D'AMELIO: 8 MARZO,GIORNATA INTERNAZIONALE DONNA, CAMMINO PER LA PARITA' ANCORA LUNGO
Avellino, 8 marzo 2019 - "Oggi e' una giornata importante, purtroppo ancora funestata da femminicidi e violenze. Abbiamo ancora tanta strada da fare per l'affermazione della parita' dei diritti e per le donne, che passa attraverso il lavoro femminile, particolarmente nel Sud Italia, perche' anche il contrasto dela violenza sulle donne passa per l'indipendenza economica e per un livello di salari e retribuzioni paritario".
E' quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D'Amelio, aprendo, stamani, nella stazione ferroviaria di Avellino, dove sara' installata una panchina rossa, prima in Italia, contro la violenza, per le celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna, che vedranno la partenza del treno Avellino-Rocchetta che ricalchera', simbolicamente, il cammino delle donne per la parita' dei diritti.
"Sono orgogliosa di aver sostenuto fin da ragazza le battaglie per le donne e di aver contribuito al raggiungimento di importanti risultati alla Regione Campania, come la legge sulla doppia preferenza e, in ultimo, una norma, condivisa da tutto il Consiglio regionale, della legge finanziaria che prevede il sostegno economico per l'acquisto delle parrucche per le donne colpite da tumore al seno" - ha aggiunto la Presidente D'Amelio - ricordando che "il tema della salute delle donne e' fondamentale per l'intera societa'".
Dopo l'installazione della panchina rossa, insieme con le autorita' locali, nella stazione ferroviaria di Avellino, il percorso sul treno Avellino-Rocchetta prevede un incontro al Borgo di Lapio con le donne imprenditrici nel settore vinicolo ed una conferenza stampa, a Lioni, alle ore 16,30, sulla prevenzione oncologica del tumore al seno.
D'AMELIO: AUTONOMIA, OGGI QUESTIONE FONDAMENTALE E' NON DANNEGGIARE SUD
Napoli, 21 febbraio 2019 - "Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato un ordine del giorno per aprire anche in Campania un procedimento per la maggiore autonomia, ma cio' nel pieno rispetto dei principi costituzionali di uguaglianza dei cittadini italiani e della solidarieta' tra le Regioni nell'Italia unita".
E' quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Regionale della Campania e Coordinatrice della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, Rosa D'Amelio, in occasione della presentazione del rapporto Censis sul regionalismo differenziato.
"Quando Censis ha elaborato questa ricerca non era esplosa la discussione odierna sull'autonomia e sulle possibili penalizzazioni del Mezzogiorno - ha aggiunto D'Amelio - , oggi questo e' il tema fondamentale da affrontare affinche' la sfida del regionalismo venga raccolta garantendo parita'di livello delle prestazioni tra tutti i cittadini.italiani e, particolarmente, nella sanita', nell'istruzione e nella mobilita'. In questo quadro,sarebbe ingiusto fare riferimento, nell'attuare l'autonomia, ai criteri della spesa storica e del trattenimento del gettito fiscale sui territori perche', in questo modo, i territori piu' ricchi avrebbero migliori servizi e quelli piu' poveri sarebbero ulteriormente penalizzati"' .