Tu sei qui

News

PIANO-CASA: MERCOLEDI' PROSSIMO SEDUTA AD OLTRANZA

16 Settembre 2009

NAPOLI, 16 SETTEMBRE 2009 " La Conferenza dei Capigruppo, presieduta dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Sandra Lonardo, ha deciso che il Consiglio si riunirà mercoledì 23 settembre 2009.

Dalle ore 11,00 alle 13,00 si svolgerà il dibattito sulle problematiche dei precari della scuola in Campania con l'esame dell'Ordine del Giorno approvato ieri dalla VI Commissione; dalle ore 15,00 ad oltranza il Consiglio esaminerà il cosiddetto Piano-Casa. Il Presidente Lonardo ha evidenziato "l'opportunità di procedere nella seduta senza limiti di orario al fine di giungere alla approvazione di un provvedimento che è molto atteso dai territori e dalle categorie interessate.

PRECARI SCUOLA: DOMANI SI RIUNISCE NUOVAMENTE VI COMMISSIONE

14 Settembre 2009

NAPOLI, 14 SETTEMBRE 2009 " Il dibattito sulle problematiche dei precari della scuola e del sistema scolastico campano proseguirà, invece, domani, in VI Commissione, dalle ore 11,30, con la partecipazione del Presidente Lonardo, del Presidente Francesco Casillo, dei componenti della Commissione, del Presidente della Commissione Bilancio e Finanze, Nicola Marrazzo, del direttore scolastico regionale Alberto Bottino e dell'assessore regionale all'istruzione Corrado Gabriele.

Anche oggi la Commissione Permanente Istruzione, Cultura e Politiche sociali si è riunita allo scopo di definire, sulla base della intesa Consiglio-Giunta e dell'accordo tra Ministero dell'Istruzione e Regione Campania, un ordine del giorno volto a far fronte concretamente alle conseguenze negative in termini di tagli al personale docente e non docente delle riforme scolastiche che si sono succedute negli anni. 

All'incontro ha preso parte il presidente Lonardo, il presidente Casillo, il vice presidente della Commissione, il consigliere Luigi Anzalone (Pd), firmatario di una proposta di legge per la stabilizzazione progressiva del personale precario della scuola, il consigliere Antonella Cammardella (Ls), il consigliere Roberto Racinaro (Pd), il direttore scolastico regionale Alberto Bottino.

Nell'evidenziare "l'importanza di un percorso condiviso Consiglio-Giunta che conduca ad un intervento concreto ed efficace a sostegno dei precari della scuola e del sistema scolastico campano nella sua complessità, il Presidente Lonardo ha stigmatizzato l'assenza dell'assessore Gabriele ai lavori della Commissione e ha auspicato che domani la Commissione e, successivamente, il Consiglio, possa effettivamente, con il contributo di tutti, pervenire a tale risultato.

SCUOLA: SEDUTA CONSILIARE RINVIATA A MARTEDI' 15/9

9 Settembre 2009

NAPOLI, 9 SETTEMBRE 2009 " La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari, presieduta dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Sandra Lonardo, ha deciso di rinviare la seduta consiliare programmata per domani per il dibattito sulle problematiche del precariato nella scuola, per consentire alla VI Commissione (domani alle ore 10,30) di ascoltare precari e sindacati e definire (nella riunione prevista per domani alle ore 15,30), con la partecipazione dell'assessore regionale competente Corrado Gabriele e del Direttore scolastico regionale Alberto Bottino, eventuali provvedimenti da sottoporre all'esame del Consiglio nella seduta che è stata fissata per martedì 15 settembre 2009, dalle ore 10 alle 14 (nella stessa giornata dalle ore 15 alle 16 si terrà il Question time).

CONSIGLIO: SI TORNA IN AULA MERCOLEDI' E GIOVEDI' PROSSIMI

30 Settembre 2009

NAPOLI, 30 SETTEMBRE 2009 " LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO DA DECISO DI TOGLIERE LA SEDUTA CONSILIARE, APPROFONDIRE POLITICAMENTE E LEGISLATIVAMENTE LA PROPOSTA DI LEGGE NEI PROSSIMI GIORNI  E RIUNIRE IL CONSIGLIO MERCOLEDI' E GIOVEDI' PROSSIMI DALLE ORE 11,00 AD OLTRANZA PER L'APPROVAZIONE DEL PIANO-CASA E, SUBITO DOPO, DEL TESTO UNICO SUL LAVORO.

CONSIGLIO: APPROVATI INTERVENTO PER ABRUZZO E ORDINE DEL GIORNO PER LAVORATORI FIAT

30 Settembre 2009

NAPOLI, 30 SETTEMBRE 2009 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Sandra Lonardo, ha approvato all'unanimità la proposta di legge con le quali l'Assemblea ha stanziato un milione di euro per la ricostruzione dell'orfanatrofio di San Gregorio "Casa immacolata Concezione distrutto dal sisma che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile scorso.

Il Consiglio ha inoltre approvato all'unanimità l'Ordine del Giorno, proposto dal vice presidente Salvatore Ronghi e  firmato da tutti i Capigruppo, a sostegno dei lavoratori degli stabilimenti Fiat della Campania e per chiedere al Governo nazionale di convocare ad horas un tavolo di confronto con Fiat e sindacati per impegnare l'azienda ad un piano industriale che garantisca il futuro degli stabilimenti della Campania. 

Anche il Presidente del Consiglio regionale Sandra Lonardo che, per prassi istituzionale, si astiene dal voto, ha  votato a favore dei provvedimenti di alto valore sociale.

LAVORO: TESTO UNICO PROSSIMA SETTIMANA IN CONSIGLIO

30 Settembre 2009

NAPOLI, 30 SETTEBRE 2009 " La Conferenza dei Capigruppo ha stabilito che il Testo Unico in materia di Lavoro verrà esaminato dal Consiglio la prossima settimana.

La decisione è stata assunta a seguito dell'incontro tenuto stamani dal Presidente del Consiglio regionale, Sandra Lonardo, con una delegazione dei lavoratori dell'area di crisi torrese stabiese e a seguito della sollecitazione dal capogruppo de La Sinistra Tonino Scala che, insieme con altri capigruppo e rappresentanti di forze politiche ha tenuto diversi incontri con questi ed altri lavoratori.

 

PRESIDENTE SANDRA LONARDO: LEGGE SU DIABETE MELLITO E' IMPORTANTE PASSO AVANTI

2 Luglio 2009

NAPOLI, 2 LUGLIO 2009 " "Sono davvero molto soddisfatta.

Così ha commentato il Presidente del Consiglio regionale, Sandra Lonardo, al termine della seduta odierna nella quale è stata licenziata anche la legge contro il diabete mellito.

‘'La legge regionale a favore degli ammalati di diabete mellito " ha aggiunto Lonardo - è un importante passo avanti sul fronte sanitario ma è anche un segnale di attenzione per tante famiglie che devono affrontare enormi problemi anche di ordine psicologico, oltre che economico.

"Il Consiglio regionale stasera ha approvato una legge ampiamente condivisa ed attesa da molto tempo " ha aggiunto -; il provvedimento tiene particolarmente conto anche dei pazienti in età pediatrica ed esalta significativamente il ruolo delle associazioni di volontariato che operano in questo settore. Con questa legge il Consiglio regionale ha inteso dare una svolta decisiva alle necessarie attività di prevenzione''.

Vai al top della pagina