Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese30
Visitatori totaliVisitatori totali19293
Il tuo IP: 192.168.144.147

RAIA: CON OSSERVATORIO LGBTQIA+, LANCIAMO FORTE SEGNALE CONTRO RETROCESSIONE DIRITTI CIVILI

IMG 20241202 WA0025Napoli, 2 dicembre 2024 - “Con la prima riunione di insediamento dell’Osservatorio previsto dalla legge regionale n. 37/2020 recante ‘Norme contro la violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere’, la Regione Campania lancia un segnale importante a chi in Italia vorrebbe che si retrocedesse sulle conquiste E' quanto ha affermato la Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Loredana Raia, che, stamani, su delega del presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha insediato l’Osservatorio composto dal Presidente Antonello Sannino e dai componenti Carlo Alfaro, Carlo Cremona, Federico Maria de Luca e Maria de Martino. “Siamo tra le prime amministrazioni regionali a puntare sulla creazione di un organismo istituzionale che lavorerà per avviare azioni di contrasto alla violenza e alle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere e servirà a dare sostegno alle vittime con interventi di accoglienza, soccorso e protezione. Ai componenti dell’Osservatorio e al neo-presidente – ha aggiunto Raia – rivolgiamo il nostro appello affinché sappiano ascoltare e recepire le istanze, soprattutto dei giovani, che spesso sono più lucide e consapevoli delle risposte che le Istituzioni sanno offrire”. “Come Regione Campania – ha concluso la Vice Presidente Raia – abbiamo legiferato proprio con questo intento e i profili dei componenti dell’Osservatorio rappresentano una garanzia per l’affermazione dei diritti di tutte le persone LGBTQIA+".