Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese11
Visitatori totaliVisitatori totali19396
Il tuo IP: 192.168.144.147

PISCITELLI: REGIONE CAMPANIA E' "CASA DI VETRO"

Napoli, 15 maggio 2017 – “Regione Campania  Casa di Vetro”: è questo l’obiettivo cui tende il disegno di legge approvato dalla I Commissione consiliare permanente che costituisce una svolta totale per rafforzare la trasparenza e la semplificazione dell’azione amministrativa regionale, per snellire e migliorare la qualità della legislazione regionale e per verificarne gli effetti a beneficio della comunità campana”. E’ quanto ha affermato il Presidente della I Commissione consiliare permanente, Alfonso Piscitelli. “Con la legge annuale di semplificazione proposta dalla Giunta, continua con determinazione il processo di trasparenza e di razionalizzazione dell’amministrazione regionale intrapresa dal Presidente della Regione De Luca” – ha sottolineato Piscitelli – che ha espresso “apprezzamento per l’intenso e ottimo lavoro di esame e di arricchimento dei contenuti svolto dalla Commissione per giungere ad un testo di legge che costituirà una vera e propria svolta per elevare il livello di qualità e di trasparenza dei processi decisionali e di semplificare e razionalizzare  i procedimenti normativi ed amministrativi di interesse regionale”. “La sfida principale dell’Istituzione regionale è quella di approvare leggi che abbiano un impatto positivo ed efficace sulla vita dei cittadini e delle imprese e di semplificare e rendere sempre più trasparente l’azione amministrativa   – ha aggiunto l’esponente del gruppo “De Luca Presidente”, che sarà relatore del testo di legge in Consiglio regionale – e con questo provvedimento si creano gli strumenti e le condizioni per implementare ulteriormente questi fondamentali obiettivi. L’auspicio è che, dopo il lavoro della Commissione, l’Assemblea legislativa approvi la normativa al più presto in modo che essa possa da subito esplicare i suoi effetti”.