Tu sei qui

Archivio comunicati stampa

CASCONE: TRASPORTI, REGIONE PRONTA PER DARE FUTURO A TRASPORTO PUBBLICO AREA METROPOLITANA AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE TRASPORTI SULLA CRISI DELLA CTP

Napoli, 14 febbraio 2022 – "La Regione Campania si farà trovare pronta per ripristinare i servizi da tempo non eseguiti da CTP e per dare una prospettiva ai suoi dipendenti".
E’ quanto ha affermato Luca Cascone, Presidente della Commissione Regionale Trasporti, che, stamani, ha tenuto un’audizione sulla crisi della CTP (Compagnia Trasporti Pubblici di Napoli).

COMMISSIONE SANITA’: CINQUE, TETTI DI SPESA MENSILI DI STRUTTURA, INGLOBARE “POTENZA DI FUOCO” DEL PRIVATO IN SISTEMA SANITARIO

Napoli, 3 febbraio 2022 – “La delibera sui tetti di spesa mensili di struttura per la specialistica ambulatoriale nel privato accreditato, approvata il 28 dicembre scorso, è un provvedimento provvisorio, che entro il 30 aprile dovremo ridefinire, e che va inquadrata come il tassello di un mosaico più ampio volto ad inglobare nel sistema di erogazione dei servizi sanitari la “potenza di fuoco” del privato accreditato, a cui la Regione destina 560 milioni all’anno, che è di grande qualità ed eccellenza, ma non può essere slegata dalle modalità di ingaggio del sist

Oliviero: Mattarella, orgoglioso di aver partecipato come delegato a sua elezione

Napoli, 29 gennaio 2022 - "Sono molto orgoglioso di aver partecipato, come delegato regionale, all'elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica, la migliore scelta che il Parlamento potesse fare in un momento di grande importanza e delicatezza in cui l'Italia ha bisogno di valore, spessore e stabilità per rilanciare la propria economia e socialità in Europa e nel mondo". E' quanto afferma il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero.

AL PRESIDENTE GENNARO OLIVIERO LA MENZIONE SOCIALE DEL “PREMIO MELAGRANA 2020/2021” PER ESSERSI DISTINTO PER LE INIZIATIVE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Napoli, 13 gennaio 2022 – La menzione speciale del “Premio Melagrana 2020/2021 per l’impegno civico e sociale per la tutela dei più fragili e, particolarmente, per le persone con disabilità grave. A riceverla il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, nell’ambito dell’iniziativa “Premio Melagrana Città di Caserta” , promossa dall’Associazione “Melagrana”, attiva nel contrasto dei fenomeni di disagio, devianza, dipendenza e tutte le forme di fragilità ed esclusione sociale.

AL PRESIDENTE GENNARO OLIVIERO LA MENZIONE SOCIALE DEL “PREMIO MELAGRANA 2020/2021”

Napoli, 7 gennaio 2022 – La menzione speciale del “Premio Melagrana 2020/2021 per l’impegno civico e sociale per la tutela dei più fragili e, particolarmente, per le persone con disabilità grave. A riceverla sarà il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, nell’ambito dell’iniziativa “Premio Melagrana Città di Caserta” , promossa dall’Associazione “Melagrana”, attiva nel contrasto dei fenomeni di disagio, devianza, dipendenza e tutte le forme di fragilità ed esclusione sociale.

QUESTION TIME: LA PIENA ATTUAZIONE DELLE LEGGI SUL CONSULTORIO FAMILIARE E SULLA SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA GIOVANILE E LA SITUAZIONE DELLA C.T.P. TRA LE INTERROGAZIONI

Napoli, 1° dicembre 2021 – La piena attuazione delle leggi istitutive del Consultorio familiare (Legge 405/1975) e dell’interruzione volontaria di gravidanza (Legge 194/1978) per la preservazione della fertilità e la promozione della salute sessuale, relazionale e riproduttiva degli adolescenti e dei giovani adulti, la situazione del trasporto pubblico locale con particolare riferimento alla Compagnia Trasporti Pubblici dell’area metropolitana di Napoli, l’adeguamento progettuale alle nuove normative antisismiche del Policlinico di Caserta, la campagna vaccinale anti covid19 in provincia di

III COMMISSIONE: DISTRETTI DEL COMMERCIO, VIA LIBERA AL DISCIPLINARE

Napoli, 24 novembre 2021 - La III Commissione consiliare permanente (Attività Produttive - Programmazione, Industria, Commercio, Turismo, Lavoro ed altri settori produttivi), presieduta da Giovanni Mensorio, ha espresso parere favorevole al Disciplinare attuativo dell’articolo 11 della legge 7 del 2020 istitutiva dei Distretti del Commercio.

NEWSLETTER SULLE ATTIVITA’ DELLE COMMISSIONI

Napoli, 12 ottobre 2021 – Stamani si è riunita la VI Commissione consiliare permanente (Istruzione e cultura, Ricerca Scientifica,Politiche sociali), presieduta dalla consigliera regionale del Pd Bruna Fiola, per tenere un’audizione con le associazioni del settore interessato sulla proposta di legge “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art”, ad iniziativa di Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde); giovedì 14 ottobre alle ore 10,00 è convocata la IV Commissione permanente (Urbanistica, Lavori pubblici, Trasporti), presieduta

DA MERCOLEDI’ A NAPOLI IL IV CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DELLA RIPRODUZIONE UMANA MERCOLEDI’ 13 OTTOBRE ALLE ORE 15,30 APRIRA’ I LAVORI IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA, GENNARO OLIVIERO

Napoli, 11 ottobre 2021 – Le nuove linee guida: dalle evidenze scientifiche alle buone pratiche cliniche per il trattamento della infertilità. E’ il tema del IV Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana che si terrà, dal 13 al 16 ottobre, a Napoli, all’Hotel Rotal Continental, in via Partenope n. 38/44. Mercoledì 13 ottobre alle ore 15,30 aprirà i lavori il saluto istituzionale del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero.

LE “BUONE PRASSI” ANTI-VIOLENZA: CONFRONTO CON OLIVIERO, D’AMELIO, FIOLA

Napoli, 23 settembre 2021 – “Un confronto sulle buone prassi anti-violenza”: è il tema dell’iniziativa che si terrà mercoledì 29 settembre 2021 alle ore 10,00 nella sala “Caduti di Nassiriya” al ventunesimo piano della sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13. Si discuterà, tra l’altro, del referto psicologico e delle buone prassi sanitarie della Regione Campania sulla violenza contro le donne, di ampliamento della formazione e della costruzione della rete dell’emergenza.

Vai al top della pagina