Il Presidente invia un messaggio di cordoglio a nome dell'intero Consiglio Regionale della Campania per la tragica scomparsa del Carabieniere Tiziano della Ratta
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
Oggi la celebrazione del 68° anniversario della Liberazione rappresenta un'occasione per riflettere sui valori della democrazia e della libertà, valori che richiamano l'impegno delle istituzioni ad essere coese e compatte per superare il delicato momento di crisi che l'Italia sta vivendo. Questo è quanto ha dichiarato Paolo Romano che ha partecipato alle cerimonie di deposizione delle corone di alloro in onore ai caduti presso il Mausoleo di Posillipo e in Piazza Salvo d'Acquisto a Napoli. Occorre ripartire da questi valori per avviare un processo di rinnovamento civile che, come ha ribadito il nostro Presidente della Repubblica ci deve vedere responsabilmente impegnati tutti al di là delle diverse appartenenze, a garantire stabilità politica e rigore istituzionale indispensabile per restituire ai cittadini italiani l'amore per la patria, per le sue istituzioni e dare quelle risposte alle tante emergenze che attanagliano la nostra società.
23/04/2013A nome dell'Assemblea e mio personale, Le giungano vivissimi auguri di buon onomastico, rinnovando profonda gratitudine per l'altissimo impegno che Ella ha voluto assumere al servizio della Democrazia e delle Istituzioni. Il Presidentedel Consiglio Regionale della CampaniaPaolo Romano
Il presidente Paolo Romano ha partecipato all' incontro presso la Caserma "Zanzur " di Napoli con il generale della guardia di Finanza, Generale
Saverio Capolupi, con il Comandante interregionale della gdf , Generale Achille e tutte le autorità civili e militari della Campania.
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
Il
Presidente ha inviato un messaggio al Sindaco di Bellona in occasione della
cerominia di commemorazione dei Martiri di Bellona in provincia di Caserta,
dove ha sfilato il Gonfalone della regione Campania.
Di seguito
il testo del messaggio:
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Al Signor Sindaco delComune di Bellona(Caserta)Gentile Signor Sindaco,con sincero rammarico non potrò partecipare alla cerimonia di commemorazione del 69° anniversario dell'eccidio dei Martiri di Bellona.Ciò nonostante ho inteso autorizzare l'esposizione del Gonfalone della Campania, al fine di testimoniare la vicinanza e soprattutto l'apprezzamento dellla nostra Istituzione, per un'iniziativa tesa a mantenere saldo nella memoria il ricordo di quanti persero la vita nella guerra.E' un dovere di tutti noi mantenere viva questa memoria soprattutto fra i giovani per affermare sempre con forza i principi della pace, del rispetto, della libertà e dei diritti umani.Con questo auspicio formulo il mio sentito ringraziamento al Sindaco e a quanti si sono adoperati per realizzare l'evento, al quale unisco gli auguri alla vostra bella città.Il PresidentePaolo Romano
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' GIOVEDI' 04 OTTOBRE 2012 DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 20,00
"Con
la scomparsa del Capo della Polizia, Antonio Manganelli, l'Italia piange un
grande servitore dello Stato, la Campania uno dei figli più illustri. Ai suoi
familiari porgo le più sentite condoglianze a nome mio e dell'interno Consiglio
regionale della Campania. Così il presidente, Paolo Romano. "Il contributo del prefetto Manganelli
sopravvivrà alla sua scomparsa, restando un esempio fondamentale per le forze
di polizia che, con abnegazione, si impegnano ogni giorno a garantire la
sicurezza dei cittadini- conclude Romano.
"Grande emozione e grande gioia per l'elezione di Papa Francesco: in nomine omen. Così in un tweet il presidente del Consiglio regionale, Paolo Romano. "Sono certo che Papa Francesco, già punto di riferimento per i deboli e gli emarginati, costituirà per tutto il mondo cattolico e per l'intera classe politica uno stimolo ad imitare valori dal respiro universale, come la sobrietà, la solidarietà e l'umiltà- conclude Romano.
Gentile Presidente,
Con rammarico Le comunico di non poter partecipare al convegno previsto per oggi a causa di sopraggiunti impegni indifferibili.
Colgo, tuttavia, l'occasione per formulare il più vivo apprezzamento per l'iniziativa che rappresenta un prezioso momento di riflessione sulla situazione italiana con particolare riferimento al Mezzogiorno d'Italia.
In una fase storica cosi delicata per gli italiani parlare di programmi concreti aldilà di ogni ideologia politica sembra essere il solo strumento per far ripartire la macchina dello sviluppo e dare soprattutto una spinta propulsiva di fiducia ai cittadini tutti. Come già tanti hanno ribadito, anche io sono convinto che se cresce il Sud cresce l'Italia intera, ma mi piace pensare ad una crescita in cui i progetti di sviluppo siano ispirati a principi quali la convergenza delle condizioni di vita di tutte le regioni d'Italia e della sussidiarietà intesa concertazione interistituzionale non solo a livello locale ma nazionale ed europeo.
E poi vorrei sottolineare altresì l'importanza di un percorso che veda anche protagonisti i nostri giovani. Io posso dirvi che nel mio cammino istituzionale e politico ho incontrato tanti giovani preparati animati da un forte senso civico , ambiziosi e desiderosi di far valere le proprie attitudini e le proprie forze per cambiare in meglio la società in cui sono cresciuti e che non vogliono lasciare per cercare altrove opportunità lavorative. Pertanto è su di essi che dobbiamo puntare per fissare le fondamenta di ogni politica di sviluppo che intenda ridurre il divario tra il Mezzogiorno ed il resto dell'Italia.
Rivolgo un riconoscimento particolare all'Associazione regionale degli Ex Consiglieri che Ella presiede, per il dinamismo con cui realizza molteplici iniziative in cui la vostra esperienza è messa al nostro servizio e che pertanto rappresenta un irrinunciabile contributo di idee per coloro che a vario titolo vogliono operare per il benessere della collettività.
Con questo auspicio, vivamente sentito, La prego di portare il mio saluto a tutti gli autorevoli relatori presenti unitamente ai sensi della mia sincera e cordiale stima.
Il Presidente
F.toPaolo Romano