Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

Sono giunte alla approvazione in Consiglio regionale due proposte di legge che nascono dalle idee proposte dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato a “Ragazzi in Aula2, il programma della Presidenza del Consiglio regionale della Campania per avvicinare i giovani all’assemblea legislativa campana. Le due proposte di legge, presentate dal Presidente Gennaro Oliviero ed approvate all’unanimità riguardano “I giovani per la legalità. Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione della Giornata regionale in memoria della liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista”. Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri, dagli studenti e dagli insegnanti.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19357
Il tuo IP: 192.168.144.147

FIOLA (PD): CAIVANO, CONVOCHERO’ COMMISSIONE PER TASK FORCE

fiola.carNapoli,29 agosto 2023 - “Convocherò la Commissione Regionale Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche Sociali, con la partecipazione dell’Osservatorio per il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, a Caivano, per dare vita in quel territorio ad una task force istituzionale e sociale per favorire l'attuazione delle importanti leggi, per molte delle quali mi onoro di essere proponente, recentemente approvate dal Consiglio Regionale della Campania, per la prevenzione del maltrattamento sui minori e per il servizio di psicologia scolastica”. E’ quanto afferma la Presidente della Commissione Regionale Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche Sociali, Bruna Fiola (Pd). “Il Consiglio Regionale della Campania è molto presente ed incisivo, con la sua attività legislativa, a tutela dei minori – ha ricordato Fiola – e, quindi, proseguiremo tale percorso, con la convocazione della VI Commissione a Caivano, non nell’immediato ma quando si saranno spenti i riflettori mediatici, per contribuire a realizzare un adeguato sistema di prevenzione per tutelare bambini e adolescenti e per renderlo stabile e concreto in quel territorio che necessita non solo di maggiore controllo e sicurezza ma anche e soprattutto di costruire e rinsaldare la rete sociale, familiare ed istituzionale”.