Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese27
Visitatori totaliVisitatori totali19290
Il tuo IP: 192.168.144.147

Campania: approvata legge rifiuti, punta su differenziata

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato il disegno legge sulle "Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti" a firma dell'assessore all'Ambiente Fulvio Bonavitacola e frutto dell’intenso lavoro svolto dalla Commissione regionale Ambiente, presieduta da Gennaro Oliviero (Pd). La legge è stata approvata con 25 voti favorevoli, i 6 contrari del centrodestra, 7 astenuti dei Cinque Stelle e 8 non votanti. I principali obiettivi da raggiungere contenuti nella legge entro il 2020 sono: la raccolta differenziata al 65%; per ciascuna frazione differenziata, il 70% di materia effettivamente recuperata. Per raggiungerli la Regione assicura anche incentivi economici e misure premiali sulla tariffa per i Comuni che fanno registrare i migliori risultati, favorisce progetti di riduzione degli sprechi alimentari, raccolta differenziata e promuove lo sviluppo dell'impiantistica collegata al riuso e al riciclaggio, promuovendo la ricerca sul rifiuto residuale. Per la gestione integrata dei rifiuti da parte dei Comuni, il territorio della Campania viene ripartito in cinque ambiti territoriali ottimali (Ato), uno per la città metropolitana di Napoli e poi uno per ogni provincia: Avellino, Benevento, Salerno e Caserta.

Leggi tutto...

CONSIGLIO ADERISCE A CAMPAGNA PER GIULIO REGENI ESPOSTO STRISCIONE ALLA SEDE CONSILIARE

Consiglio aderisce a campagna per giulio regeni

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha aderito, su proposta del Forum Regionale della Gioventù, alla campagna “Verità per Giulio Regeni” promossa da Amnesty International. “Anche noi, così come molte altre Istituzioni in tutta Italia, abbiamo esposto alla sede consiliare lo striscione giallo simbolo della campagna – ha detto la Presidente D’Amelio, nel sottolineare che “occorre il più largo impegno istituzionale per evitare che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca nell’oblio e per sostenere il Governo italiano nella difficile iniziativa diplomatica con l’obiettivo di fare giustizia e chiarezza”.

ALLUVIONE SANNIO: CONSIGLIO TERRA’ SEDUTA MONOTEMATICA PRESIDENTE D’AMELIO: DEFINIRE IN SINERGIA FORZE POLITICHE E GIUNTA CONTENUTI LEGGE REGIONALE

Napoli, 13 aprile 2016- Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, terrà una seduta monotematica per approvare una legge regionale che dia risposte ai territori e alle imprese sannite colpite dagli eventi alluvionali di ottobre 2015. E’ quanto è emerso dalla riunione dei Capigruppo, convocata dalla Presidente D’Amelio, su iniziativa del consigliere regionale Erasmo Mortaruolo (Pd), con la partecipazione di Confindustria, ASI, Camera di Commercio, CIA, di Benevento, e delle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil. “E’ fondamentale mantenere alto il livello di attenzione della politica su quanto accaduto nel Sannio lo scorso ottobre – ha sottolineato la Presidente D’Amelio, ricordando che il Consiglio regionale ha approvato un Ordine del Giorno a sostegno dei territori, dei cittadini e delle imprese danneggiate – e definire in sinergia con tutte le forze politiche e con la Giunta i contenuti di una legge regionale che possa dare risposte concrete per far fronte ai danni provocati al sistema produttivo ed infrastrutturale e a tutela delle imprese locali e dell’occupazione del territorio. Una legge – ha evidenziato l’esponente del Pd – da approvare in tempi rapidi e comunque prima dell’estate”.

Leggi tutto...

CAMPANIA: IN CONSIGLIO REGIONALE IL COORDINAMENTO DEI DIFENSORI CIVICI

Napoli, 21 marzo 2016 – La riforma della responsabilità professionale in ambito sanitario e il nuovo compito attribuito ai Difensori Civici di garanti del diritto alla salute e l’attuazione del Protocollo d’intesa con gli organismi di parità per il superamento delle disuguaglianze e la promozione delle pari opportunità: sono i temi discussi, stamani, dal Coordinamento nazionale dei Difensori Civici Regionali e delle Province Autonome, che si è riunito presso la sede del Consiglio Regionale della Campania, con la partecipazione del Difensore Civico della Campania Francesco Bianco, della Presidente della Commissione regionale pari opportunità Francesca Beneduce, della presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici, Lucia Franchini. E’ intervenuta la Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D’Amelio, che si è soffermata sulla divaricazione del diritto al salute tra le regioni del centro nord e quelle del sud auspicando che le nuove funzioni conferite alla difesa civica in questo settore possano rafforzare la parità del diritto alla salute, così come è avvenuto per la parità di genere.

Leggi tutto...

Respinta la mozione di sfiducia al Presidente della Giunta regionale

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha respinto, a maggioranza con 29 voti contrari, la mozione di sfiducia al Presidente della Regione De Luca presentata dall’opposizione di centrodestra e per la quale ha votato a favore il M5S. Il centrodestra ha chiarito, attraverso il Capo dell’Opposizione Stefano Caldoro, che la mancata partecipazione al voto dei gruppi del centrodestra è stato dovuto ad un problema tecnico, ma che, politicamente, la coalizione, che ne è proponente, ha sostenuto la mozione. “Oggi si è discusso di una mozione di sfiducia 'vintage'" - ha ironizzato De Luca intervenendo in Aula dopo un intenso dibattito consiliare e ricordando che il 16 novembre scorso i consiglieri del M5S gli avevano impedito di rendere in aula dichiarazioni sul cosiddetto caso Mastursi. Riscontro - ha aggiunto - che il M5S ha dimostrato totale subordinarietà a Forza Italia, come dire 'Grillo è grande e Cesaro è il suo profeta'".

Leggi tutto...