
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
NAPOLI, 31 LUGLIO 2015 - Si è insediata l'VIII Commissione consiliare permanente (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo) che, presieduta dal consigliere del Pd Tommaso Amabile, nelle vesti di consigliere anziano, ha eletto il proprio ufficio di presidenza: Presidente è stato eletto Maurizio Petracca (Udc) (con 38 voti). Michele Cammarano (M5S) ha riportato n. 7 voti. Vice presidente è stato eletto Erasmo Mortaruolo (Pd) (con 37 voti, una scheda è risultata nulla); Segretario, Michele Cammarano (M5S) che ha riportato n. 7 voti.
NAPOLI, 10 DICEMBRE 2014 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, ha approvato all'unanimità (37 voti favorevoli) la "Normativa per la disciplina della pesca marittima e dell'acquicoltura che disciplina le attività della pesca marittima e quelle ad essa connesse: il pescaturismo, l'ittiturismo, la pesca sportiva, le attività legate all'allevamento. La proposta di legge è stata introdotta all'esame dell'Aula dal Presidente della VIII Commissione, Carmine Mocerino (Udc) che ha sottolineato: " il testo unico' è volto a favorire lo sviluppo del settore a sostegno dell'economia e dell'occupazione e colma un annoso ritardo nel recepire le normative europee. La pesca e attività connesse sono improntante sui principi della tutela, dell'incremento e del riequilibrio biologico della fauna ittica favorendo la valorizzazione e l'incremento delle risorse biologiche marine e lo sviluppo socio economico derivante da tali attività. Tra i contenuti della legge, il Programma triennale regionale della pesca e dell'acquicoltura di competenza della Regione, che punta sul concetto di qualità globale e della salubrità delle condizioni di lavoro nonché della formazione. Sono, inoltre, previsti strumenti di consultazione degli Enti locali e degli attori economici interessati, tra cui la Consulta regionale del mare, la Commissione consultiva locale della pesca, i Distretti di pesca e i Consorzi di gestione della piccola pesca artigianale.
NAPOLI, 28 LUGLIO 2015 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, si riunirà giovedì 30 luglio 2015 dalle ore 16,30 ad oltranza sul seguente Ordine del giorno: Approvazione processo verbale seduta precedente; Comunicazioni del Presidente; Disegno di legge "Seconda variazione al bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015 " 2017 della Regione Campania ; Disegno di legge "Terza variazione al bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015 " 2017 della Regione Campania (Reg. Gen n. 30) (se licenziati in tempo utile dalla Commissione Bilancio); Istituzione Commissioni Speciali ai sensi dell'art. 41 dello Statuto e dell'art. 31 del Regolamento interno.
Lo sottolinea il Presidente del Consiglio Regionale Pietro Foglia in occasione della presenza della visita pastorale del Pontefice.
"Il messaggio di fede del Papa " continua Foglia " rappresenta non solo un invito alla speranza, ma anche il giusto stimolo per la rinascita della Campania, terra dalle grandi potenzialità umane, produttive e culturali. Bisogna avere fiducia nel nostro futuro e delle nostre possibilità " aggiunge il Presidente del Consiglio Regionale " e non perdere mai di vista quei valori, quali la solidarietà, la famiglia e l'attenzione verso i più deboli, che rappresentano le linee guida di questo Pontificato.
Napoli, 18 febbraio 2015 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, ha approvato all'unanimità le Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la distribuzione di prodotti agroalimentari da filiera corta e di qualità, proposta dal capogruppo di Caldoro Presidente, Giuseppe Maisto, che ha sottolineato "l'importanza dell'iniziativa al fine di andare incontro alle esigenze dei consumatori e di ridurre il costo dei beni di consumo in una fase economica e sociale particolarmente critica e di incoraggiare l'acquisto di alimenti prodotti in ambito locale. " I gruppi costituiscono lo strumento per favorire un rapporto diretto tra i produttori e i consumatori ai fini dell'abbattimento dei costi finali. Con questa legge, vengono agevolati gli acquisti mediante modalità dirette, come mercatini, gruppi di acquisto, cooperative di consumo o commercio elettronico, con particolare attenzione alle qualità nutrizionali e alla sicurezza ed eticità dei contenuti " ha spiegato il Presidente della VIII Commissione Carmine Mocerino (Udc), che ha introdotto il provvedimento all'esame dell'Aula.