II COMMISSIONE: APERTA DISCUSSIONE SU DEFR 2018/2020
PICARONE: ORGOGLIOSI DI CORRETTA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI STRATEGICI
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
PICARONE: ORGOGLIOSI DI CORRETTA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI STRATEGICI
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, ha approvato all'unanimità, con quaranta voti favorevoli, la legge "Costruire il futuro. Nuove politiche per i giovani. Il testo unificato, frutto del disegno e delle proposte di legge della Giunta e dei consiglieri Antonio Marciano (Pd), questore alle finanze del Consiglio regionale, del presidente del Consiglio regionale, Rosa D'Amelio, e di Erasmo Mortaruolo (Pd) e del capogruppo di FdI, Alberico Gambino (FDI), promuove e valorizza, di concerto con gli enti locali e le associazioni giovanili, condizioni ottimali per i percorsi di crescita ed esperenziali a favore dei giovani considerati una irrinunciabile risorsa fondamentale ed essenziale della comunità, attraverso gli scambi socio-culturali, lo sviluppo del protagonismo e della cittadinanza attiva, l'informazione, l'aggregazione ed ogni intervento, misura o servizio, che garantisca stili di vita sani e rifiuto della violenza in ogni sua forma per sostenere un passaggio consapevole all'età adulta. La legge prevede, quale strumento programmatorio, il Programma triennale per le politiche giovanili che individua i collegamenti tra le diverse policy, adotta strumenti condivisi di prevenzione e tutela dei giovani e promuove progetti finalizzati ad accrescere l'informazione e la loro partecipazione a tutte le iniziative di interesse; istituisce il Forum Regionale dei giovani presso la Presidente del Consiglio regionale, quale sede stabile, materiale ed immateriale, del confronto tra i giovani, la Regione e gli enti locali, l'Osservatorio regionale delle politiche giovanili con funzioni di conoscenza e di monitoraggio delle diverse realtà giovanili, il Registro regionale delle associazioni giovanili. La legge prevede spazi di aggregazione giovanili, la promozione di mobilità ed esperienze mediante le politiche per il volontariato e gli scambi con i Paesi dell'Unione Europea, le azioni di comunicazione ed informazione favorendo l'accesso ai servizi informativi e i canali social network, la partecipazione dei giovani alla vita politica la valorizzazione del volontariato, la "Settimana dei Giovani in concomitanza con la Festa dell'Europa del 9 maggio. Alla attuazione della legge è destinata la spesa complessiva di un milione per il triennio 2016/2018.
NAPOLI, 25 NOVEMBRE 2015 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, si riunirà martedì 1° dicembre 2015 dalle ore 11.30 alle 12.30 per il Question Time, le Interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo 129 del Regolamento Interno, e dalle ore 16.00 ad oltranza sul seguente Ordine del giorno:
1. Approvazione processi verbali;
2. Comunicazioni ai sensi dell'art. 64 del Regolamento interno;
3. Comunicazioni del Presidente della Giunta Regionale - Dibattito;
4. Ordine del giorno in merito agli impegni dell'Italia in vista della COP 21 sui cambiamenti climatici di Parigi di cui alla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome;
5. Proposta di legge "Interventi per i giovani imprenditori agricoli. Reg. Gen. n. 60;
6. Proposta di Legge: "Approvazione debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126 (Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.42) Reg. Gen. 79;
7. Disegno di legge "Misure per introdurre la cultura della responsabilità nell'organizzazione sanitaria nonché migliorare i servizi ai cittadini. Reg. Gen. n. 95*;
8. "Costituzione di Commissione d'Inchiesta sulle Società partecipate, Consorzi ed Enti strumentali dipendenti dalla Regione ". Reg. Gen. N. 3/C.I. - *;
*Se licenziato in tempo utile dalla Commissione competente
Napoli, 12 dicembre 2017 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, si riunirà venerdì 15 dicembre 2017 dalle ore 12.00 alle 14.00 sul seguente Ordine del giorno: 1. Comunicazione ai sensi dell'articolo 8, comma 5 del decreto legislativo 235/2012; 2. Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2018-2020 - Risoluzione (art. 112 R.I.).
NAPOLI, 4 FEBBRAIO 2016 " Consentire la partecipazione di un componente della Commissione speciale Anticamorra e beni confiscati, alle riunioni dei Comitati Provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica: è quanto chiede, a seguito della proposta approvata all'unanimità dall'organismo consiliare, in una lettera ai Prefetti di Napoli, Avellino, Caserta, Salerno e Benevento, la Presidente facente funzioni Enza Amato. "L'importanza strategica e operativa dei Comitati Provinciali sono in linea con il mandato istituzionale di questa Commissione " sottolinea l'esponente del Pd " che aggiunge: "sono certa e spero possiate condividere che tale partecipazione, nella prospettiva di una corretta e reciproca collaborazione istituzionale, contribuirebbe fattivamente a realizzare positive e utili sinergie tra i rispettivi organismi per le specifiche funzioni.