legislativa campana, al Centro direzionale di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa organizzata insieme con la fondazione Giambrone per la ricerca e la cura della talassemia. “Durante il periodo estivo, la carenza di sangue, aggravata dalla pandemia, diventa emergenza e, per questo, occorre sensibilizzare e motivare i cittadini alla donazione del sangue, che è fondamentale per la vita dei pazienti talassemici, ma anche per tante altre attività sanitarie anche ordinarie, come gli interventi chirurgici e l’assistenza ai pazienti oncologici” – ha detto Ciarambino – che ha aggiunto: “la generosità spontanea dei cittadini è sicuramente molto presente ed importante, ma occorre mettere in campo, come Istituzioni, misure ed interventi che ne rafforzino la motivazione, come, ad esempio, la possibilità di effettuare le analisi cliniche ed anche esami diagnostici aggiuntivi senza pagare il ticket e senza liste di attesa per chi dona il sangue, ed è questa la proposta che presenterò oggi in Consiglio regionale”. “La nostra iniziativa è solo il punto di inizio di una campagna di sensibilizzazione più ampia – ha sottolineato la capogruppo regionale di “Insieme per il Futuro”-, che punta sulla donazione del sangue da parte dei consiglieri regionali i quali, come rappresentanti del popolo, possono essere ulteriormente motivanti per i cittadini, e sulla sensibilizzazione sociale affinchè la donazione del sangue diventi un gesto costante di civiltà e di amore per il prossimo”