Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

Sono giunte alla approvazione in Consiglio regionale due proposte di legge che nascono dalle idee proposte dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato a “Ragazzi in Aula2, il programma della Presidenza del Consiglio regionale della Campania per avvicinare i giovani all’assemblea legislativa campana. Le due proposte di legge, presentate dal Presidente Gennaro Oliviero ed approvate all’unanimità riguardano “I giovani per la legalità. Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione della Giornata regionale in memoria della liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista”. Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri, dagli studenti e dagli insegnanti.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese18
Visitatori totaliVisitatori totali19342
Il tuo IP: 192.168.144.147

La Giornata Regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro: un Tavolo Regionale permanente sull'occupazione femminile

Raia Loredana PDNapoli, 12 maggio 2025 - La Giornata Regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro. A celebrarla, con un'iniziativa che si terrà martedi 13 maggio alle ore 10 nella Sala "Caduti di Nassiriya" nella Sede del Consiglio Regionale della Campania,al Centro Direzionale di Napoli isola F13, la Vice Presidente Loredana Raia insieme con l'Assessore Regionale al Lavoro Antonio Marchiello. Come previsto dalla Legge Regionale 17 del 2021 ("Disposizioni per la promozione della parita' retributiva tra i sessi, il sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile di qualità,nonché per la valorizzazione delle competenze delle donne") e alla luce degli ultimi dati Istat, secondo i quali la percentuale di occupazione femminile e' , seppur in leggero aumento, al 32,2%, verrà presentata la proposta di istituire un Tavolo Regionale permanente sulla condizione dell'occupazione femminile. Sono stati invitati a partecipare i rappresentanti del mondo sindacale, datoriale, della cooperazione e delle associazioni attive sul tema.