Sei qui: Home
A chi si rivolge![]() A chi si rivolge
Su ricorso di parte o su propria iniziativa tutela il privato cittadino, le associazioni o le altre P.A. nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni inadempienti (Amministrazioni periferiche dello Stato, Enti del Sistema regionale ed Enti Locali)
|
Sono il Difensore Civico.
In altri ordinamenti possono chiamarmi Promotore di Giustizia, Difensore degli offesi, Difensore del Popolo, Avvocato del Popolo, Giustiziere, Mediatore, valorizzando i diversi aspetti.
Sono l’Amico del Cittadino al quale ti puoi rivolgere quando subisci un torto dalla pubblica amministrazione, quando aspetti un atto omesso, quando subisci un’ingiustizia.
E sono il Garante per il buon andamento della pubblica amministrazione, verificando che si può fare per aiutarti.
Cara Cittadina e caro Cittadino, io sono il tuo Aiutante e quindi sono il secondo Difensore Civico perchè tu devi essere il primo Difensore Civico, non subendo torti e non facendo subire torti, reagendo per la Giustizia, scrivendomi con precisione che cosa ti è successo e perchè ritieni di doverti lamentare del comportamento o del mancato comportamento della pubblica amministrazione, affinchè io possa intervenire con te e per te.
Il Difensore Civico è indipendente, è l’estrinsecazione della solidarietà, della fraternità, della concordia, è l’Istituto principe con cui il Cittadino agisce sul potere pubblico per ricordargli che è SEMPRE al suo servizio.
La Costituzione precisa che la sovranità appartiene al Popolo, non alla classe politica nè a quella burocratica.
Anche dopo aver votato gli eletti e aver nominato i burocrati, il Popolo non perde la sua sovranità.
Il Difensore Civico ricorda permanentemente con la sua azione questo principio fondamentale di sovranità popolare, dando più Voce a ciascun Cittadino.
Avv. Giuseppe Fortunato
L’avv. Giuseppe Fortunato è Garante del diritto alla salute (legge regionale n.16/2018);