Tu sei qui

News

CONFERENZA STAMPA 28 LUGLIO 2010 - ORE 10.30: GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA PER LA SICUREZZA STRADALE, ORIGINALE PROGETTO PER LEGALITA' E TUTELA DELLA VITA

26 Luglio 2010

NAPOLI, 26 LUGLIO 2010 " "Senza casco hai le ore contate: è il tema del progetto per la sicurezza stradale dei minori promosso dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano, e dal Garante dell'Adolescenza e dell'Infanzia della Regione Campania, Gennaro Imperatore.

Per far fronte agli allarmanti dati di mortalità giovanile per incidenti stradali, il progetto si basa sulla sensibilizzazione e sulla educazione alla legalità e alla tutela della vita attraverso un'originale e giovanile idea-guida che verrà illustrata nella conferenza stampa che il Presidente Romano e il Garante Imperatore terranno mercoledì 28 luglio 2010 alle ore 10,30 presso la sede del Consiglio Regionale della Campania " Centro Direzionale di Napoli, isola F/13, 21° piano, sala "Caduti di Nassiryia.

ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI IN PROGRAMMA OGGI E LA PROSSIMA SETTIMANA

12 Novembre 2010

Napoli, 11  novembre 2010 "  Le problematiche dell'ambiente e dello smaltimento dei rifiuti saranno ancora al centro dell'attenzione delle Commissioni e delle attività del Consiglio Regionale della Campania.

Venerdì 12 novembre alle ore 14,30 (sala riunioni F/8, 14°piano) si riunirà la Commissione di Inchiesta "Hydrogest, presieduta da Enrico Fabozzi (Pd). Come è noto, la Commissione dovrà approfondire le attività dalla società concessionaria della gestione delle infrastrutture per il sistema depurativo di Napoli nord, Marcianise, Acerra, Foce Regi Lagni e di tutte le altre proprietà della Regione Campania.

Nello stesso giorno si riunirà anche la Commissione speciale per il controllo delle bonifiche ambientali, siti smaltimento rifiuti, ecomafie e riutilizzo beni confiscati, che il Presidente Antonio Amato (Pd)  ha convocato per le ore 12,00, presso la sede della fondazione anticamorra "Polis (via R. De Cesare n. 28, Napoli) al fine di approfondire il ruolo della fondazione stessa nel riutilizzo dei beni confiscati alla camorra e di definire la programmazione delle politiche regionali in materia.

                                                   ………………………

La problematica dei rifiuti aprirà le attività consiliari della prossima settimana con la seconda riunione del Tavolo di consultazione permanente sull'emergenza e sul ciclo di smaltimento dei rifiuti che affronterà le criticità della gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani e le problematiche connesse alla Legge 26.

Il tavolo, che si riunirà lunedì 15 novembre alle ore 10,00 presso la sede consiliare " Centro Direzionale di Napoli isola F/13, 14°piano - sarà presieduto dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano; è prevista la partecipazione dell'assessore regionale all'ambiente, Giovanni Romano, e dei Presidenti delle Province campane.

                                                  …………………………..

Martedì 16 novembre alle ore 10,00 (F/13, 2°piano) si riunirà la VI Commissione consiliare permanente (Istruzione, Cultura, Politiche sociali), presieduta da Antonia Ruggiero (PdL), per esprimere parere sui disegni di legge "Misure urgenti per la finanza regionale e "Riequilibrio del Bilancio di previsione anno finanziario 2010, ed esaminare la proposta di legge, su iniziativa dei consiglieri regionali del Pse, Gennaro Oliviero e Gennaro Mucciolo, per la "Valorizzazione dei luoghi ad alta importanza storica per l'Unità di Italia e la memoria della guerra di Liberazione nel territorio di Terra di Lavoro.

"Caserta e la provincia casertano hanno contribuito fortemente, con la passione della propria gente, alla liberazione dal nazi-fascismo e alla nascita dello Stato unitario, svolgendo un ruolo di primo piano nelle vicende storiche italiane degno della massima valorizzazione legislativa " afferma la relazione introduttiva alla proposta di legge che, in vista delle celebrazioni per i 150 anni della Unità di Italia, tende a inserire i Comuni di Mignano Montelungo, Rossa D'Evandro, San Pietro Infine, Teano e Vairano Patenora tra le aree da sottoporre agli interventi di salvaguardia previsti dalla normativa vigente per la conservazione del patrimonio storico, monumentale e paesaggistico, prevedendo anche l'erogazione di contributi regionali per finanziare i progetti degli enti locali volti alla valorizzazione di tale patrimonio.

                                          …………………………..

Nello stesso giorno alle ore 14,30 (F/8, 6°piano) si riunirà anche la Commissione speciale Antimobbing, presieduta da Donato Pica (Pd), per la verifica delle attività programmate dagli Enti locali per la prevenzione del mobbing sui luoghi di lavoro e di ogni forma di discriminazione sociale, etnica e culturale.

 

 

 (EVENTUALI ULTERIORI CONVOCAZIONI SARANNO RESE NOTE CON UNA INTEGRAZIONE ALLA PRESENTE NEWSLETTER).  

IL CONSIGLIO RINVIA IN COMMISSIONE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLA INELEGGIBILITA' E INCOMPATIBILITA' DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA E DEI CONSIGLIERI REGIONALI

22 Settembre 2010

NAPOLI, 22 SETTEMBRE 2010 -  IL CONSIGLIO RINVIA IN COMMISSIONE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLA INELEGGIBILITA' E INCOMPATIBILITA' DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA E DEI CONSIGLIERI REGIONALI;

APPROVA IL RENDICONTO GESTIONE CONSIGLIO 2009 E GLI ORDINI DEL GIORNO DELLA COMMISSIONE SPECIALE BONIFICHE ED ECOMAFIE, E VERTENZA FINCANTIERI;

RINVIATA PER APPROFONDIMENTI LA MOZIONE SU INCOMPATIBILITA' ASSESSORE REGIONALE

APPROVATE DELIBERE DEBITI FUORI BILANCIO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA HA COMMEMORATO IL SINDACO DI POLLICA ANGELO VASSALLO, I TRE OPERAI DELLA DSM DI CAPUA DECEDUTI SUL LUOGO DI LAVORO, IL TENENTE ALESSANDRO ROMANI

22 Settembre 2010

In apertura della seduta consiliare, il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Paolo Romano, ha osservato un minuto di silenzio per commemorare il Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, assassinato il 5 settembre scorso, per i tre operai, Giuseppe Cecere, Antonio Di Matteo e Vincenzo Russo, della Dsm di Capua deceduti sul luogo di lavoro lo scorso 11 settembre, e per il tenente Alessandro Romani caduto in Afghanistan il 17 settembre scorso."Angelo Vassallo è stato difensore dei principi di legalità e di amore per la sua terra, gli operai della Dsm di Capua sono rimasti vittime di un sistema produttivo ancora inefficace sul piano della sicurezza e della tutela della vita, il tenente Romani ha perso la vita da soldato eroe, come tanti militari italiani impegnati nelle missioni per la libertà e per la democrazia all'Estero " ha commentato il Presidente Romano " che ha aggiunto: "il Consiglio regionale esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime perché il loro dolore è quello dell'intera Comunità Campana.

CONFERENZA CAPIGRUPPO: IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 22 SETTEMBRE

16 Settembre 2010

NAPOLI, 16 SETTEMBRE 2010 " La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari, presieduta dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano, ha deciso che il Consiglio Regionale della Campania si riunirà mercoledì 22 settembre 2010 dalle ore 11,00 alle 12,00 per il Question Time e dalle ore 12,00 alle 18,00 per l'esame di proposte di legge, delibere, ordini del giorno e mozioni.

Tra i punti che saranno iscritti all'ordine del giorno della seduta consiliare, la proposta di legge in materia di ineleggibilità e incompatibilità del presidente e degli altri componenti della Giunta regionale nonché dei Consiglieri regionali, presentata dai Consiglieri Gennaro Salvatore, Giovanni Fortunato ed Angelo Marino del Gruppo "Caldoro Presidente, che è stata incardinata nella seduta del 28 luglio scorso; la delibera dell'Ufficio di Presidenza relativa al Rendiconto della gestione del Consiglio regionale per l'anno finanziario 2009; delibere per il riconoscimento di debiti fuori bilancio; gli Ordini del Giorno sul "Sequestro del Lago D'Averno e sulla proposta di revoca di parte della delibera n. 534 del 2 luglio 2010 relativa all'annullamento del protocollo per il programma condiviso di sviluppo occupazionale sui beni confiscati alla criminalità organizzata, entrambi proposti dai Consiglieri componenti della Commissione Speciale per il Controllo delle bonifiche ambientali e sui siti di smaltimento dei rifiuti, ecomafia e riutilizzo dei beni confiscati; la mozione di sfiducia per incompatibilità agli Assessori all'Urbanistica e all'Ambiente a firma dei Gruppi regionali del Pse, IdV ed ApI.

 

Vai al top della pagina