Il Consiglio si riunirà venerdi 22 aprile 2022 per il Question Time
Napoli, 19 aprile 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà venerdì 22 aprile 2022 dalle ore 11 alle 13 per il Question Time.
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
Napoli, 19 aprile 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà venerdì 22 aprile 2022 dalle ore 11 alle 13 per il Question Time.
Napoli, 5 aprile 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà venerdì 8 aprile dalle ore 11 alle 13 per il Question Time. Saranno discusse le seguenti interrogazioni rivolte al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca: “Chiarimenti in merito all’organizzazione della rete ospedaliera pediatrica campana”, ad iniziativa della consigliera Bruna Fiola (Pd); “Istituzione del centro unico trapianti di cuore dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, provvedimenti e chiarimenti” presentata dal consigliere Pasquale Di Fenza (Moderati); “Criticità nell’accesso alle prestazioni di macroarea specialistica ambulatoriale” ad iniziativa della capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino; “Istituzione di un ambulatorio/punto prelievi per prestazioni di patologia clinica nella città di Avellino” a firma del consigliere Vincenzo Ciampi (M5S); “Provvedimenti regionali per Procida Capitale della Cultura Italiana 2022 anche in relazione alla condizione di difficoltà finanziaria della partecipata in house Scabec scarl” presentata dal consigliere Severino Nappi (Lega); “Sistema di trasporto Hyper Transfer” del consigliere Vincenzo Santangelo (Italia Viva). Saranno, altresì, discusse, le interrogazioni presentate dalla consigliera Maria Muscarà (gruppo misto) all’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola sulla “Mancata corresponsione dello stipendio al personale del Consorzio Unico di Bacino NA-CE addetto alla gestione delle compostiere di comunità” ; del consigliere Maurizio Petracca (Pd) all’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo sulla “Nomina dei segretari del Comitato di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia”; del capogruppo di Fratelli d’Italia Michele Schiano Di Visconti all’assessore regionale al lavoro Antonio Marchiello sull’ “Accordo proposto da Gesac s.p.a. per escludere dagli incentivi i lavoratori che fruiscono dei congedi parentali per assistere i propri figli in caso di malattia, dei permessi previsti dalla Legge 104 per assistere disabili gravi e dei permessi in caso di infortuni sul lavoro”.
Napoli, 31 marzo 2022 – La I Commissione consiliare permanente, presieduta da Giuseppe Sommese (Azione) (nella foto), ha incardinato l’esame della “Proposta di legge alle Camere ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione recante “Integrazione all’articolo 143 del TUEL (Rotazione straordinaria dei dipendenti nei Comuni sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare)”, ad iniziativa del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde). “Quando un Comune viene sciolto, anche più volte, per infiltrazioni mafiose, come nei casi di Arzano e Marano, la classe politica viene mandata a casa, ma, attualmente, non c’è alcun intervento sulla macchina amministrativa che è stata condizionata dalle infiltrazioni ed in particolare sul personale che, probabilmente, ha fatto da tramite per le infiltrazioni criminali” – ha sottolineato Borrelli – che ha aggiunto: “per questo, nei casi di scioglimento delle amministrazioni comunali per infiltrazioni della criminalità organizzata, al fine di un completo risanamento dell’ente “infiltrato”, proponiamo si adotti una rotazione straordinaria del personale”. “Questa proposta di legge alle Camere affronta un grave vulnus che proponiamo di risolvere per via legislativa sul piano nazionale – ha evidenziato Sommese – per questo approfondiremo tutti gli aspetti della stessa attraverso le audizioni al fine di sottoporla al Parlamento” – ha sottolineato Sommese.
Napoli, 25 marzo 2022 -Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà lunedì 28 marzo 2022 dalle ore 15 alle 17 per l’esame del disegno di legge “Sostegno alle famiglie numerose: detrazioni per figli fiscalmente a carico. Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024. Ulteriori disposizioni”. All’ordine del giorno sono iscritte anche le seguenti Mozioni: “Progetto sperimentale per la valorizzazione dell’area di Nisida” ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà; “Strategia Nazionale per le Aree Interne – Aree Interne della Provincia di Salerno – Ampliamento ed inclusione di nuovi Comuni”ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino e Michele Cammarano; “Istituzione Polo oncologico presso il Comune di Battipaglia” ad iniziativa del consigliere Michele Cammarano; “Attuazione DCA 41/2019 e nuova configurazione del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti” ad iniziativa del consigliere Erasmo Mortaruolo; “Adozione misure straordinarie per il reclutamento di medici per le attività di Pronto Soccorso”ad iniziativa dei consiglieri Valeria Ciarambino, Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi, Salvatore Aversano, Gennaro Saiello e Luigi Cirillo; “Centro Clinico NeMo presso L’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi – Valorizzazione e Potenziamento” ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino e Giovanni Porcelli; “A chips act for Europe – Legge europea sui chip” ad iniziativa del consigliere Gennaro Saiello. A seguire, la Nomina dei componenti nel Consiglio di Indirizzo dell’Agenzia regionale per la Promozione del Turismo della Campania, esperti nelle materie del turismo, del marketing territoriale e della comunicazione; la designazione di un rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - triennio 2020/2023. Decreto Rettorale 10 agosto 2006; la Nomina di un sostituto di un componente nel Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ente Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano.
Napoli, 23 marzo 2022 – La Commissione Regionale Speciale Innovazione e Sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, presieduta da Gennaro Saiello (M5S) (nella foto) ha approvato all’unanimità la Risoluzione di indirizzo sulla problematica dell’aumento dei prezzi dovuto al rincaro del gas, dell’energia elettrica ed a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid19, sulla ricaduta sull’innovazione e per il rilancio delle imprese e sui consumatori finali, nonché per il monitoraggio e contrasto ai fenomeni di distorsione del mercato. Ai lavori ha partecipato l’Assessore regionale al Lavoro e Attività produttive, Antonio Marchiello. “A seguito delle audizioni con le associazioni di categoria di consumatori ed imprese, che hanno lanciato ripetutamente grida di allarme rispetto all’escalation dei costi in campo energetico e del conseguente aumento dei prezzi dei prodotti e servizi al consumo, abbiamo definito, insieme con tutte le forze politiche, questa Risoluzione che si rivolge innanzitutto al Governo centrale, che ne ha competenza, ed indica linee di azione anche del governo regionale per far fronte alla crisi di famiglie ed imprese”- ha detto Saiello, che ha annunciato la presentazione della Risoluzione in Consiglio regionale.
Napoli, 22 marzo 2022 – La Commissione Regionale Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio, presieduta da Francesco Picarone (Pd) (nella foto), ha incardinato il disegno di legge, ad iniziativa dell’assessore regionale al Bilancio, Ettore Cinque, “Sostegno alle famiglie numerose: detrazioni per figli fiscalmente a carico. Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024”. “Il disegno di legge si è reso necessario al fine di garantire la coerenza della disciplina dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, approvata dalla Regione Campania con la Legge di Stabilità 2022, con la nuova articolazione degli scaglioni della medesima imposta stabilita dalla Legge di Bilancio nazionale per l’anno in corso”– ha spiegato Cinque. Il disegno di legge, quindi, prevede quattro scaglioni per l’aliquota dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef): 0,20 punti percentuali per i redditi fino a 15.000,00 euro; 1.43 punti percentuali per i redditi oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro; 1,67 punti percentuali per i redditi oltre 28.000,00 e fino a 50.000,00 euro; 1.80 punti percentuali per i redditi oltre 50.000,00. “Con l’occasione - ha aggiunto Cinque - si è ritenuto opportuno introdurre un sistema di detrazioni per figli fiscalmente a carico in favore dei soggetti aventi reddito imponibile ai fini dell’addizionale regionale Irpef non superiore ad euro 28.000,00 lordi con separata quantificazione a seconda che trattasi di almeno due figli fiscalmente a carico o di anche un unico figlio fiscalmente a carico ma portatore di handicap. Auspico l’incremento delle detrazioni anche per il terzo e il quarto scaglione – ha proseguito l’assessore regionale al Bilancio – ma il mutato scenario economico avrà ripercussioni sulla Regione, così come su tutti gli enti, ed è necessario agire per preservare l’equilibrio di bilancio”.
Napoli, 22 marzo 2022 - Il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro (nella foto), è il nuovo Presidente della Commissione Speciale Anticamorra e beni confiscati. "Ringrazio l'amico e collega Zinzi - ha dichiarato Pierro – per il lavoro svolto finora alla presidenza di una Commissione tanto importante quanto delicata. Avverto forte la responsabilità di portare a compimento le attività già avviate e nello stesso tempo programmare ulteriori iniziative sul territorio con il sostegno dell'Ufficio di presidenza e del prefetto Morcone, assessore alla Legalità della Regione Campania, coinvolgendo gli amministratori locali e tutti gli Enti preposti". "Sono certo - ha spiegato Zinzi - che il collega Pierro saprà assicurare quell'impegno esclusivo che la presidenza di una Commissione complessa come quella 'Anticamorra e Beni Confiscati' richiede e che per me era difficile continuare ad assicurare fino al termine della Legislatura. Lascio la Presidenza, ma non la Commissione per cui continuerò a lavorare. La lotta alla camorra e la diffusione della cultura della legalità saranno sempre al centro del mio agire".
Napoli, 22 marzo 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 25 marzo 2022 dalle ore 11 alle 13 per il Question Time. Verranno discusse le seguenti interrogazioni, rivolte al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca: “Liquidazione contributi a seguito degli eventi metereologici straordinari del 24,25,26 gennaio 2023” , “Direzione Generale Azienda Ospedaliera Vanvitelli, scorrimento graduatorie per dirigenti amministrativi, Sentenza n. 2013 del 29 marzo 2021”, entrambe ad iniziativa del consigliere Luigi Abbate (Campania Libera); “Piano fabbisogno personale Giunta regionale triennio 2019-2021” a firma della capogruppo di FI, Annarita Patriarca; “Problematiche contabili e amministrative di Scabec s.p.a.” del consigliere Severino Nappi (Lega); “Taglio fondi della Regione Campania alla Fondazione San Carlo” ad iniziativa del consigliere Gennaro Saiello (M5S); “Progetto di recupero dell’ospedale Incurabili di Napoli” del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde). All’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola è indirizzata l’interrogazione della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto) sulla “Mancata corresponsione dello stipendio al personale del Consorzio Unico di Bacino NA-CE addetto alla gestione delle compostiere di comunità”; infine, saranno discusse le interrogazioni del capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, all’Assessore regionale al lavoro e attività produttive, Antonio Marchiello, sui “Ritardi del Programma Garanzia Giovani nell’erogazione dei pagamenti”, e del consigliere Michele Cammarano (M5S), Presidente della Commissione speciale “Aree interne”, sui “Chiarimenti urgenti circa il mancato pagamento degli operatori idraulico forestali della Campania”.
Napoli, 21 marzo 2022 – “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Legge Delega sulla Disabilità: un’opportunità per tutti”: è il tema del convegno, promosso dal Garante dei Disabili della Regione Campania, Paolo Colombo, che si terrà martedì 22 marzo alle ore 16,00 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13. Insieme con il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero (nella foto), il Presidente della FAND Campania, Giuseppe Ambrosino, il Presidente della FISH Campania, Daniele Romano, il Responsabile della Sezione Disabilità e DSA Centro SINAPSI dell’Università Federico II di Napoli, Alessandro Pepino, l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, Lucia Fortini. Modererà i lavori il Direttore di “DalSociale24”,Ciro Oliviero. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook del Garante regionale delle persone con disabilità e sul sito del Centro Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli.
Napoli, 18 marzo 2022 – “Sostegno alle famiglie numerose: detrazione per figli fiscalmente a carico. Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024”: è il disegno di legge, ad iniziativa dell’assessore regionale al Bilancio, Ettore Cinque, che sarà oggetto di relazione e di discussione generale nella riunione della Commissione Regionale Bilancio, convocata dal Presidente, Francesco Picarone (Pd), il 22 marzo alle ore 15 presso la sala “Caduti di Nassiriya” al ventunesimo piano della sede del Consiglio Regionale della Campania.