Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese30
Visitatori totaliVisitatori totali19293
Il tuo IP: 192.168.144.147

OLIVIERO: GIORNATA UNIVERSALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, RAFFORZARE SINERGIA ISTITUZIONALE E CREARE LAVORO DI QUALITA’

gennaro oliviero 0

Napoli, 25 novembre 2024 – “La Giornata Universale per l’eliminazione della violenza sulle donne ha un forte valore simbolico che deve vederci tutti uniti e creare un fronte comune per fermare questa tragedia che colpisce milioni di donne nel mondo e in Italia e che lede la civiltà e la democrazia nel nostro Paese”. E’ quanto afferma il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero. “Le denunce al numero anti violenza e anti stalking del Dipartimento delle Pari Opportunità sono aumentate del 57% e questo è un fatto molto positivo perché significa che donne denunciano molto di più ma, ovviamente, è indice di una problematica ancora ben lontana dalla sua soluzione” – sottolinea Oliviero – per il quale “occorre puntare sulla repressione sul piano penale degli autori delle violenze ma ciò non è sufficiente, occorre, infatti, rafforzare il contrasto della violenza sulle donne sul piano della formazione culturale, fin dal mondo scolastico, e coinvolgendo particolarmente gli uomini perché la violenza contro le donne costituisce una gravissima perdita per tutta la società”. “Per questo, è fondamentale che tutte le Istituzioni facciano fronte comune per rinsaldare una forte sinergia contro la violenza sulle donne e per favorire le condizioni per creare lavoro di qualità per le donne, soprattutto nel Sud, e rafforzare la loro libertà, indipendenza ed affermazione nella società”.