Tu sei qui

News

APPROVATA PDL PER ABOLIRE NUMERO CHIUSO MEDICINA

oliviero
11 Settembre 2023

Napoli, 11 settembre 2023 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato all’unanimità la proposta di legge alle Camere ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione, ad iniziativa del Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca, recante “Disposizioni in materia di accesso ai corsi universitari di area sanitaria” per l’abolizione del numero chiuso per l’accesso alla Facoltà di Medicina. La proposta di legge è finalizzata alla abolizione delle limitazioni all’accesso ai corsi universitari di area sanitaria al fine di rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale attraverso l’incremento degli addetti alle professioni sanitarie e di superare il disagio sociale connesso al regime di accesso programmato ai corsi universitari di area sanitaria. Essa prevede che, a decorrere dall’anno accademico 2024/2025, l’accesso ai corsi universitari in medicina e chirurgia, in medicina veterinaria, in odontoiatria e protesi dentaria, nonché ai corsi universitari concernenti la formazione del personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione e ai corsi di laurea specialistica delle professioni sanitarie è libero.

Norme sul Governo del Territorio: audizione in IV Commissione

regione_nn_480x510.jpg
8 Settembre 2023

Il Disegno di legge “Modifiche alla Legge Regionale 22 dicembre 2004 n. 16 recante “Norme sul Governo del Territorio” sarà oggetto di un’audizione in IV Commissione consiliare permanente, presieduta da Luca Cascone (De Luca Presidente) che si terrà lunedì 11 settembre alle ore 12 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania. Sono invitati a partecipare, tra gli altri, l’assessore regionale all’urbanistica, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, i Presidenti delle Province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, i Sindaci dei Comuni di Napoli, Avellino, Caserta, Salerno e Benevento, i Presidenti delle Federazioni provinciali degli Ordini degli Architetti, Ingegneri, geometri, Agronomi, Geologi, i Presidenti di Anci,Anpci,Upi,Acen,Ance Campania.

Superbonus: audizione su sblocco crediti

Saiello
8 Settembre 2023

Come superare il blocco dei crediti fiscali e le possibili soluzioni in Regione Campania a tutela di imprese e cittadini e la proposta di legge per l’istituzione di un fondo di circolazione dei crediti fiscali derivanti da interventi con il superbonus 110%: sono i temi oggetto dell’audizione della Commissione Soeciale Innovazione e Sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, presieduta da Gennaro Saiello (M5S), che si terrà mercoledì 13 settembre nell’Aula Multimediale del Consiglio Regionale della Campania. Sono stati invitati a partecipare, tra gli altri, l’assessore regionale all’urbanistica, i Sindaci della Città Metropolitana e dei Comuni di Napoli, Salerno, Avellino, Caserta e Benevento, i Presidenti delle Federazioni provinciali degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, dei Geometri, degli Agronomi e dei Geologici.

Centri Antiviolenza: audizione in VI Commissione

fiola
8 Settembre 2023

La Vi Commissione consiliare permanente, presieduta da Bruna Fiola (Pd), si riunirà martedì 12 settembre alle ore 10,30 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania per un’audizione sull’utilizzo dei fondi trasferiti e dati alle donne vittime di violenza in carico dai Centri Antiviolenza del Comune di Napoli. Parteciperanno, tra gli altri, l’assessore alle politiche di contrasto alla violenza di genere del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante, la dirigente dell’Area Welfare del Comune di Napoli, Mariarosaria Cesarino, e la Coordinatrice dei Centri Antiviolenza del Comune di Napoli, Rosa Di Matteo.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ L’8 SETTEMBRE 2023 DALLE ORE 13 ALLE 15

oliviero
7 Settembre 2023

Napoli, 7 settembre 2023 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà l’8 settembre dalle ore 13 alle ore 15 per l’esame della proposta di legge alle Camere ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione recante “Disposizioni in materia di accesso ai corsi universitari di area sanitaria”. Delibera di Giunta regionale n. 513 del 6 settembre 2023,   della Delibera dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 165 del 31 luglio 2023 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione del Consiglio regionale della Campania per il triennio 2023-20125. Assestamento e verifica degli equilibri”, della delibera di Giunta regionale avente ad oggetto: “Adozione del Piano regionale di coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni regionali alla realizzazione dei crematori da parte dei Comuni”, delle delibere di Giunta Regionale per l’ “Adozione del Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Avellino 2019-2024.”, della Provincia di Benevento per il periodo 2020-2025.” , della Provincia di Caserta per il periodo 2021-2026.”, della Provincia di Napoli per il periodo 2019-2024 e revisione delle aree di caccia al cinghiale, della Provincia di Salerno 2021-2025. 

Fiola (Pd): convocherò Commissione a Caivano

fiola
29 Agosto 2023

Napoli, 29 agosto 2023 - “Convocherò la Commissione Regionale Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche Sociali, con la partecipazione dell’Osservatorio per il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, a Caivano, per dare vita in quel territorio ad una task force istituzionale e sociale per favorire l'attuazione delle importanti leggi, per molte delle quali mi onoro di essere proponente, recentemente approvate dal Consiglio Regionale della Campania, per la prevenzione del maltrattamento sui minori e per il servizio di psicologia scolastica”. E’ quanto afferma la Presidente della Commissione Regionale Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche Sociali, Bruna Fiola (Pd). “Il Consiglio Regionale della Campania è molto presente ed incisivo, con la sua attività legislativa, a tutela dei minori – ha ricordato Fiola – e, quindi, proseguiremo tale percorso, con la convocazione della VI Commissione a Caivano, non nell’immediato ma quando si saranno spenti i riflettori mediatici, per contribuire a realizzare un adeguato sistema di prevenzione per tutelare bambini e adolescenti e per renderlo stabile e concreto in quel territorio che necessita non solo di maggiore controllo e sicurezza ma anche e soprattutto di costruire e rinsaldare la rete sociale, familiare ed istituzionale”.

IL CONSIGLIO HA APPROVATO IL DEFRC 2024-2026

oliviero
2 Agosto 2023

Napoli, 2 agosto 2023 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato con 28 voti favorevoli della maggioranza il Documento di Economia e Finanza della Regione Campania. - DEFRC 2024-2026 – e la relativa Risoluzione di maggioranza.
“Migliorare i servizi del Servizio Sanitario Regionale, semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica amministrazione regionale, favorire lo sviluppo economico ed occupazionale, attuando il PNRR, impiegando i fondi europei e puntando sulle politiche per l’istruzione, la formazione e per il lavoro, accrescere la sostenibilità ambientale per una Campania “green: sono le quattro direttrici sulle quali si articola il DEFRC 2024-2026 che punta, tra l’altro, sulla transizione ecologica, energetica e climatica, sul potenziamento dei trasporti, sull’innovazione digitale, sul miglioramento dei servizi sanitari, sulle politiche per l’istruzione, la formazione e il lavoro.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 2 AGOSTO 2023

oliviero
1 Agosto 2023

Napoli, 1° agosto 2023 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 2 agosto 2023 dalle ore 12 alle ore 13,30 per l’esame delle delibere di Giunta regionale n. 455 del 26 luglio 2023 “Comune di Boscoreale (NA) – Progetto del nuovo parco Bioma – Bioparco del Mediterraneo” Richiesta approvazione ai sensi dell’art. 13 della legge regionale 1/2007, n. 712 del 20 dicembre 2022 “Adozione del piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo, PUAD, con finalità turistico-ricreative” e per il Parere sull’estratto del verbale di Giunta regionale del 19 luglio 2023 “Programmazione annuale degli interventi per il Diritto allo Studio Universitario – Anno accademico 2023/2024”.
Di seguito, all’ordine del giorno l’esame della Delibera dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale n. 165/2023 “Bilancio di previsione del Consiglio regionale della Campania per il triennio 2023-20125. Assestamento e verifica degli equilibri” e del disegno di legge “Modifiche alla legge regionale 26 maggio 2016, n. 14 (Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell’economia circolare)” Delibera di Giunta regionale n. 234 del 27 aprile 2023. 
Infine, l’espressione gradimento su nomine di competenza della Giunta regionale.
Nello stesso giorno il Consiglio si riunirà dalle ore 14 alle ore 16,30 per l’esame del Documento di Economia e Finanza della Regione Campania. - DEFRC 2024-2026. Delibera di Giunta regionale n. 419 del 12 luglio 2023. Risoluzione.

DefRC 2024-2026,incardinato in Commissione

27 Luglio 2023

Napoli, 27 luglio 2023 – La Commissione Regionale Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio, presieduta dal consigliere regionale del Pd, Francesco Picarone, ha incardinato, con la relazione dell’assessore regionale al Bilancio Ettore Cinque (nella foto) il Documento di Economia e Finanza della Regione Campania – DEFRC 2024-2026. “Migliorare i servizi del Servizio Sanitario Regionale, semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica amministrazione regionale, favorire lo sviluppo economico ed occupazionale, attuando il PNRR, impiegando i fondi europei e puntando sulle politiche per l’istruzione, la formazione e per il lavoro, accrescere la sostenibilità ambientale per una Campania “green”: sono le quattro direttrici sulle quali si articola il Documento di Economia e Finanza della Regione Campania – DEFRC 2024-2026”, ha spiegato Cinque. “Anche quest’anno, il DEFRC si presenta come un documento dall’ampia visione politico-programmatica che esprime e delinea i principali obiettivi dell’azione di governo e di questa maggioranza, che riguardano la transizione ecologica, energetica e climatica, il potenziamento dei trasporti, l’innovazione digitale, il miglioramento dei servizi sanitari, l’istruzione, la formazione e il lavoro”, ha sottolineato il presidente Picarone.

Il DefRC 2024-2026 in Commissione Bilancio

picarone
25 Luglio 2023

Napoli, 25 luglio 2023 – Il Documento di Economia e Finanza della Regione Campania (DEFRC 2024-2026) inizierà il proprio iter nella Commissione Regionale Bilancio, presieduta da Francesco Picarone (Pd)(nella foto), il 27 luglio alle ore 13, con la relazione dell’assessore regionale al ramo Ettore Cinque e con la discussione generale.

Vai al top della pagina