OSSERVATORIO dell' ECONOMIA CIVILE​

 

 
L'attualità della figura di Antonio Genovesi. Economia civile e nuovi paradigmi.
 
Convegno OEC Demi 29 nov 2
 
Il convegno, organizzato dall’Osservatorio in collaborazione con Il DEMI della Federico II e il Corso di Alta Formazione Finanza Etica (CAFfe), intitolato "L'attualità della figura di Antonio Genovesi: Economia Civile e Nuovi paradigmi" si propone di esplorare la rilevanza contemporanea delle idee di Antonio Genovesi che concepiva l'economia come una disciplina al servizio del bene comune, promuovendo valori di solidarietà, giustizia sociale e sviluppo umano.
Nel contesto odierno i suoi principi offrono una prospettiva innovativa per ripensare l'economia in termini di sostenibilità e inclusione. Il convegno riunisce studiosi e professionisti per analizzare come l’economia civile possa contribuire a sviluppare nuovi paradigmi e modelli di crescita più etici e sostenibili.
 
Saluti
  • Mauro Sciarelli, Professore di Economia e Gestione delle Imprese, DEMI, Univ. di Napoli "Federico II"
  • Donata Mussolino, Prof.ssa Economia Aziendale, DEMI, Univ. di Napoli "Federico II"
  • Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio Regionale della Campania
Introduzione
  • Stefano Zamagni, Professore di Economia Politica, Università di Bologna 
 
Interventi
  • Renato Briganti (Professore di Diritto Pubblico, Università di Napoli Federico II)
  • Giulio Maggiore (Presidente dell’Osservatorio sull’Economia Civile)
  • Stefania Brancaccio (Vicepresidente COELMO SpA)
  • Antonio Amato (Presidente Gruppo Giovani Industriali di Napoli)

Utilità 

 Segnalazioni

 Comunicazioni

Modulistica

Newsletter