Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

Sono giunte alla approvazione in Consiglio regionale due proposte di legge che nascono dalle idee proposte dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato a “Ragazzi in Aula2, il programma della Presidenza del Consiglio regionale della Campania per avvicinare i giovani all’assemblea legislativa campana. Le due proposte di legge, presentate dal Presidente Gennaro Oliviero ed approvate all’unanimità riguardano “I giovani per la legalità. Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” e l’istituzione della Giornata regionale in memoria della liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista”. Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri, dagli studenti e dagli insegnanti.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19358
Il tuo IP: 192.168.144.147

De Luca, 14 dicembre apre Ospedale del Mare a Napoli

 Napoli, 3 ottobre 2016 - "Il 14 dicembre parte l'ospedale del mare, con l'apertura dei primi tre reparti che garantiranno le prime vere attività ospedaliere". Lo ha annunciato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine della consegna di 25 nuovi autobus alle aziende di trasporto pubblico locale, avvenuta nel parcheggio del nuovo ospedale napoletano. I primi tre reparti che dal 14 saranno aperti al pubblico sono radiologia, radioterapia ed emodialisi. "Abbiamo fatto un miracolo - ha detto De Luca - in questi mesi per la selezione del personale su cui eravamo a zero e abbiamo concluso la gara per la manutenzione delle tecnologie e degli impianti all'Ospedale del mare. Entro febbraio 2017 parte anche il pronto soccorso e quindi parte nella sua interezza l'attività della struttura che nella nostra idea dovrà diventare la punta di diamante della sanità pubblica campana e un punto di eccellenza a livello internazionale".