
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
Il Consiglio Regionale della Campania ha osservato un minuto di silenzio per le vittime degli attentati terroristici in Bangladesh, dell'incidente ferroviario in Puglia e della strage terroristica di Nizza. "L'Italia, le nostra comunità, sono colpite da eventi drammatici e luttuosi che ci lasciano attoniti " ha detto la Presidente Rosa D'Amelio " , tante vite spezzate che vogliamo ricordare stringendoci alle loro famiglie e di fronte alle quali dobbiamo rinsaldare i sentimenti di unità e di solidarietà del Paese e della nostra Campania.
"Un protocollo firmato con Ordine dei Giornalisti, consigliera di parità della Campania e con l'impegno del Consiglio regionale e della Giunta, credo sia un messaggio importante per l'affermazione di un linguaggio di genere che porti al superamento di stereotipi che trascurano i percorsi e i passi avanti fatti dalle donne e che rappresentano la democrazia delle istituzioni".
E' quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosa D'Amelio intervenendo al convegno tenutosi nella sede consiliare su "Comunicazione di genere, una rete qualificata per le pari opportunità. "Io ho citato due casi che mi hanno molto colpito - ha proseguito - siamo dovuti arrivare alle soglie del terzo millennio affinché nella comunicazione esplodesse il problema delle donne che hanno subito violenza da parte di grande artisti e penso alle difficoltà nel linguaggio di tutti, come se fosse un fatto naturale, la morte di 26 donne morte nel Mediterraneo, magari violentate e perfino assassinate. Questo è l'inizio di un percorso, grazie all'impegno della consigliera di parità e alla disponibilità dell'Ordine dei giornalisti e del sindacato ed è significativo che avvenga a pochi giorni dall'approvazione del manifesto delle giornaliste e dei giornalisti per il rispetto e la parità di genere nell'informazione, contro ogni forma di violenza e discriminazione attraverso parole e immagini che sarà presentato a Venezia il prossimo 25 novembre".
Napoli, 9 novembre 2017 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, si riunirà lunedì 13 novembre 2017 dalle ore 10,30 alle 13,30 per l'esame del seguente ordine del giorno: 1. Approvazione processi verbali sedute precedenti; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Esame della proposta di legge "Disposizioni in materia di prevenzione e protezione dei rischi di cadute dall'alto nelle attività in quota su edifici. Modifica alla legge regionale 27 febbraio 2007, n. 3 (Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture in Campania); 4. Esame del disegno di legge "Rendiconto Generale della Regione Campania per l'esercizio finanziario 2014; 5. Deliberazione legislativa "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare " Approvazione definitiva; 6. Mozione "Istituti professionali di Stato ad indirizzo socio " sanitario. Acquisizione qualifica di operatore socio " sanitario ; 7. Mozione "Situazione dei docenti campani fuori Regione. Assegnazione provvisoria di posti di sostegno rimasti vacanti in Campania; 8. Mozione "Iniziative per favorire il ricongiungimento familiare dei docenti campani; 9. Mozione "Campagna di informazione riguardante le strutture ricettive accessibili ed attrezzate per le persone con disabilità nel territorio regionale; 10. Mozione "Provvedimenti per favorire l'occupazione delle donne vittime di violenza; 11. Nomine gradimento ai sensi dell'articolo 48 dello Statuto (Allegato 1).
TRA I TEMI: UNIVERSIADI 2019, SMA, CONTRIBUTI UNPLI, PROCEDURE ASL NAPOLI 1 CENTRO RECUPERO TICKET SANITARI, TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA OSPEDALE SAN GIULIANO DI GIUGLIANO, STABILIZZAZIONE LAVORATORI CONSORZI DI BACINO, LICENZIAMENTO LAVORATORI IMPIANTO BOSCOFANGONE, PATRIMONIO IMMOBILIARE FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI