Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese7
Visitatori totaliVisitatori totali19300
Il tuo IP: 192.168.144.147

CIARAMBINO: FIERI DI LEGGE 493, RAFFORZARE SUA APPLICAZIONE

IMG 20221109 161843Napoli, 9 novembre 2022  –  “Siamo fieri della legge 493/99 che ha istituito l’assicurazione obbligatoria per il lavoro domestico svolto in via esclusiva, ma occorre dare slancio a questa importante normativa perché abbiamo, particolarmente in Campania, una forte percentuale di incidenti domestici e, nel contempo una scarsa adesione a questa forma di assicurazione che potrebbe, invece, essere un importante strumento di protezione di un lavoro che svolge un fondamentale ruolo sociale”.  
E’ quanto ha affermato la Vice presidente del Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, promotrice dell’audizione tenuta, oggi, dalla Commissione Regionale Lavoro e Attività produttive, presieduta, nella riunione odierna, dal Vice presidente Erasmo Mortaruolo (Pd), sull’applicazione della Legge 493/99 che riconosce e tutela il lavoro svolto in ambito domestico ed ha introdotto la polizza assicurativa contro gli infortuni domestici Inail. “Mi farò promotrice di una mozione in Consiglio regionale per dare slancio a quelle che sono le competenze della Regione Campania in questo settore, per potenziare l’accesso all’assicurazione obbligatoria per la tutela del lavoro domestico e per mettere in campo un’iniziativa più ampia per la valorizzazione del lavoro casalingo” – ha aggiunto la consigliera Ciarambino. “Gli incidenti domestici sono molto frequenti: in un anno abbiamo registrato tre milioni e mezzo di incidenti con un tasso di mortalità di ottomila morti all’anno con ricadute sociali ed economiche drammatiche” – ha evidenziato il consigliere Fulvio Frezza (Azione/Moderati/Europa Verde) – per il quale “occorre puntare su prevenzione, formazione e informazione, costituire un tavolo di confronto che faccia da base per le proposte da realizzare sul piano regionale e nazionale”. “Sarebbe opportuno pensare ad una innovazione anche rispetto alla denominazione delle donne che svolgono lavoro casalingo – ha concluso la Vice presidente Loredana Raia (Pd) -, da anni stiamo lavorando con gli organismi di parità per dare opportunità di crescita al lavoro delle donne per realizzarsi e costruire una propria autonomia. Ad esempio, attraverso il meccanismo del reddito di cittadinanza, si potrebbe garantire alle donne che svolgono lavoro domestico la necessaria assicurazione per lavoro domestico”.  “Le casalinghe hanno un ruolo fondamentale nella società – ha concluso il Vice presidente Mortaruolo – e, come Regione Campania, metteremo in campo ogni iniziativa per l’informazione e la formazione per accedere alle tutele previste dalla legge nazionale e per promuovere la sua attualizzazione da parte del Parlamento”.