Tu sei qui

News

V COMMISSIONE:AUDIZIONE SU PDL ASSISTENZA PSICO-ONCOLOGICA

alaia vincenzo
1 Settembre 2025

Napoli, 29 agosto 2025 – La V Commissione consiliare permanente (Sanità e Sicurezza Sociale), presieduta dal Consigliere regionale Vincenzo Alaia, ha tenuto un’audizione sulla proposta di legge "Disposizioni per l'istituzione, il potenziamento e l'integrazione dei servizi di assistenza psicologica ai pazienti oncologici e onco-ematologici”, che tende a promuovere l'inserimento strutturale dei servizi di psico-oncologia all'interno del sistema sanitario campano, garantendo un approccio multidisciplinare che tuteli la dignità e il benessere psico-sociale dei pazienti oncologici e onco-ematologici, dei loro familiari e caregivers, nonché degli operatori sanitari. Formazione specialistica del personale, attivazione di modelli organizzativi integrati ed iistituzione di un Osservatorio regionale permanente per monitorare l'efficacia delle politiche in materia, sono tra i punti salienti del provvedimento, “che – ha sottolineato il Presidente Alaia – rappresenta un avanzamento significativo verso un modello di sanità regionale più inclusivo e centrato sulla persona, in un panorama nazionale dove oltre il 50% dei pazienti oncologici sviluppa disagio psicologico, questa proposta di legge affronta con determinazione un'esigenza assistenziale prioritaria, promuovendo la formazione specialistica, l'integrazione multidisciplinare e il monitoraggio costante attraverso l'Osservatorio regionale. L'audizione tenuta dalla Commissione - ha aggiunto Alaia - , arricchita dai contributi autorevoli degli esperti e delle associazioni presenti, ha confermato l'urgenza di interventi mirati per alleviare il distress emotivo, migliorare l'aderenza alle terapie e sostenere l'intero ecosistema sanitario, in linea con le linee guida nazionali e le raccomandazioni della Conferenza Stato-Regioni. Tale iniziativa non solo rafforza la rete oncologica campana, ma contribuisce a elevare gli standard di cura, riconoscendo il ruolo fondamentale della psico-oncologia nel percorso di guarigione e nel benessere collettivo".

IV COMMISSIONE: AUDIZIONE SU DDL “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ESTRAZIONE CORSI D’ACQUA, RIQUALIFICAZIONE CAVE E CONTRIBUTI E POLIZZE PER ATTIVITA’ ESTRATTIVE. MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE N. 94/1985”

cascone
1 Settembre 2025

Napoli,25 agosto 2025 – La IV Commissione consiliare permanente (Urbanistica,Lavori pubblici,Trasporti), presieduta dal consigliere regionale Luca Cascone (De Luca Presidente a testa alta con De Luca), terrà un’audizione giovedì 28 agosto 2025 alle ore 11 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, sul disegno di legge, ad iniziativa del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dell’Assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola e dell’Assessore regionale alle Attività Produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio, Antonio Marchiello, “Disposizioni in materia di estrazioni dei corsi d’acqua, riqualificazione delle cave e contributi e polizze per attività estrattive. Modifiche alla Legge Regionale n. 94/1985. Sono invitati a partecipare, tra gli altri, i Presidenti dei Gruppi consiliari, la Direzione Generale Regionale Lavori Pubblici e Protezione Civile, i Presidenti di Acen Napoli, Ance Napoli, Ance Aies Salerno, Ance Benevento, Ance Caserta. Nello stesso giorno, alle ore 12, le audizioni proseguiranno con i Presidenti delle Commissioni permanenti e speciali, con il Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell’Università “Federico II”, con i Presidenti di Legambiente Campania e Comitato Regionale Endas Campania.

VII COMMISSIONE: AUDIZIONE SU INCENDIO “CAMPANIA ENERGIA” TEANO (CE)

zannini
1 Settembre 2025

Napoli,25 agosto 2025 – La VII Commissione consiliare permanente (Ambiente, Energia,Protezione Civile, presieduta dal consigliere regionale Giovanni Zannini (De Luca Presidente a testa alta con De Luca), terrà un’audizione, mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 15 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, sull’incendio verificatosi nel territorio di Teano (CE), presso il deposito dell’azienda “Campania Energia”, per l’analisi delle cause e valutazione dell’impatto ambientale conseguente. Tra gli altri, sono stati invitati a partecipare l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il Direttore generale del Ciclo Integrato delle acque e dei rifiuti ed autorizzazioni ambientali della Regione Campania, Antonello Barretta, il Direttore generale della difesa del suolo ed ecosistema della Regione Campania, Michele Palmieri, il Direttore generale dei lavori pubblici e protezione civile della Regione Campania, Italo Giulivo, il Dirigente della UOD Bonifiche della Regione Campania, Angelo Ferraro, il Direttore generale di Arpac, Luigi Stefano Sorvino, il Direttore del Dipartimento provinciale di Arpac di Caserta Salvatore Di Rosa, il Direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Portici (NA) Giuseppe Iovane, il Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati Giuseppe Vadalà, il Direttore Generale dell’Asl di Caserta, Antonio Limone, il Prefetto di Caserta Lucia Volpe, i Sindaci dei Comuni dell’area interessata.

Commissione Speciale Controllo Attività Regione: audizione su Stagione Venatoria 2025/2026

carpentieri
4 Agosto 2025

Napoli, 1° agosto 2025 – La Commissione speciale Controllo sulle attività della Regione, degli enti collegati e sull’utilizzo dei fondi, presieduta da Nunzio Carpentieri, terrà un’audizione sulla Stagione Venatoria 2025 - 2026 e sull’ammissione dei cacciatori agli Ambiti territoriali di caccia della Campania. Alla riunione, convocata per martedì 5 agosto 2025 alle ore 15.00, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, sono stati invitati a partecipare il Presidente della Provincia di Salerno Vincenzo Napoli, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi, il Presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, il Presidente della Provincia di Caserta Anacleto Colombiano, il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, gli Atc della Regione Campania e Confagricoltura.

IL CONSIGLIO HA APROVATO IL DDL ASSESTAMENTO DI BILANCIO

Presidente
31 Luglio 2025

Napoli, 30 luglio 2025 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato il disegno di legge “Assestamento del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025/2027 e Variazione di Bilancio della Regione Campania”, il Regolamento recante “Organizzazione degli uffici di diretta collaborazione a supporto degli organi politici del Consiglio regionale della Campania e la delibera di Giunta regionale sul Comune di Minori per la realizzazione del “Programma integrato di interventi volti alla messa in sicurezza dell’abitato di Minori” . L’assemblea legislativa campana ha, inoltre, proceduto alle votazioni per l’elezione dei componenti della Consulta di Garanzia Statutaria della Regione Campania.

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA’ IL 30 LUGLIO 2025

Presidente
25 Luglio 2025

Napoli, 25 luglio 2025 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 30 luglio 2025 dalle ore 14,30 alle ore 15,30 per l’esame del disegno di legge “Assestamento del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025/2027 e Variazione di Bilancio della Regione Campania” Delibera di Giunta regionale n. 469 dell’11 luglio 2025. Nello stesso giorno, dalle ore 15,30 ad oltranza, il Consiglio si riunirà per il prosieguo delle votazioni per la nomina dei componenti della Consulta di Garanzia Statutaria presso il Consiglio regionale della Campania, per l’esame dei seguenti provvedimenti: “Regolamento recante Organizzazione degli uffici di diretta collaborazione a supporto degli organi politici del Consiglio regionale della Campania”; Proposta di legge alle Camere ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione recante “Introduzione dell’educazione all’affettività e al rispetto delle differenze nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione”; Proposta di legge “Misure per il sostegno e lo sviluppo dell’affidamento e della solidarietà familiare”; Disegno di legge “Istituzione della giornata regionale commemorativa nel nome di Giulia, del piccolo Thiago e di tutte le donne vittime di femminicidio”; Testo unificato “Modifiche alla legge regionale 21 aprile 2020, n. 7 (Testo Unico sul commercio ai sensi dell’articolo 3, comma 1 della legge regionale 14 ottobre 2015, n. 11); Proposta di legge “Misure per la promozione del benessere affettivo e della educazione sentimentale e relazionale dei minori e dei giovani” ; Proposta di legge “Introduzione del contributo per l’effettuazione del test prenatale non invasivo (NIPT)”. Inoltre, il Consiglio discuterà le seguenti Mozione: “Grave carenza di personale presso la UOD 50 07 21 Servizio Fitosanitario della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Iniziative urgenti per il potenziamento dell’organico” ad iniziativa dei consiglieri Roberta Gaeta e Francesco Picarone; “Sostegno regionale allo stabilimento industriale Leonardo di Pomigliano d’Arco (NA)” ad iniziativa della consigliera Valeria Ciarambino; “Attivazione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la cirrosi epatica” ad iniziativa del consigliere Tommaso Pellegrin0; “Condanna degli atti di guerra nella Striscia di Gaza e invito al Governo italiano a sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il Governo Israeliano guidato da Benjamin Netanyahu” ad iniziativa del consigliere Michele Cammarano ed altri; “Ritiro del finanziamento all’opera lavori di completamento dell’Asse Viario interquartiere tra Area Stadio, Rione Libertà e Viale Mellusi con annessi parcheggi, deliberata dal Comune di Benevento, a valere sui fondi del piano di coesione e sviluppo per la totale contraddizione con gli obiettivi del piano stesso” ad iniziativa del consigliere Luigi Abbate. Sono, altresì, iscritte all’ordine del giorno le nomine del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, dei componenti (tre membri effettivi e due membri supplenti) nel Collegio dei revisori dei Conti dell’Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania, denominata “Campania Turismo”, di componente nel Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, e l’espressione gradimento su nomine di competenza della Giunta regionale.

RESCIGNO: PNRR, PROTOCOLLO D’INTESA CON AGENZIA SVILUPPO DELL’AREA NOLANA

rescigno
25 Luglio 2025

Napoli, 25 luglio 2025 – Un Protocollo d’Intesa per il contrasto della criminalità nella gestione dei fondi destinati agli investimenti pubblici: a firmarlo sarà la Presidente della Commissione Speciale “Anticamorra e Beni confiscati”, Carmela Rescigno (nella foto), e l’Amministratore unico dell’Agenzia Locale dello Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana, Vincenzo Caprio, nella conferenza stampa che si terrà lunedì 28 luglio 2025 alle ore 11 nella Sala “Don Peppe Diana e vittime di tutte le mafie” nella Sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13. “Nei territori dei Comuni aderenti alla Centrale Unica di Committenza dell’Area Nolana, anche grazie allo stanziamento di una rilevantissima quota di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, verranno realizzate opere di particolare e significativo impatto in diversi settori che attiveranno contratti pubblici di appalto per lavori, servizi e forniture”, spiega la Presidente Rescigno. “Alla luce di ciò – continua la consigliera regionale della Lega - , riteniamo sia fondamentale intensificare le attività di vigilanza e di controllo per la prevenzione ed il contrasto delle infiltrazioni mafiose e criminali e per la tutela del principio di legalità e di trasparenza negli appalti pubblici e, per questo, il Protocollo d’intesa è finalizzato ad istituire un tavolo di coordinamento, raccordo e monitoraggio con l’Agenzia e con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine”.

“RISPETTATE CHI VI CURA”: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

porcelli
23 Luglio 2025

Napoli, 23 luglio 2025 - Giovedì 24 luglio 2025 ore 10.30 nella “Don Peppe Diana e vittime di tutte le mafie”, al piano terra della Sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli Isola F13, si terrà la Conferenza Stampa per la presentazione del libro “Rispettate chi vi cura” , su iniziativa del “Sindacato Medici Italiani”, con Claudio Gammella, Vicepresidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) di Napoli e Consigliere Nazionale del Sindacato Medici Italiani ed autore del libro, Mario Iovane, Consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurgi di Napoli e Segretario Nazionale Organizzativo Sindacato Medici Italiani (SMI), Bruno Zuccarelli, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri di Napoli, Donato Pulcini, della Segreteria Nazionale SMI, Tesoriere Nazionale, Pietro Rutigliani, Presidente CAO di Napoli e Coordinatore CAO Campania, Franca Sarracino, componente della Commissione Albo Infermieri Pediatrici dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, ed il consigliere regionale, componente della V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale del Consiglio Regionale della Campania, Giovanni Porcelli.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 23 LUGLIO PER IL QUESTION TIME

Presidente
22 Luglio 2025

Napoli, 21 luglio 2025 – La “Bonifica e messa in sicurezza del sito ex deposito fitofarmaci Agrimonda nel Comune di Mariglianella (NA)", la “Non accettazione della prestazione con codice esenzione D99”, l’”Attività di promozione e sviluppo turistico della Reggia di Caserta”: sono le interrogazioni che saranno discusse nel Question Time, in programma mercoledì 23 luglio 2025 dalle ore 11 alle 13 in Consiglio Regionale della Campania. A presentarle, rispettivamente, il consigliere Gennaro Saiello (M5S), la consigliera Maria Muscarà (Gruppo Misto), la consigliera Maria Luigia Iodice (Partito Socialista Italiano – Campania Libera con De Luca – Noi di Centro – Noi Campani). La prima è rivolta all’assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola, le altre due al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Violenza, Fiola “Le donne della Campania non sono sole”

fiola
21 Luglio 2025

Napoli, 17 luglio 2025 - "Contro la violenza di genere la Regione Campania ha messo in campo un'importante azione legislativa dal 2017 con varie misure per l’autonomia e a sostegno degl oorfani. Il18 giugno scorso. n qualità di Presidente della VI Commissione consiliare, ho organizzato una mobilitazione istituzionale per verificare le norme che sono già atto e su cosa c’è ancora da fare”. e' quanto ha affermato la consigliera regionale Bruna Fiola, Presidente della VI Commissione consiliare permanente nel corso della conferenza stampa tenuta dall'Osservatorio Regionale contro la violenza sulle donne, stamani, nell’Aula Multimediale. "In Commissione - ha aggiunto l'esponente del Pd - e' stata approvata una legge sull’educazione all’affettività perché è da lì che dobbiamo ripartire, dalle scuole e da una maggiore responsabilizzazione dei genitori". Inoltre Fiola ha sottolineato che “Le donne della Campania non sono sole: ci sono centri antiviolenza che compongono una rete capace di sostenerle e le istituzioni sono qui pronte ad aiutarle con misure concrete, ad iniziare da un sostegno per l’alloggio a finire a corsi di formazione per l’inserimento ".

Vai al top della pagina