Tu sei qui

News

NEWSLETTER SULLE ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI n. 36/IX Leg. " INTEGRATA CON V COMMISSIONE PERMANENTE

12 Luglio 2013
NAPOLI, 12 LUGLIO 2013 " Rifiuti e inquinamento ambientale e sistema turistico in Campania sono tra i principali temi all'attenzione delle Commissioni permanenti e speciali che si riuniranno in Consiglio regionale la prossima settimana.
Ad aprire i lavori sarà la Commissione speciale Controllo delle bonifiche ambientali e siti di smaltimento dei rifiuti, presieduta da Antonio Amato (Pd), che, lunedì 15 luglio alle ore 10,30 si riunirà presso il Comune di Poggiomarino, in via De Marinis n. 3, sul tema della bonifica delle vasche di Pianillo e Fornillo.
Martedì 16 luglio alle ore 11 (5° p. f8) si riunirà la Commissione speciale Controllo attività della Regione, enti collegati e utilizzo di tutti i fondi, presieduta da Nicola Caputo (Pd), per l'elezione del proprio Segretario e per la programmazione delle proprie attività; alle ore 12,00 la Commissione proseguirà i propri lavori con un'audizione sul Piano urbanistico comunale del Comune di Capua. Nello stesso giorno alle ore 12,30 (6° p. f8) la presidente Rosa D'Amelio (Pd) ha convocato la Commissione speciale Politiche giovanili, disagio sociale e occupazionale. 
Martedì alle ore 14,30 (1° p. f13) la Commissione regionale Sanità e sicurezza sociale, presieduta da Michele Schiano Di Visconti (Pdl), terrà un'audizione sulla problematica dell'abusivismo riabilitativo, ovvero sull'esercizio abusivo della professione di fisioterapista, tema oggetto di un'interrogazione consiliare del consigliere Angelo Marino (Caldoro Presidente) che parteciperà all'incontro insieme con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl , con il presidente del sindacato italiano professionale dei fisioterapisti, Paolo Esposito e la Società campana di fisioterapia e con 
Mercoledì 17 luglio alle ore 10,30 (6° p.f8) ci sarà la riunione congiunta della Commissione di inchiesta Anticamorra, presieduta da Gianfranco Valiante (Pd), e della Commissione speciale Controllo bonifiche ambientali, presieduta da Antonio Amato (Pd), sull'inquinamento ambientale dei terreni nel Comune di Acerra.
Alle ore 11,00 (2° p.f13) inizierà in III Commissione consiliare permanente (presidente Giovanni Baldi, Pdl), con l'audizione dell'assessore regionale competente Pasquale Sommese, l'iter consiliare della la proposta di legge per l'organizzazione del sistema turistico in Campania, frutto della unificazione delle tre proposte di legge a firma, rispettivamente, Luciano Schifone/Sandra Lonardo/Angelo Polverino/Severino Nappi/Carlo Aveta, Bianca D'Angelo/Gennaro Mucciolo, ex assessore regionale al turismo, oggi, parlamentare, Giuseppe De Mita. All'ordine del giorno della III Commissione è iscritta anche la presentazione della proposta di legge in materia di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale su iniziativa dell'assessore regionale alle attività produttive Fulvio Martusciello e della consigliera Flora Beneduce (PdL). 
L'assessore Sommese interverrà anche giovedì 18 luglio alle ore 11 (1° p. f13) in I Commissione consiliare permanente (presidente Angelo Polverino, PdL), nella qualità di assessore regionale alla gestione e formazione del personale, insieme con i dirigenti regionali competenti e i rappresentanti della Rsu della Regione Campania, in merito alla situazione del personale regionale di cui alla Legge n.730/1986 a seguito di quanto disposto dall'art. 19 della legge regionale 19 gennaio 2007 n. 1 in materia di reinquadramento. 
(Eventuali ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di integrazione alla presente Newsletter). 
dott.ssa Gabriella Peluso
Tel. 081-77833243 " fax n. 0817783056

NEWSLETTER SULLE ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI n. 36/IX Leg.

12 Luglio 2013
NAPOLI, 12 LUGLIO 2013 " Rifiuti e inquinamento ambientale e sistema turistico in Campania sono tra i principali temi all'attenzione delle Commissioni permanenti e speciali che si riuniranno in Consiglio regionale la prossima settimana.
Ad aprire i lavori sarà la Commissione speciale Controllo delle bonifiche ambientali e siti di smaltimento dei rifiuti, presieduta da Antonio Amato (Pd), che, lunedì 15 luglio alle ore 10,30 si riunirà presso il Comune di Poggiomarino, in via De Marinis n. 3, sul tema della bonifica delle vasche di Pianillo e Fornillo.
Martedì 16 luglio alle ore 11 (5° p. f8) si riunirà la Commissione speciale Controllo attività della Regione, enti collegati e utilizzo di tutti i fondi, presieduta da Nicola Caputo (Pd), per l'elezione del proprio Segretario e per la programmazione delle proprie attività; alle ore 12,00 la Commissione proseguirà i propri lavori con un'audizione sul Piano urbanistico comunale del Comune di Capua. Nello stesso giorno alle ore 12,30 (6° p. f8) la presidente Rosa D'Amelio (Pd) ha convocato la Commissione speciale Politiche giovanili, disagio sociale e occupazionale. 
Mercoledì 17 luglio alle ore 10,30 (6° p.f8) ci sarà la riunione congiunta della Commissione di inchiesta Anticamorra, presieduta da Gianfranco Valiante (Pd), e della Commissione speciale Controllo bonifiche ambientali, presieduta da Antonio Amato (Pd), sull'inquinamento ambientale dei terreni nel Comune di Acerra.
Alle ore 11,00 (2° p.f13) inizierà in III Commissione consiliare permanente (presidente Giovanni Baldi, Pdl), con l'audizione dell'assessore regionale competente Pasquale Sommese, l'iter consiliare della la proposta di legge per l'organizzazione del sistema turistico in Campania, frutto della unificazione delle tre proposte di legge a firma, rispettivamente, Luciano Schifone/Sandra Lonardo/Angelo Polverino/Severino Nappi/Carlo Aveta, Bianca D'Angelo/Gennaro Mucciolo, ex assessore regionale al turismo, oggi, parlamentare, Giuseppe De Mita. All'ordine del giorno della III Commissione è iscritta anche la presentazione della proposta di legge in materia di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale su iniziativa dell'assessore regionale alle attività produttive Fulvio Martusciello e della consigliera Flora Beneduce (PdL). 
L'assessore Sommese interverrà anche giovedì 18 luglio alle ore 11 (1° p. f13) in I Commissione consiliare permanente (presidente Angelo Polverino, PdL), nella qualità di assessore regionale alla gestione e formazione del personale, insieme con i dirigenti regionali competenti e i rappresentanti della Rsu della Regione Campania, in merito alla situazione del personale regionale di cui alla Legge n.730/1986 a seguito di quanto disposto dall'art. 19 della legge regionale 19 gennaio 2007 n. 1 in materia di reinquadramento. 
(Eventuali ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di integrazione alla presente Newsletter). 
dott.ssa Gabriella Peluso
Tel. 081-77833243 " fax n. 0817783056

NEWSLETTER DELLE COMMISSIONI n. 31/IX Leg. " integrazione I Commissione

29 Maggio 2013

Normal

0

14

false

false

false

MicrosoftInternetExplorer4

NAPOLI, 29 MAGGIO 2013 " Giovedì giovedì 30 maggio si riuniranno le seguenti

Commissioni:

alle ore 11 la III Commissione presieduta da Giovanni Baldi

(Pdl), per l'esame della delibera di Giunta regionale n. 68 del 7 marzo 2013

recante modifiche alla deliberazione n. 1476 del 18 settembre 2009 in materia di

disposizioni attuative per l'istituzione e il riconoscimento dei centri

commerciali naturali, e per il riesame dell'art. 3 (organi amministrativi) della

proposta di legge "Assetto dei consorzi per le aree di sviluppo industriale a

iniziativa dei consiglieri Pietro Foglia e Giovanni Baldi;

alle ore 11 è prevista una audizione della I Commissione,

presieduta da Angelo Polverino (PdL) sul tema del ricorso proposto da alcuni

avvocati dell'Avvocatura regionale campana contro la Delibera di Giunta

regionale n. 478 del 10 settembre 2012 nella parte in cui disciplina

l'organizzazione della stessa;

alle ore 12 il presidente Massimo Grimaldi

(Caldoro-Presidente) ha convocato la Commissione Bilancio

per ascoltare la relazione dell'assessore regionale ai trasporti Sergio

Vetrella sulle modalità attuative delle agevolazioni tariffarie per il

trasporto pubblico locale per gli agenti delle forze dell'ordine e sulla

problematica relativa all'aumento tariffario del trasporto pubblico locale,

temi oggetto delle disposizioni previste dalla legge finanziaria regionale di

quest'anno.

Le audizioni della IV Commissione, convocate dal vice

presidente Raffaele Sentiero per domani sul ripristino della tratta ferrata

Sicignano-Lagonegro e sulla precarietà del trasporto pubblico nei comuni

dell'alto casertano in relazione alla tratta ferroviaria Piedimonte

Matese-Napoli, sono rinviate a giovedì 6 giugno, rispettivamente, alle ore 12 e

alle ore 11.

 

 

(Ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di

integrazione alla presente Newsletter).

 

dott.ssa Gabriella Peluso

Tel. 081-77833243 " fax n. 0817783056

email: peluso.gab@consiglio.regione.campania.it

st1\:*{behavior:url(#ieooui) }

/* Style Definitions */

table.MsoNormalTable

{mso-style-name:"Tabella normale";

mso-tstyle-rowband-size:0;

mso-tstyle-colband-size:0;

mso-style-noshow:yes;

mso-style-parent:"";

mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;

mso-para-margin:0cm;

mso-para-margin-bottom:.0001pt;

mso-pagination:widow-orphan;

font-size:10.0pt;

font-family:"Times New Roman";

mso-ansi-language:#0400;

mso-fareast-language:#0400;

mso-bidi-language:#0400;}

NEWSLETTER DELLE COMMISSIONI n. 31/IX Leg.

28 Maggio 2013

 

Normal

0

14

false

false

false

MicrosoftInternetExplorer4

NAPOLI, 28 MAGGIO 2013 " Le modalità attuative delle disposizioni previste

dalla legge finanziaria regionale di quest'anno in materia di agevolazioni

tariffarie per il trasporto pubblico locale per gli agenti delle forze

dell'ordine, le modifiche alle norme in materia di istituzione e riconoscimento

dei centri commerciali naturali, il ripristino della tratta ferrata

Sicignano-Lagonegro: sono tra le tematiche oggetto delle riunioni delle

Commissioni in programma in Consiglio regionale per questa settimana.

Precisamente, il prossimo giovedì 30 maggio si

riuniranno:

alle ore 11 la III Commissione presieduta da Giovanni Baldi

(Pdl), per l'esame della delibera di Giunta regionale n. 68 del 7 marzo 2013

recante modifiche alla deliberazione n. 1476 del 18 settembre 2009 in materia di disposizioni

attuative per l'istituzione e il riconoscimento dei centri commerciali

naturali, e per il riesame dell'art. 3 (organi amministrativi) della proposta

di legge "Assetto dei consorzi per le aree di sviluppo industriale a

iniziativa dei consiglieri Pietro Foglia e Giovanni Baldi;

alle ore 12,00 si riunirà la IV Commissione,

convocata dal vice presidente Raffaele Sentiero, per un'audizione il ripristino

della tratta ferrata Sicignano-Lagonegro, richiesta da Donato Pica (Pd), con

l'assessore regionale ai trasporti Sergio Vetrella, il direttore generale di

Acam, il Presidente della Comunità Montana Vallo di diano, i presidenti delle

associazioni Codacons, Pendolari Vallo di Diano, Il treno fischia, la ferrovia;

alle ore 12 il presidente Massimo Grimaldi

(Caldoro-Presidente) ha convocato la Commissione Bilancio

per ascoltare la relazione dell'assessore regionale ai trasporti Sergio

Vetrella sulle modalità attuative delle agevolazioni tariffarie per il

trasporto pubblico locale per gli agenti delle forze dell'ordine previste dalla

legge finanziaria regionale di quest'anno.

 

 

 

(Ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di

integrazione alla presente Newsletter).

 

dott.ssa Gabriella Peluso

Tel. 081-77833243 " fax n.

0817783056

email: peluso.gab@consiglio.regione.campania.it

RAGAZZI IN AULA 2013, TEMPO DI BILANCI

9 Luglio 2013
E' terminata la prima sessione di incontri previsti nell'ambito dell'edizione 2013 del progetto "Ragazzi in Aula. Ancora una volta l'iniziativa ha riscosso l'entusiasmo dei 1.900 alunni che, tra gennaio e giugno, hanno fatto visita al Consiglio Regionale della Campania. Sono stati ben 38 gli istituti scolastici provenienti da tutte le province della regione che, durante questi 6 mesi, hanno permesso ai propri studenti di vivere l'esperienza di diventare "Consiglieri per un giorno. I giovani ospiti del Presidente Paolo Romano hanno incontrato i Consiglieri regionali, hanno visitato i luoghi delle istituzioni e hanno preso parte a simulazioni di sedute consiliari durante le quali sono state approvate le proposte di legge scritte da alunni e dai docenti. L'obiettivo del progetto è chiaramente quello di avvicinare il mondo delle istituzioni locali a quello delle nuove generazioni. Le porte del Consiglio regionale si riapriranno ai ragazzi a settembre. Dopo la pausa estiva, infatti, "Ragazzi in Aula ripartirà con l'entusiasmo e la passione che stanno alla base dell'enorme successo del progetto. Al fine di raccogliere e garantire una partecipazione dei giovani alle attività del progetto, sarà presto attivato un portale web dedicato al progetto (accessibile anche tramite un link sul portale istituzionale del Consiglio regionale)  composto da una parte informativa  sul progetto e da un'area interattiva che raccolga gli elaborati degli studenti, e agisca quale piattaforma e luogo virtuale di discussione sulle tematiche affrontate.

NEWSLETTER DELLE COMMISSIONI n. 35/IX Leg. " integrata con I Commissione

8 Luglio 2013
NAPOLI, 8 LUGLIO 2013 " Il piano industriale della "Campania Ambiente e Servizi s.p.a., le problematiche industriali ed occupazionali di Atitech s.p.a., la proposta di legge in materia di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale, l'utilizzo dei  fondi europei di cui al Psr 2007/2013 e programmazione 2014/2020: sono alcuni degli argomenti che le Commissioni consiliari permanenti e speciali tratteranno nella settimana che è appena iniziata. 
Ad aprire i lavori sarà la V Commissione consiliare permanente (Sanità e sicurezza sociale) presieduta da Michele Schiano di Visconti (Pdl), martedì 9 luglio alle ore 12 (1° p. f13), che terrà un'audizione con il direttore generale dell'Asl di Salerno Antonio Squillante; martedì alle ore 16 (5° p. f8) si riunirà la Commissione Speciale per il controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell'utilizzo di tutti i fondi, presieduta da Nicola Caputo (Pd), terrà un'audizione in merito alle Delibere di giunta regionale nn. 171 e 172 del 3/6/2013 sulla gestione del servizio idrico integrato dell'Ato 3 Sarnese Vesuviano. 
Mercoledì 10 luglio alle ore 10 (1° p. f13) sarà la volta della III Commissione consiliare permanente che il presidente Giovanni Baldi (Pdl) ha convocato per tenere un'audizione sul piano industriale della "Campania Ambiente e Servizi s.p.a. , istituita con Legge regionale n.1 del 27/01/2012 art. 22, per svolgere le funzioni in materia ambientale e di prevenzione, di manutenzione del patrimonio immobiliare regionale e di servizi strumentali alla Regione, agli enti regionali e al servizio sanitario regionale. All'audizione sono invitati gli assessori regionali al lavoro e all'ambiente, Severino Nappi e Giovanni Romano, l'amministratore unico della società sen. Franco Malvano, il commissario liquidatore della società Astir Edoardo Barone, i sindacati confederali Cgil,Cisl,Uil,Ugl,Cobas,Mediterraneo,Sco,Sll,Uap. La Commissione Lavoro e attività produttive proseguirà i propri lavori alle ore 12 per esaminare la proposta di risoluzione di indirizzo alla Giunta regionale sulla vertenza dei lavoratori di Atitech s.p.a. e la proposta di legge in materia di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale, su iniziativa dell'assessore regionale alle attività produttive Fulvio Martusciello e della consigliera regionale del PdL Flora Beneduce. 
Mercoledì alle ore 10,30 (6°p.f8) si riunirà anche la Commissione Speciale per il controllo delle bonifiche ambientali e i siti di smaltimento, ecomafie, riutilizzo dei beni confiscati, presieduta da Antonio Amato (Pd), sulla problematica relativa al progetto e quadro economico dei depuratori di Torre del Greco. 
Giovedì 11 luglio alle ore 10,30 (5° p. f8) si riunirà nuovamente la Commissione Speciale per il controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell'utilizzo di tutti i fondi, presieduta da Nicola Caputo (Pd) per un'audizione sull'utilizzo dei fondi europei PSR 2007/2013 e sulla nuova programmazione 2014/2020; alle ore 11,30 la Commissione proseguirà le audizioni sugli interventi per l'internazionalizzazione del sistema produttivo campano, agricolo ed agroalimentare. 
Nello stesso giorno, alle ore 10,30 (1° p.f13) la I Commissione consiliare permanente, presieduta da Angelo Polverino (PdL), consulterà l'assessore regionale alla gestione delle risorse umane Pasquale Sommese, i dirigenti regionali competenti e i rappresentanti sindacali sulle problematiche inerenti il personale di cui alla legge 28 ottobre 1986 n. 730. 
(Eventuali ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di integrazione alla presente Newsletter). 
dott.ssa Gabriella Peluso
Tel. 081-77833243 " fax n. 0817783056

Visita Istituzionale alla Reggia di Caserta

28 Maggio 2013
Il Presidente Paolo Romano unitamente alla delegazione consiliare composta da Angelo Consoli, Nicola Caputo, Eduardo Giordano e Carmine Sommese, hanno fatto vista alla Reggia di Caserta, cosi come stabilito dalla Conferenza dei capigruppo tenutasi in Consiglio regionale.

Presenti all'incontro Gregorio Angelini, Direttore Reginale per i Beni Culturali e Paola Raffaella David, Soprintendete ai Beni Culturali e paesaggistici per Caserta e Benevento.

La delegazione, che ha percorso gli appartamenti storici ed i giardini di Corte, ha proposto di tenere una seduta del Consiglio regionale nella città di Caserta nonchè la redazione di un ordine del giorno teso a sensibilizzare un impegno più concreto di sostegno alle politiche di promozione del turismo e della valorizzazione del patrimonio architettonico di Caserta e della Campania tutta.

NEWSLETTER DELLE COMMISSIONI n. 35/IX Leg.

8 Luglio 2013
NAPOLI, 8 LUGLIO 2013 " Il piano industriale della "Campania Ambiente e Servizi s.p.a., le problematiche industriali ed occupazionali di Atitech s.p.a., la proposta di legge in materia di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale, l'utilizzo dei  fondi europei di cui al Psr 2007/2013 e programmazione 2014/2020: sono alcuni degli argomenti che le Commissioni consiliari permanenti e speciali tratteranno nella settimana che è appena iniziata. 
Ad aprire i lavori sarà la V Commissione consiliare permanente (Sanità e sicurezza sociale) presieduta da Michele Schiano di Visconti (Pdl), martedì 9 luglio alle ore 12 (1° p. f13), che terrà un'audizione con il direttore generale dell'Asl di Salerno Antonio Squillante; martedì alle ore 16 (5° p. f8) si riunirà la Commissione Speciale per il controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell'utilizzo di tutti i fondi, presieduta da Nicola Caputo (Pd), terrà un'audizione in merito alle Delibere di giunta regionale nn. 171 e 172 del 3/6/2013 sulla gestione del servizio idrico integrato dell'Ato 3 Sarnese Vesuviano. 
Mercoledì 10 luglio alle ore 10 (1° p. f13) sarà la volta della III Commissione consiliare permanente che il presidente Giovanni Baldi (Pdl) ha convocato per tenere un'audizione sul piano industriale della "Campania Ambiente e Servizi s.p.a. , istituita con Legge regionale n.1 del 27/01/2012 art. 22, per svolgere le funzioni in materia ambientale e di prevenzione, di manutenzione del patrimonio immobiliare regionale e di servizi strumentali alla Regione, agli enti regionali e al servizio sanitario regionale. All'audizione sono invitati gli assessori regionali al lavoro e all'ambiente, Severino Nappi e Giovanni Romano, l'amministratore unico della società sen. Franco Malvano, il commissario liquidatore della società Astir Edoardo Barone, i sindacati confederali Cgil,Cisl,Uil,Ugl,Cobas,Mediterraneo,Sco,Sll,Uap. La Commissione Lavoro e attività produttive proseguirà i propri lavori alle ore 12 per esaminare la proposta di risoluzione di indirizzo alla Giunta regionale sulla vertenza dei lavoratori di Atitech s.p.a. e la proposta di legge in materia di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale, su iniziativa dell'assessore regionale alle attività produttive Fulvio Martusciello e della consigliera regionale del PdL Flora Beneduce. 
Mercoledì alle ore 10,30 (6°p.f8) si riunirà anche la Commissione Speciale per il controllo delle bonifiche ambientali e i siti di smaltimento, ecomafie, riutilizzo dei beni confiscati, presieduta da Antonio Amato (Pd), sulla problematica relativa al progetto e quadro economico dei depuratori di Torre del Greco. 
Giovedì 11 luglio alle ore 10,30 (5° p. f8) si riunirà nuovamente la Commissione Speciale per il controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell'utilizzo di tutti i fondi, presieduta da Nicola Caputo (Pd) per un'audizione sull'utilizzo dei fondi europei PSR 2007/2013 e sulla nuova programmazione 2014/2020; alle ore 11,30 la Commissione proseguirà le audizioni sugli interventi per l'internazionalizzazione del sistema produttivo campano, agricolo ed agroalimentare. 
(Eventuali ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di integrazione alla presente Newsletter). 
dott.ssa Gabriella Peluso
Tel. 081-77833243 " fax n. 0817783056

Fenomeno immigrazione: accoglienza ed integrazione

1 Luglio 2013
(ANSA) - NAPOLI, 28 GIU - Campania tra le regioni con maggior numero di immigrati: sono circa 165.000 le presenze in regione, un terzo di tutti quelli presenti nel Sud e il 3,5% di tutto il
Paese. Nel solo ultimo anno ne sono arrivati circa 1.300 e delle persone sbarcate a Lampedusa, un terzo e' arrivato a Napoli.. Folta anche la platea scolastica: sono 17.000 gli studenti non di origine italiana, l'8,7% d'Italia, 1.395 entrati nel solo ultimo anno scolastico. Sono questi i numeri emersi oggi nell'incontro dedicato alle politiche di integrazione per gli immigrati organizzato in Consiglio regionale dal difensore civico, generale Francesco Bianco. ''La Regione Campania - dice il presidente del Consiglio regionale, Paolo Romano - ha investito oltre 13 milioni di euro per realizzare interventi di sostegno all'immigrazione attraverso la sinergia di risorse nazionali, regionali ed europee. Gli obiettivi sono la garanzia di pari opportunità di accesso ai servizi pubblici e del pieno riconoscimento dei diritti civili, nonché la rimozione degli ostacoli di ordine economico, linguistico, sociale e culturale e  la valorizzazione delle identità culturali, religiose e linguistiche''.
''E' un problema grosso - dice Bianco - e' per questo che e' importante creare delle sinergie istituzionali per garantire politiche di inclusione rivolte a queste persone''. Proprio su questo punto e' stato critico il presidente del gruppo consiliare Caldoro presidente, Gennaro Salvatore.
''Ho un certo imbarazzo che mi deriva dalla consapevolezza che abbiamo fatto troppo poco - dice Salvatore - Sul piano delle politiche di accoglienza e inclusione dobbiamo recuperare in
quest'ultimo biennio il terreno perso e quanto non e' stato possibile fare per le note criticità finanziarie. Bisogna riformare il welfare e renderlo più adeguato ai cambiamenti in corso, ad esempio regolamentare le professionalità degli immigrati che svolgono assistenza agli anziani e incentivarle rispetto all'accoglienza nelle rsa''. Per il mondo della sanità e intervenuto il presidente
provinciale della Croce rossa, Paolo Monorchio. ''Gestiamo - dice Monorchio - una serie di centri di accoglienza nelle principali regioni del Sud che sono interessate ai maggiori flussi migratori e li', oltre all'assistenza sanitaria, offriamo supporto psicologico e sostegno per coloro che vogliono ricongiungersi con familiari nel resto dell'Europa. Proprio in questi giorni sono partiti 10 nostri medici per far fronte ai recenti sbarchi di Lampedusa''. Per il mondo della scuola e' intervenuto il direttore dell'Ufficio scolastico, Diego Buche'. ''Lavoriamo molto all'integrazione nelle classi - dice - siamo fermamente contrari a proposte del tipo classi separate o addirittura scuole separate perché pensiamo che, attraverso la scuola, si formi un senso di appartenenza reale alla comunità''.(ANSA).
 

NEWSLETTER DELLE COMMISSIONI n. 34/IX Leg.

24 Giugno 2013
NAPOLI, 24 GIUGNO 2013 " Verifica impianti di depurazione, Piano regionale di bonifica, valorizzazione dei suoli pubblici a vocazione agricola, impianto di gassificazione di Capua, servizio idrico integrato,psicologia del territorio, vertenza dei lavoratori delle aziende del tabacco: sono i principali temi oggetto delle Commissioni che si riuniranno questa settimana in Consiglio regionale. 
A dare il via alle attività, la Commissione Speciale per il controllo delle bonifiche ambientali, presieduta da Antonio Amato (Pd), che stamani, alle ore 10,30, ha effettuato un sopralluogo agli impianti di depurazione del Comune di Torre del Greco in via S.Giuseppe alle Paludi e in viale Europa.  
Domani alle 10,30 (6° p.,is, f8) la Commissione presieduta da Amato si riunirà per esprimere parere sul Piano Regionale di bonifica della Campania ai fini della adozione definitiva e trasmissione al Consiglio regionale per l'approvazione; domani alle ore 11 (2° p. is. f13) si riunirà anche la VIII Commissione permanente, presieduta da Pietro Foglia (Udc) per esaminare la proposta di legge, frutto della unificazione delle proposte dei consiglieri Giuseppe Maisto (Caldoro-presidente) e di Donato Pica, Rosa D'Amelio e Nicola Caputo, tutti del Pd, sulla "Valorizzazione dei suoli pubblici a vocazione agricola per contenerne il consumo e favorirne l'accesso ai giovani.
Mercoledì prossimo alle ore 12,00 (1° p. is. F13) la Commissione Speciale per il controllo delle attività della Regione, presieduta da Nicola Caputo (Pd), si riunirà per l'aggiornamento sulle problematiche relative alla realizzazione dell'impianto di gassificazione sul territorio di Capua;  alle ore 12 la Commissione proseguirà i propri lavori con l'audizione sulle Delibere di Giunta regionale n. 171 e n. 172 del 3 u.s. relative alla gestione del servizio idrico integrato dell'ATO 3 Sarnese Vesuviano " Determinazione del credito vantato dalla Regione e concessione di dilazione ai sensi degli artt. 1 e 30 della L.R. n. 1/2012 e ss.mm.ii. e alla gestione del servizio idrico integrato dell'ATO 3 Sarnese Vesuviano " trasferimento opere regionali.
Mercoledì alle ore 11 si riuniranno anche la VI Commissione consiliare permanente (2 p. f13) presieduta da Antonia Ruggiero (Pdl) ha convocato per esaminare la proposta di legge "Istituzione del Servizio di psicologia del territorio della Regione Campania ad iniziativa popolare, e la III Commissione consiliare permanente, presieduta da Giovanni Baldi (Pdl), alle ore 11,00, (2° p. f13), per un'audizione sulla vertenza dei lavoratori delle aziende di lavorazione del tabacco.
Giovedì prossimo sono programmati i lavori della Commissione Speciale per il controllo delle attività della Regione, presieduta da Nicola Caputo, che, alle ore 10,15, terrà un'audizione sulle problematiche connesse alla società Natural Energy s.r.l. , e alle ore 11,15 terrà un'audizione sulle criticità e disfunzioni del presidio ospedaliero Santa Maria delle grazie di Nola (entrambe al 5° p. is. F8). 
(Ulteriori convocazioni di Commissioni saranno oggetto di integrazione alla presente Newsletter). 
dott.ssa Gabriella Peluso
Tel. 081-77833243 " fax n. 0817783056
Vai al top della pagina