Tu sei qui

News

Il presidente del Consiglio regionale della Campania invia una copia del Bilancio al deputato leghista Bitonci

17 Febbraio 2012
ROMANO: "NOI PIÙ VIRTUOSI D'ITALIA"Ho inviato all'onorevole della Lega Nord, Massimo Bitonci , autore di un'interrogazione sulle presunte spese del Consiglio regionale della Campania, una copia del bilancio approvato dall'aula a fine dicembre 2011 e non gia' da approvare come erroneamente sostenuto.Dal documento contabile, che chiunque avrebbe potuto leggere sul nostro portale internet e' davvero semplice poter rilevare che la nostra istituzione non costa affatto 126 milioni di euro ma 72milioni e 470 mila euro, e dunque, poco piu' della meta' di quanto asserito oggi da Bitonci e domenica scorsa, sulle pagine de Il Sole 24 ore, dall'ex assessore al Bilancio, Mariano D'Antonio''.Lo rende noto il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, per il quale ''nonostante lo abbia gia' chiarito, si continua a confondere il bilancio di cassa con quello di competenza''.''Come per i costi complessivi, - spiega il presidente Romano - analogamente si aggira intorno al 50% di quanto rappresentato dall'onorevole Bitonci, sia quanto percepito dai consiglieri regionali campani, sia quanto previsto per il personale. Quanto al paragone azzardato con l'analoga istituzione della Lombardia, e' facile evincere che il Consiglio regionale campano spende ben 20 milioni di euro in meno e non dunque i presunti 30 milioni in piu' lamentati da Bitonci e D'Antonio''.''Con la nuova amministrazione, andrebbe invece registrato, - conclude Romano - il Consiglio regionale della Campania ha razionalizzato e ridotto drasticamente i suoi costi risultando, e non sono io a dirlo ma i documenti, senz'altro il piu' virtuoso d'Italia''

ROMANO, E' DOVERE DELLE ISTITUZIONI FAVORIRE LA VOCAZIONE SOCIALE E POLITICA DEI GIOVANI

24 Aprile 2012

'' Un' istituzione che ha davvero a cuore le future generazioni ha dovere di favorire, attraverso l' elaborazione e l' attuazione di adeguate politiche giovanili, la sensibilità sociale dei giovani e la loro vocazione all' impegno politico, nel segno degli alti valori della Costituzione ''. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, nel suo indirizzo di saluto ai partecipanti all' evento seminariale '' Giovani in cammino '', organizzato dal Forum Regionale della Gioventù insieme con l'associazione ' Oltre la Diga ', che si è svolto questa mattina presso la sede dell'assemblea legislativa regionale al Centro Direzionale di Napoli.Esprimendo apprezzamento per l' organizzazione di questa giornata di studio e confronto ed invitando i giovani a '' costruire in maniera sempre più efficace e concreta, attraverso le migliori espressioni propositive, la propria cittadinanza attiva '', il presidente Romano ha annunciato per i prossimi giorni un incontro con una delegazione dei rappresentanti del Forum della Gioventù. Tra i temi che saranno affrontati, la riforma del sistema regionale delle politiche a sostegno dei giovani.

<strong>Premio regionale &quot;Riciclare è bello &quot; Avviso urgente</strong>

24 Aprile 2012

Premio regionale "Riciclare è bello  " Avviso urgente

per motivi tecnici, relativi al

formato degli allegati digitali (ovvero degli elaborati progettuali) inviati da

alcuni partecipanti, e per assicurare pari opportunità di partecipazione a bando

ancora aperto, si invitano tutti gli istituti scolastici ad inoltrare

nuovamente le istanze di partecipazione, secondo le modalità descritte nel

Regolamento.

 

Resta invariata la data di scadenza

al 30 aprile 2012.

 

GIORNATA RICORDO VITTIME MAFIA, ROMANO: &quot;POLITICA E ISTITUZIONI FACCIANO PROPRIE LE PAROLE DI NAPOLITANO

21 Marzo 2012

In occasione della prima seduta utile dell'assemblea legislativa campana, prevista per martedì prossimo, l'aula regionale osserverà un minuto di silenzio per ricordare le vittime della mafia. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, per il quale "vanno fatte proprie le parole del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che, sottolineando il senso e il valore della memoria, ha richiamato all'attenzione del Paese come la fiducia nei principi di legalità e giustizia sia uno strumento fondamentale per affrontare e superare quelle zone grigie e ambigue che alimentano le più pericolose forme di illegalità che mortificano la dignità degli uomini onesti."Ed è soprattutto nei giovani, ai quali va inculcata la cultura della legalità e la fiducia nei suoi principi fondanti,  - ha aggiunto il presidente Romano - che tutte le istituzioni, politiche, scolastiche e sociali, devono puntare per fare terra bruciata intorno alle mafie che, è noto, si nutrono di indifferenza e silenzio.

EDITORIA, IL MATTINO COMPIE 120 ANNI. GLI AUGURI DEL PRESIDENTE ROMANO E DEL CONSIGLIO REGIONALE AL DIRETTORE E AI GIORNALISTI

14 Marzo 2012

Il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano,

esprime al direttore Virman Cusenza e a tutti i giornalisti de Il Mattino ''le piu' vive

congratulazioni e i piu' sinceri auguri per la ricorrenza dei 120 anni dalla

fondazione di una testata che con il proprio impegno quotidiano e grande

professionalita' ha saputo assumere da sempre un ruolo assolutamente trainante

per l'informazione, diventando, dunque, un imprescindibile punto di riferimento,

una vera e propria risorsa per la vita sociale e culturale della citta' di

Napoli, d4ella Campania e dell'intero Mezzogiorno''. ''Il Mattino - ha detto

Romano - ha saputo interpretare nel tempo, con spirito vigile e critico ma

sempre costruttivamente, quel ruolo di sentinella della democrazia e della

legalita' tipica dell'informazione davvero libera''. ''Al direttore Virman

Cusenza e a tutti i giornalisti della prestigiosa testata napoletana - conclude

Romano - vanno, dunque, i nostri migliori auguri perche' il traguardo di oggi

possa costituire un ulteriore rampa di lancio per un domani altrettanto

brillante''.

AL VIA IL CONCORSO IDEE E PROGETTI &quot;RICICLARE E' BELLO: IL MONDO UN LUOGO DA VIVERE

6 Febbraio 2012

Un concorso di idee e progetti sul ciclo dei rifiuti rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie della Campania. E' ''Riciclare e' bello: il mondo un luogo da vivere'', promosso dalla presidenza del Consiglio regionale della Campania in collaborazione con l'ufficio scolastico regionale della Campania. Finalita' e contenuti dell'iniziativa saranno illustrati dal presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, e dal direttore generale dell'Ufficio Scolastico regionale, Diego Bouche', nel corso di una Conferenza Stampa prevista per mercoledi' prossimo, alle ore 11,00 presso il salone di rappresentanza del Consiglio regionale della Campania 'Caduti di Nassyria' (Isola F13, Centro Direzionale di Napoli, 21 piano).Saranno presenti, tra gli altri, i componenti dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Campania.L'iniziativa, Promossa Dalla Presidenza Del Consiglio Regionale della

Campania sara' Illustrata mercoledi' 8 Febbraio nel Corso di una

Conferenza Stampa 

Vai al top della pagina