Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese8
Visitatori totaliVisitatori totali19301
Il tuo IP: 192.168.144.147

AREC: CENTRI VACCINALI ANTICOVID, PREMIO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

GENNARO OLIVIERONapoli, 15 giugno 2022 – Giovedì 16 giugno 2022 alle ore 10,30 nella sala “Caduti di Nassiriya” della sede del Consiglio Regionale della Campania, l’Associazione Regionale ex Consiglieri Regionali della Campania premierà sei associazioni di Volontariato di Protezione Civile che si sono maggiormente distinte nell’apporto di collaborazione con i Centri Vaccinali della Campania istituiti per la lotta al covid19 nell’anno 2021. Parteciperanno il Presidente di Arec Carmine Iodice, il Vice presidente di Arec Franco Bianco, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, la Vice presidente Loredana Raia, il consigliere Segretario Fulvio Frezza, il Direttore Regionale della Protezione Civile, Italo Giulivo.

IL CONSIGLIO HA APPROVATO MODIFICHE LEGISLATIVE E REGOLAMENTI

fiolaNapoli, 1° giugno 2022 – Si è riunito il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero. L’assemblea legislativa campana ha approvato “Modifiche alla legge regionale 15 marzo 2022 in materia di lavoro da committenza digitale, proposta della consigliera Bruna Fiola (anella foto) (Pd), il “Regolamento di attuazione sui centri di assistenza tecnica previsti dal Testo unico sul Commercio, il “Regolamento attuativo della legge regionale per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il sostegno dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile di qualità. Il Consiglio ha, inoltre, eletto il Presidente e i componenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni: con 29 voti è stata eletta Presidente Carola Barbato, componenti sono stati eletti Carolina Persico e Simone Di Meo. Infine, il docente universitario Antonio Palma è stato eletto componente della Consulta di Garanzia statutaria.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 1° GIUGNO 2022 DALLE ORE 15 AD OLTRANZA

de luca vNapoli, 30 maggio 2022 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero (nella foto), si riunirà il 1° giugno 2022 dalle ore 15,00 ad oltranza per l’esame della proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 15 marzo 2022, n. 6 (Disposizioni in materia di lavoro da committenza digitale)”, del Regolamento di attuazione dell’articolo 10 della legge regionale 21 aprile 2020, n. 7 (Testo Unico sul commercio ai sensi dell’articolo 3, comma 1 della legge regionale 14 ottobre 2015, n. 11) recante disciplina dei requisiti e delle procedure per il rilascio dell’autorizzazione dei Centri di Assistenza Tecnica, del Regolamento in attuazione della legge regionale 26 ottobre 2021, n. 17 (Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il sostegno dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile di qualità, nonché per la valorizzazione delle competenze delle donne). All’ordine del giorno dei lavori dell’Assemblea legislativa campana sono anche iscritte le nomine dei componenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Campania, di un componente della Consulta regionale di Garanzia Statutaria, del Garante regionale dei diritti degli animali, dei componenti nel Consiglio di Indirizzo dell’Agenzia regionale per la Promozione del Turismo della Campania, esperti nelle materie del turismo, del marketing territoriale e della comunicazione, la designazione di un rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - triennio 2020/2023, la nomina di un sostituto di un componente nel Collegio dei Revisori del Conti dell'Ente Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano, l’espressione di gradimento su nomine di competenza della Giunta e precisamente sui Decreti Presidenziali n.57 del 20 aprile 2022 relativo alla nomina del Comitato tecnico consultivo di Polizia Locale, n.59 del 21 aprile 2022 relativo al conferimento di incarico Commissario per il coordinamento regionale delle iniziative antiracket e antiusura, n.61 del 27 aprile 2022 di nomina del Comitato Regionale per la Pediatria di Libera Scelta, n.65 del 12 maggio 2022 di nomina dei membri in quota regionale del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda pubblica di servizi alla persona “Casa di riposo Alfonso Rubilli”, n.68 del 16 maggio 2022 di nomina dei membri in quota regionale del Consiglio di Amministrazione.dell’Azienda pubblica di servizi alla persona “Fabrizio Guarino”, in Solofra.

LA SITUAZIONE DEI PRONTO SOCCORSO AL CENTRO DEL QUESTION TIME

gennaro oliviero 0Napoli, 26 maggio 2022 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 11 alle 13 per il Question Time. Saranno discusse le seguenti interrogazioni: “Situazione dei Pronto Soccorso in Campania” del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde) al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, al quale sono rivolte anche le interrogazioni del capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, sullo “Stato dell’arte dello screening dell’infezione attiva da HCV (Hepatitis C Virus)”, della consigliera Bruna Fiola (Pd) sui “Chiarimenti in merito all’attivazione del percorso nascita e potenziamento attività dei consultori familiari” e in merito al percorso assistenziale-abilitativo ottimale per la presa in carico dei bambini con disturbi dello spettro autistico ed, in generale, sulle problematiche della neuropsichiatria infantile, del consigliere del M5S Gennaro Saiello sulla “Stabilizzazione del personale della sanità assunto durante la pandemia da covid19, del consigliere Francesco Iovino (IV) sulla “Situazione relativa al personale precario impiegato in supporto alle attività covid19 presso l’Asl Napoli 3 Sud”, del consigliere Michele Cammarano (M5S) sul “Presidio Ospedaliero di Roccadaspide,criticità”, della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto) sul “Mancato riconoscimento delle prestazioni aggiuntive previste dalla Legge 178/2020 art. 1 comma 464 al personale infermieristico delle Aziende Ospedaliere, delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere Universitarie della Campania”. Inoltre, saranno discusse le interrogazioni del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde) sulle attività per prevenire le carenze idriche nel periodo estivo e sulla riduzione della sanzione per infrazione sullo smaltimento dei rifiuti, del consigliere Felice Di Maiolo (gruppo misto) sugli “Esiti della caratterizzazione dei rifiuti dei containers spediti in Tunisia” , indirizzate all’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola, e del consigliere Nunzio Carpentieri (Fratelli d’Italia) sulle “misure PSR Campania relative ai danni da fauna” all’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo.

GIUSEPPE CARUSO E’ STATO ELETTO PRESIDENTE DEL FORUM REGIONALE DEI GIOVANI

IMG 20220518 WA0019Napoli, 18 maggio 2022 – Giuseppe Caruso è stato eletto all’unanimità Presidente del Forum Regionale dei Giovani. Ventisette anni, avvocato, è stato coordinatore del Forum dei giovani del Comune di Caposele, comune in provincia di Avellino, e ha presieduto il Forum Regionale dei Giovani nel quadriennio 2016/2020. Ad eleggerlo, stamani, l’Assemblea del Forum Regionale dei Giovani, presieduta dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero. “Auguro al neo Presidente e al Forum Regionale dei Giovani buon lavoro – ha detto Oliviero – nella certezza che saprà agire operare al meglio e formulare proposte di qualità per contribuire a migliorare la condizione giovanile in Campania, contrastare le problematiche che la attanagliano e costruire una società nella quale il mondo giovanile sia sempre più protagonista”. L’Assemblea ha, inoltre, eletto i componenti dell’Ufficio di Presidenza: Marilisa Grillo e Michele De Rosa Vice presidenti, Nicola Griffo e Raffaele Magliola Segretari, Pasquale Rinaldi e Giuseppe Ferro Componenti; il Segretario organizzativo (Pasquale Cesarano), il Tesoriere (Roberta Riccio), il Presidente dell’Assemblea (Francesco Pagliocca) Hanno partecipato ai lavori i consiglieri regionali Bruna Fiola (Pd), Presidente della Commissione Regionale Politiche Sociali, Vittoria Lettieri (De Luca Presidente) e Luigi Cirillo (M5S); Giuseppe Sommese (Azione), Carmine Mocerino (De Luca Presidente). “Sono molto orgoglioso di essere stato rieletto alla guida del Forum Regionale dei Giovani e di poter continuare il lavoro intrapreso negli anni precedenti per rendere il Forum incisivo sulle questioni che riguardano il mondo giovanile nella piena sinergia istituzionale con il Consiglio regionale” – ha sottolineato Caruso – che ha aggiunto: “sono certo che tutti i componenti daranno il massimo contributo ai lavori del Forum mettendo in campo proposte ed iniziative di qualità, a cominciare dal grande tema, che è anche una grave emergenza sociale del nostro territorio, del contrasto ai fenomeni di criminalità che coinvolgono e vedono protagonisti giovani della Campania, in molti casi minorenni. Credo che sia fondamentale che le Istituzioni lavorino insieme per puntare sul controllo del territorio ma anche e soprattutto sull’istruzione e sulla formazione finalizzata all’inserimento lavorativo e sociale dei giovani”. “Sono molto soddisfatta per l’elezione del Presidente e degli organi rappresentativi del Forum regionale dei Giovani che, adesso, può entrare nel vivo delle proprie attività ed affiancare l’istituzione regionale nelle diverse problematiche che attanagliano il mondo giovanile, il quale rappresenta una grande ricchezza della Campania e, come tale, va valorizzata e curata in tutti i suoi aspetti” – ha sottolineato Fiola - , in particolare – ha proseguito l’esponente del Pd – occorre coinvolgere i giovani nelle scelte delle istituzioni che riguardano loro e l’intera società e dimostrare vera attenzione al loro futuro investendo sulla qualità dell’istruzione scolastica ed universitaria ed anche della formazione professionale, come collegamento con il mondo del lavoro. Alla base dei tragici episodi di violenza, che coinvolgono e colpiscono giovani del nostro territorio, - ha sottolineato Fiola - c’è un forte disorientamento sociale e la debolezza delle Istituzioni nel renderli protagonisti della società, questa tendenza può essere invertita solo investendo fortemente sul mondo della scuola, dell’Università e sulle politiche attive per il lavoro”.