Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese9
Visitatori totaliVisitatori totali19302
Il tuo IP: 192.168.144.147

CONSIGLIO APPROVA DDL LINEE GUIDA GOVERNO TERRITORIO

Napoli, 13 giugno 2017 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato con 34 voti favorevoli e 7 contrari, il disegno di legge “Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai Comuni in materia di Governo del Territorio”. Il provvedimento è stato introdotto dal vice presidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola, che ne ha sintetizzato i tre temi fondamentali: il regime di scadenza degli strumenti urbanistici e dei termini di adeguamento dei piani urbanistici comunali alla legge regionale vigente; le misure alternative all’abbattimento degli immobili abusivi; il piano di utilizzazione degli arenili demaniali e le procedure di loro approvazione. “Con l’approvazione di questo ddl la Giunta adotta linee guida non vincolanti per supportare gli enti locali nella regolamentazione e attuazione di misure alternative alla demolizione degli immobili abusivi. Ferme restando le valutazioni dei propri Consigli comunali sull’esistenza di interessi pubblici rispetto alla procedura di demolizione dei beni acquisiti al patrimonio comunale, i Comuni possono avvalersi delle linee guida per approvare, in conformità e nel rispetto della normativa vigente in materia, atti regolamentari e di indirizzo” – ha sottolineato il Presidente della IV Commissione Luca Cascone.

AL VIA IL WEB TG DEL CONSIGLIO REGIONALE

Napoli, 9 giugno 2017 - Da oggi è on line, sul Portale istituzionale, il Web Tg del Consiglio Regionale della Campania. Il Web tg, che è realizzato a cura del Portavoce e dell’Ufficio Stampa e dei Sistemi Informativi del Consiglio regionale, sarà pubblicato sul Portale dell’assemblea legislativa campana ed è il primo dei prodotti giornalistici che saranno realizzati dallo Studio Tv digitale del Consiglio Regionale della Campania, lo studio di produzione video giornalistica per l'informazione web che la Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D'Amelio, ha promosso e sostenuto per potenziare la comunicazione istituzionale e per favorire l'avvicinamento dei cittadini all'Istituzione consiliare. Tra essi, “Presidenza on line” , “Commissioni on line”, “Consiglieri a confronto” ed “Organismi on line. “Con il Piano triennale delle attività di comunicazione ed informazione istituzionale, abbiamo puntato fortemente sull’informazione on line e sulla produzione di prodotti video giornalistici istituzionali finalizzati a favorire la conoscenza dell’attività del Consiglio e, quindi, delle legge regionali, e ad andare incontro agli interessi e alle tendenze dei giovani attraverso la loro pubblicazione sui canali di diffusione del web, dal Portale ai social net work” – spiega la Presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio, che sottolinea: “soprattutto in tempi di crisi della democrazia e di allontanamento dei cittadini e delle cittadine dalle Istituzioni, puntiamo fortemente sulle fondamentali funzioni della comunicazione e dell’informazione istituzionale e lo facciamo attraverso mezzi di informazione innovativi ed informatizzati e valorizzando le risorse professionali interne previste dalle leggi vigenti, contenendo, così, notevolmente i costi. Siamo, quindi, molto soddisfatti per il debutto del Web tg e certi che, insieme con gli altri prodotti video giornalistici, saprà contribuire all’avvicinamento dell’Istituzione verso i cittadini campani”.

ATTENTATO MANCHESTER,CONSIGLIO COMMEMORA VITTIME

Napoli, 24 maggio 2017 – Il Consiglio Regionale della Campania, riunito oggi per il Question time, ha osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato di Manchester. “Invito l’Aula ad osservare un minuto di silenzio per  commemorare le vittime di questa immane tragedia che ha colpito la città di Manchester provocando la morte di 22 ragazzi e numerosi feriti” – ha detto il vice presidente vicario Tommaso Casillo – che ha aggiunto: “il cordoglio va alle famiglie delle vittime alle quali ci stringiamo nel dolore e nell’amarezza di tante giovani vite spezzate.  I giovani sono il futuro del nostro Paese – ha aggiunto -  quindi questo è un attacco al nostro futuro”. 

CYBERBULLISMO: C'E' LA LEGGE REGIONALE

Napoli, 3 maggio 2017 - La legge regionale contro il bullismo e il cyberbullismo: ad approvarla all’unanimità il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio (nella foto). Il testo unificato, proposto dai consiglieri Gambino, De Pascale, Ricchiuti, Petracca, Iannace e Cirillo, mette in campo una sinergia istituzionale, scolastica e sociale per affrontare il grave fenomeno che colpisce i giovani soprattutto attraverso i social. La legge prevede la settimana regionale contro il bullismo ed il cyberbullismo, stabilendo il 7 febbraio come giornata nazionale, ed istituisce il Comitato ed il fondo regionale con un primo appostamento di duecentomila euro.

CONSIGLIO APPROVA NUOVA LEGGE PROTEZIONE CIVILE

Napoli, 3 maggio 2017 - Il nuovo “Sistema di Protezione Civile in Campania” , l’Istituzione del Servizio di sociologia del territorio della Regione Campania”, le “Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare”: sono tra le proposte di legge approvate all’unanimità dal Consiglio Regionale della Campania. La prima, a firma dei consiglieri Gennaro Oliviero (Pd) (nella foto) e Alberico Gambino (FdI), delinea il sistema di Protezione civile regionale attribuendo un importante ruolo alle organizzazioni di volontariato; la seconda, ad iniziativa della Presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, e dei consiglieri Carlo Iannace (De Luca Presidente in Rete) e Tommaso Amabile (Pd), istituisce il Servizio di Sociologia del territorio nell’ambito del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali al fine di garantire ai cittadini l’accesso alle prestazioni sociali attinenti alle discipline sociologiche; la terza, a firma della consigliera Flora Beneduce (FI) e del capogruppo di FI Armando Cesaro, introduce norme per il riconoscimento e la valorizzazione della figura dei caregiver familiari, ovvero familiari che assistono persone, spesso anziani e disabili, affette da gravi patologie.