Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese9
Visitatori totaliVisitatori totali19302
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE E L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, LE “IDEE” DEGLI STUDENTI PER “RAGAZZI IN AULA”

IMG 20250508 WA0004Napoli, 8 maggio 2025 - Il miglioramento delle strutture scolastiche e l'abbattimento delle barriere architettoniche: sono stati gli argomenti al centro delle idee di proposte di legge che gli studenti e le studentesse, rispettivamente, degli Istituti scolastici Comprensivo Statale "Capaccio Paestum" di Capaccio Paestum (SA) e Comprensivo Statale "Ungaretti-Fucini" di Gragnano (NA),hanno presentato in Consiglio Regionale della Campania, nell’ambito di "Ragazzi in Aula", che si è tenuto, stamani, nell’Aula consiliare, con partecipazione dei consiglieri Corrado Matera e Francesco Cascone. Per quanto riguarda la prima, simulando lo svolgimento dei lavori dell’assemblea legislativa campana, gli alunni e le alunne intervenuti hanno evidenziato la necessità che i Comuni realizzino interventi di ristrutturazione degli edifici scolastici al fine di migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e l’adeguamento alle normative vigenti per la sicurezza, l’accessibilità per studenti con disabilità, la qualità degli spazi didattici e la sostenibilità ambientale; ciò attraverso l’istituzione di un fondo regionale per il miglioramento delle strutture scolastiche, finanziato con fondi regionali e contributi privati. L’eliminazione di tutte le situazioni di discriminazione e di violazione dei diritti delle persone con disabilità è, invece, l’obiettivo della seconda idea di proposta di legge, che punta alla effettiva rimozione delle barriere architettoniche nelle strade, nei trasporti pubblici, nelle attività scolastiche, con la destinazione di uno specifico fondo regionale e la promozione di manifestazioni dirette alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura dell’uguaglianza e della piena inclusione delle persone con disabilità.