Tu sei qui

News

CADUTI DI NASSIRIYA: CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI PER MERITI

Nassiriya
28 Novembre 2023

Napoli, 28 novembre 2023 – Si è svolta, stamani, nella Sala “Caduti di Nassiriya” della Sede del Consiglio Regionale della Campania, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per meriti a militari dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri in ricordo dei militari e dei civili uccisi nell’attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003.
Hanno parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, la Vice presidente Loredana Raia, il consigliere Felice Di Maiolo, il Generale di Brigata, Carmine Sepe, Capo di Stato Maggiore del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, il Generale di Divisione, Antonio Jannece, Comandante della Legione Carabinieri Campania, i militari destinatari dei riconoscimenti. Come previsto dalla Legge regionale n.29/2003, modificata dalla Legge regionale n. 12/2015, sono stati premiati sei militari dell’Arma dei Carabinieri e sei militari dell’Esercito Italiano, scelti tra i più meritevoli per azioni di soccorso e ci coraggio compiute con particolare riferimento ad azioni di contrasto alla criminalità, in servizio o fuori servizio, sul territorio regionale.
“Siamo molto orgogliosi di poter conferire i riconoscimenti per meriti ai militari dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito Italiano in ricordo dei militari vittime dell’attentato di Nassiriya, tra i quali i campani Alfonso Trincone, Giuseppe Coletta e Pietro Petrucci, e riteniamo che questo sia un momento di grande importanza per la nostra Istituzione per ricordare il loro amore per la Patria, il coraggio, lo spirito di sacrificio, l’abnegazione, valori fondamentali per la nostra società che vanno coltivati ed accresciuti anche nell’educazione delle giovani generazioni”, ha sottolineato il Presidente Oliviero.

III Commissione: audizione “Distretto del mare campano”

Mensorio
28 Novembre 2023

La III Commissione consiliare permanente, presieduta da Giovanni Mensorio, terrà un’audizione sul “Distretto del Mare Campano”, il giorno 29 novembre 2023 alle ore 10,30. L’audizione, promossa dalla consigliera Valeria Ciarambino, vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello, dell’assessore regionale alla ricerca, innovazione e start up, Valeria Fascione, del Presidente della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, Bowler Christofer, del Presidente della Fondazione “Idis-Città della Scienza”, Riccardo Villari.

I Commissione: pdl Istituzione Registro Amministratori Condominiali

Sommese
28 Novembre 2023

La I Commissione consiliare permanente, presieduta da Giuseppe Sommese, si riunirà il 30 novembre 2023 alle ore 13, per l’esame delle Proposte di legge “Istituzione del registro regionale degli amministratori di condominio” e “Modifiche alla legge regionale 30 settembre 2008, n. 12 (Nuovo ordinamento e disciplina delle comunità montane). Inclusione del Comune di Castelnuovo Cilento (SA) nella Comunità montana Gelbison e Cervati”.

Commissione “Aree Interne”, audizione Grande Cilento

Cammarano
28 Novembre 2023

Napoli, 28 novembre 2023 – La Commissione Speciale Aree Interne, presieduta da Michele Cammarano, si riunirà mercoledì 29 novembre alle ore 16 per un’audizione sulla “Presentazione e stato di attuazione delle seguenti iniziative _progetto di valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico del territorio del Grande Cilento itinerario culturale europeo del “Viaggio dei Focei” e itinerario europeo della “Via degli Ulivi”, quale opportunità di sviluppo per le Aree Interne”. Parteciperà l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, i rappresentanti dell’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale e dei Sindaci dei Comuni interessati.

CADUTI DI NASSIRIYA: I RICONOSCIMENTI PER MERITI A MILITARI

27 Novembre 2023

Napoli, 27 novembre 2023 -La cerimonia di consegna dei riconoscimenti per meriti a militari dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri in ricordo dei militari e dei civili uccisi nell’attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003.

Si terrà martedì 28 novembre 2023 alle ore 10,30 nella Sala “Caduti di Nassiriya” della Sede del Consiglio Regionale della Campania.
Parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il Generale di Brigata, Carmine Sepe, Capo di Stato Maggiore del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, il Generale di Divisione, Antonio Jannece, Comandante della Legione Carabinieri Campania.

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: EVENTO IN CONSIGLIO REGIONALE

23 Novembre 2023

Napoli, 23 novembre 2023 - "Violenza di genere, strategie di guerra: diamo voce alle donne, autentiche portatrici di pace": è il titolo dell'evento che si terrà domani, venerdì 24 novembre 2023 alle ore 10 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Parteciperanno all’iniziativa, di cui sono promotori, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero e la Vicepresidente Loredana Raia, la Consigliera del Presidente della Regione Campania per le Pari Opportunità, Rosa D’Amelio, e Padre Enzo Fortunato, giornalista e scrittore.

Sono previsti le testimonianze di donne originarie dei Paesi in guerra e gli interventi della docente di Storia Economica dell'Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Silvana Bartoletto, e dell’attivista per i diritti umani, Shervin Haravi.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ SI RIUNIRA’ IL 23 NOVEMBRE 2023

14 Novembre 2023

Napoli, 14 novembre 2023 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà giovedì 23 novembre 2023 dalle ore 14,00 alle ore 17,30 per l’esame del disegno di legge “Seconda variazione al Bilancio di previsione 2023-2025” Delibera di Giunta regionale n. 627 del 31 ottobre 2023; e della proposta di legge ad iniziativa popolare “Disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti.
A seguire, le seguenti Mozioni: “Misure per favorire l’accesso degli studenti fuori sede nelle Aree interne agli alloggi universitari” ad iniziativa del consigliere Michele Cammarano (M5S); “Reddito di cittadinanza, sostegno e politiche attive di intervento regionali” ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto);“Misure a sostegno dei percettori occupabili del reddito di cittadinanza” e “Convocazione di un tavolo tecnico per la predisposizione di un piano di dismissione del termovalorizzatore di Acerra” ad iniziativa del consigliere Gennaro Saiello (M5S); “Misure organizzative urgenti per l’abbattimento delle liste di attesa di prestazioni sanitarie” ad iniziativa della consigliera Valeria Ciarambino (gruppo misto); “Ferma il dissesto: impegni concreti per la salvaguardia del territorio nazionale e per la nostra sicurezza” ad iniziativa del consigliere Luigi Cirillo e “Tutela dei diritti del minore, figlio di una coppia omogenitoriale” ad iniziativa del consigliere Luigi Cirillo (+Europa);“Attività otorino sul territorio di Caserta” ad iniziativa del Presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero (Pd) e della consigliera Loredana Raia (Pd).
Di seguito, sono iscritte all’ordine del giorno le proposte di legge, richiamate in Aula dai proponenti perché decorsi i termini per l’approvazione nelle rispettive Commissioni, “Interventi in favore dei coniugi separati o divorziati con figli minori a carico”, “Torno in Campania: politiche a sostegno della permanenza e del rientro dei giovani talenti, dell’attrattività del sistema produttivo e commerciale e per la promozione del Turismo delle Radici” , “Disposizioni in materia di circolazione dei crediti fiscali per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio”, “Istituzione di un fondo di circolazione dei crediti fiscali derivanti da interventi di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Superbonus).
Infine l’espressione di gradimento su nomine di competenza della Giunta regionale (Decreto Presidenziale n.102 del 17 ottobre 2023 "Collegio dei Revisori Arpac". Nomina; e Decreto Presidenziale n.105 del 19 ottobre 2023 "A.S.P. Fabrizio Guarino in Solofra - Nomina commissario reggente ai sensi dell'art. 42”.

Fiola (Pd): Ambiente,sinergia tra Istituzioni

fiola
13 Novembre 2023

Napoli,13 novembre 2023 – “E’ molto importante educare i bambini, fin dall’età scolare, alla raccolta differenziata e al riciclo dei rifiuti e, quindi, al rispetto dell’ambiente, anche perché, nelle giovani generazioni è presente una forte sensibilità per le tematiche ambientali che è e sarà certamente un grande patrimonio per la nostra regione e per il nostro Paese”.
E’ quanto ha affermato la Presidente della VI Commissione consiliare permanente, Bruna Fiola (Pd), che, stamani, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, ha partecipato all’iniziativa Il Magico Mondo del Riciclo”, un’avventura per piccoli ecologisti, che ha visto la presentazione del libro dedicato alla raccolta differenziata e al riciclo dei rifiuti dello scrittore Andrea Speranza e la partecipazione degli alunni e delle alunne delle classi IV elementari degli istituti scolastici “Rossini” di Napoli, “Dante Alighieri” di Brusciano, “De Nicola- Sasso” di Torre del Greco.

“Il Mondo magico del riciclo” con Fiola

fila
10 Novembre 2023

Napoli,10 novembre 2023 – “Il Magico Mondo del Riciclo”, un’avventura per piccoli ecologisti. E’ il tema dell’iniziativa, che si terrà lunedì 13 novembre 2023 alle ore 10,00 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, che vedrà la presentazione del libro dedicato alla raccolta differenziata e al riciclo dei rifiuti dello scrittore Andrea Speranza e la partecipazione degli alunni e delle alunne delle classi IV elementari degli istituti scolastici “G.Rossini” di Napoli, “Dante Alighieri” di Brusciano, “De Nicola- Sasso” di Torre del Greco. Interverranno la Presidente della VI Commissione consiliare permanente, Bruna Fiola, le consigliere comunali di Napoli, Maria Grazia Vitelli, di Torre del Greco, Iolanda Mennella, e l’assessore comunale di Brusciano, Pina Liberti.

“Ragazzi in Aula”, gli studenti del Liceo Caprariis di Atripalda

petracca
9 Novembre 2023

Giovedì 9 novembre 2023 alle ore 10 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, si terrà “Ragazzi in Aula”, il programma promosso dalla Presidenza dell’assemblea legislativa campana. Parteciperanno gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico “Vittorio Caprariis” di Atripalda (AV). Interverrà il consigliere regionale, Presidente della VIII Commissione Regionale Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo, Maurizio Petracca (Pd).

Vai al top della pagina