Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese7
Visitatori totaliVisitatori totali19300
Il tuo IP: 192.168.144.147

RAIA (PD): DONNE IRANIANE, PRESENTERO’ MOZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE

Raia Loredana PDNapoli, 5 ottobre 2022 - "C'è un grido di dolore e un’irrefrenabile domanda di libertà che viene dalle donne iraniane private dei diritti civili e soggiogate da una cultura patriarcale. È una lotta che dobbiamo condividere e fare nostra, testimoniando con forza tutta la nostra vicinanza". E’ quanto afferma la Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, consigliera regionale del PD con delega alle pari opportunità e politiche di genere, Loredana Raia, annunciando l'adesione al presidio dinanzi la Prefettura organizzato da CGIL, Cisl e UIL che si terrà giovedì prossimo. "Due ragazze sono state uccise colpevoli esclusivamente di essere “malvelate” e una nostra connazionale è stata arrestata - ricorda Raia – che aggiunge: “basta chiudere gli occhi! Per questo sento il dovere di aderire al presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil a Napoli, dinanzi alla Prefettura e, nelle prossime ore presenterò una Mozione in Consiglio regionale per testimoniare la solidarietà e stigmatizzare la violazione dei diritti fondamentali delle sorelle iraniane e di tutte le donne che, nel mondo, subiscono soprusi e sopraffazioni per motivi politici, religiosi e culturali. Dobbiamo far leva sulle coscienze di tutte e di tutti affinché possano crescere e moltiplicarsi le azioni di concreta solidarietà, tali da costruire quotidiane, costanti e significative iniziative che gettino le basi per realizzare condizioni di libertà in tutte le comunità del mondo dove i più fragili, donne e giovani, sono oppressi" . “Con la mozione - conclude Raia - impegneremo la Giunta regionale a farsi interprete di questi sentimenti di condivisione presso il Ministero degli Affari Esteri per una necessaria moral suasion".

COMMISSIONE P.O. SOLIDARIETA’ A DONNE IRANIANE

natalia sannaNapoli, 3 ottobre 2022 - "Nessuno si salva da solo. Prendendo a prestito il titolo del libro della Mazzantini oggi questa frase può e deve risuonare ancora più forte nei cuori di ognuno per essere la fianco delle donne iraniane. La Commissione Pari Opportunità della Regione Campania si aggiunge all’onda di protesta che sta attraversando le città di tutto il mondo per chiedere "giustizia per Mahsa" e condannare fermamente la repressione delle autorità contro i dimostranti che ha provocato circa 83 vittime fino ad oggi. Manifestazioni anche a Roma, Bologna, Napoli, Piacenza. Un segnale forte di grande partecipazione".  E' quanto afferma la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, Natalia Sanna.  "Scendere in piazza è importante – rimarca Sanna - ma è altrettanto importante che tutto questo non si fermi ad un solo giorno. C’è bisogno di un’azione costante nel tempo che consenta di mantenere alta l’attenzione su quanto sta accadendo in Iran. Anche nelle Università iraniane sono iniziate le proteste. Si potrebbe creare un ponte con le nostre Università ma anche con le scuole. La vita di ogni singola persona è preziosa, così come la libertà di espressione. Abbiamo bisogno di non fermare l’onda di solidarietà ed essere artefici di un cambiamento vero culturale”.

CONSIGLIO: URBANISTICA, CONSIGLIO HA APPROVATO DDL SEMPLIFICAZIONE EDILIZIA

oliviero gennaro 3Napoli,4 agosto 2022  -  Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato, con 29 voti favorevoli, 4 contrari, 10 astenuti, il “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”, proposto dalla Giunta regionale su iniziativa dell’assessore regionale all’urbanistica Bruno Discepolo.
                   ,
Hanno votato  a favore i gruppi della maggioranza, hanno votato contro il Movimento 5 Stelle e la consigliera Maria Muscarà (gruppo misto); si sono astenuti i gruppi di “Insieme per il Futuro” e del centrodestra.

“Il disegno di legge è diretto ad introdurre in Regione Campania disposizioni di semplificazione amministrativa in materia edilizia e una disciplina stabile orientata a ridurre il consumo del suolo, promuovendo interventi di rigenerazione urbana e di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente in luogo di creazione di nuovo edificato. Sono convinto che il lavoro fatto porterà beneficio al territorio campano” – ha affermato il Presidente della IV Commissione consiliare permanente (Urbanistica, Lavori pubblici, Trasporti), Luca Cascone (De Luca Presidente), introducendo il disegno di legge in Consiglio regionale.

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA’ IL 4 AGOSTO 2022 DALLE ORE 16 ALLE 17,30

GENNARO OLIVIERONapoli, 1° agosto 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 4 agosto 2022 dalle ore 16 alle ore 17,30 per l’esame del disegno di legge “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”, delle Delibere di Giunta regionale n. 364 del 7 luglio 2022 “Proposta di aggiornamento del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali in Campania. Approvazione ai sensi dell’art. 15 della legge regionale 14/2016” , n. 240 del 17 maggio 2022 “Regolamento regionale in attuazione dell’articolo 5, comma 2 della legge regionale 2 marzo 2020, n. 1 recante procedure di iscrizione e cancellazione dell’Albo delle Cooperative di Comunità, nonché le modalità di tenuta ed aggiornamento dello stesso” . All’ordine del giorno sono iscritte anche le nomine dei componenti nel Consiglio di Indirizzo dell’Agenzia regionale per la Promozione del Turismo della Campania, esperti nelle materie del turismo, del marketing territoriale e della comunicazione, del Presidente dell’Osservatorio per l’Economia, del Presidente del Collegio dei Revisori dei conti del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Salerno, l’Espressione gradimento su nomine di competenza della Giunta regionale.

CONSIGLIO, PDL “ISTITUZIONE GIORNATA CELEBRATIVA RADIO LIBERE”

presidente oliveroNapoli, 18 luglio 2021 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero (nella foto9, ha approvato a maggioranza, con il voto favorevole di FI e FdI, il voto contrario della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto), del M5S, la non partecipazione al voto della Lega, la proposta di legge “Disposizioni in materia di organizzazione del Consiglio regionale” ad iniziativa del Presidente Oliviero, della Vice presidente Loredana Raia, del Presidente della I Commissione consiliare permanente Giuseppe Sommese, del consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza Fulvio Frezza.  “La proposta di legge è finalizzata alla razionalizzazione organizzativa, al contenimento e controllo della spesa anche mediante accorpamento e soppressione delle strutture esistenti, nell’ottica del perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia, economicità dell’azione amministrativa e di rispondenza dei risultati dell’attività amministrativa e della gestione agli indirizzi politico programmatici” ha spiegato il consigliere Andrea Volpe, Questore alle Finanze del Consiglio Regionale della Campania.
Il Consiglio ha, inoltre, approvato all’unanimità, con 33 voti favorevoli, la proposta di legge “Istituzione Giornata celebrativa delle Radio Libere:20 luglio 1976” ad iniziativa dei consiglieri regionali Tommaso Pellegrino (Italia Viva), Vincenzo Santangelo (Italia Viva) e Andrea Volpe (Partito Socialista Italiano - Campania Libera), che istituisce, il 28 luglio, la Giornata Celebrativa delle Radio Libere, in ricordo della “storica” sentenza n. 202 con la quale, nel 1976, la Corte Costituzionale liberalizzò l’etere ponendo fine al monopolio radiofonico ed inaugurò la nuova stagione delle radio libere e delle libere trasmissioni radiofoniche. In occasione di tale Giornata, la Giunta ed il Consiglio regionale, anche avvalendosi della collaborazione dell’Associazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali dei Paesi dell’Unione Europea, promuovono ed organizzano iniziative, incontri e momenti comuni di riflessione con le istituzioni territoriali per la corretta gestione della comunicazione istituzionale e, con gli operatori della comunicazione radio televisiva, in particolar modo dell’emittenza locale.
Il Consiglio ha, altresì, approvato all’unanimità una Mozione urgente, proposta dalla Vice presidente Valeria Ciarambino per la donazione del sangue ed un Ordine del Giorno, proposto dal consigliere Felice Di Maiolo (gruppo misto), e condiviso da tutte le forze politiche, per il mantenimento degli uffici del Giudice di Pace di Sant’Anastasia, che svolgono un ruolo fondamentale per soddisfare il diritto alla giustizia dei cittadini del territorio, affinchè venga garantita la necessaria dotazione organica.