ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI IN PROGRAMMA PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Napoli, 8 ottobre 2010 " La prossima sarà una settimana molto intensa per le Commissioni Permanenti e Speciali del Consiglio Regionale della Campania.
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
Napoli, 8 ottobre 2010 " La prossima sarà una settimana molto intensa per le Commissioni Permanenti e Speciali del Consiglio Regionale della Campania.
Napoli, 11 ottobre 2010 " Quella che è iniziata oggi sarà una settimana molto intensa per le Commissioni Permanenti e Speciali del Consiglio Regionale della Campania.
NAPOLI, 7 OTTOBRE 2010 " Il Presidente Paolo Romano ha convocato il Consiglio Regionale della Campania per mercoledì 13 ottobre 2010 dalle ore 12,00 alle 18,00
NAPOLI, 7 OTTOBRE 2010 " "L'istituzione delle Commissioni di inchiesta Anticamorra e Hydrogest costituisce un significativo segnale dell'impegno politico ed istituzionale che il Consiglio regionale ha ritenuto di voler dare su due grandi emergenze che affliggono la nostra regione.
E' quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, onorevole Paolo Romano, nell'insediare i due organismi consiliari.
NAPOLI, 7 OTTOBRE 2010 " Il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano, ha insediato, stamani, le Commissioni di inchiesta Anticamorra, per la vigilanza e la difesa contro la criminalità organizzata e Hydrogest Campania sulle attività sulla gestione della depurazione nelle aree di Napoli Nord, Marcianise, Acerra, Cuma e Foce Regi Lagni. I Consiglieri regionali del Partito Democratico Gianfranco Valiante ed Enrico Fabozzi sono stati eletti, rispettivamente, Presidente della Commissione Anticamorra e della Commissione Hydrogest.Vice presidente della Commissione Anticamorra è stato eletto il consigliere regionale del MpA-Caldoro Presidente, Angelo Marino; Vice presidente della Commissione Hydrogest è la Consigliere regionale del PdL Luciana Scalzi. Segretari sono stati eletti, per la Commissione Anticamorra, Gennaro Nocera (PdL) e, per la Commissione Hydrogest, Ugo De Flaviis (Popolari per il Sud-Udeur). Le due Commissioni di Inchiesta, composte da un rappresentante per ogni gruppo presente in Consiglio regionale, sono state costituite con leggi approvate dal Consiglio regionale nella seduta del 28 luglio scorso, ed hanno lo scopo di porre in essere attività di accertamento finalizzate alla conoscenza e all'approfondimento nelle materie di competenza e di proposta nei confronti del Consiglio regionale (SEGUE).
NAPOLI, 7 OTTOBRE 2010 " Il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano, ha insediato, stamani, le Commissioni di inchiesta Anticamorra, per la vigilanza e la difesa contro la criminalità organizzata e Hydrogest Campania sulle attività sulla gestione della depurazione nelle aree di Napoli Nord, Marcianise, Acerra, Cuma e Foce Regi Lagni. I Consiglieri regionali del Partito Democratico Gianfranco Valiante ed Enrico Fabozzi sono stati eletti, rispettivamente, Presidente della Commissione Anticamorra e della Commissione Hydrogest.Vice presidente della Commissione Anticamorra è stato eletto il consigliere regionale del MpA-Caldoro Presidente, Angelo Marino; Vice presidente della Commissione Hydrogest è la Consigliere regionale del PdL Luciana Scalzi. Segretari sono stati eletti, per la Commissione Anticamorra, Gennaro Nocera (PdL) e, per la Commissione Hydrogest, Ugo De Flaviis (Popolari per il Sud-Udeur). Le due Commissioni di Inchiesta, composte da un rappresentante per ogni gruppo presente in Consiglio regionale, sono state costituite con leggi approvate dal Consiglio regionale nella seduta del 28 luglio scorso, ed hanno lo scopo di porre in essere attività di accertamento finalizzate alla conoscenza e all'approfondimento nelle materie di competenza e di proposta nei confronti del Consiglio regionale.
NAPOLI, 5 OTTOBRE 2010 " Il Consiglio Regionale della Campania, presiduto da Paolo Romano, si riunirà, mercoledì 6 ottobre 2010 dalle ore 11,00 alle 12,00, per il Question time, che verrà trasmesso in diretta televisiva dall'emittente Telecolore.
NAPOLI, 21 OTTOBRE 2009 " Su richiesta del capogruppo del Partito Democratico, Pietro Ciarlo, a seguito delle notizie di provvedimenti dell'autorità giudiziaria, si è riunita la Conferenza dei Capigruppo, presieduta dal vice presidente vicario, Gennaro Mucciolo e dal vice presidente Salvatore Ronghi.
La Conferenza ha deciso che i lavori del Consiglio proseguiranno oggi regolarmente dalle ore 15,00 per l'esame del Piano-casa
NAPOLI, 20 OTTOBRE 2009 " "Per la prima volta in una legge della Regione Campania si afferma esplicitamente il principio che le donne, a parità di mansioni, devono essere pagate come gli uomini.
Così il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Sandra Lonardo ha commentando l'approvazione della legge sul lavoro.
"Sono davvero contenta che l'Aula abbia accolto l'emendamento firmato da me e da Fernando Errico, che punta all'eliminazione dell'odiosa pratica del differenziale salariale" ha aggiunto il Presidente Lonardo che si è detta molto soddisfatta per l'approvazione della legge e per "la grande sintonia tra maggioranza ed opposizione che ha dato vita ad una legge di sistema, attesa da tempo, che detta regole chiare, certe ed innovative e che si rivolge anche ai tanti lavoratori delle aree in crisi, che potranno beneficiare, senza distinzione, degli ammortizzatori sociali.
Il Consiglio Regionale della Campania ha stanziato un milione di euro dal fondo di riserva ordinario del Bilancio della Regione Campania per la ricostruzione dell'oratorio di San Gregorio "Casa Immacolata Concezione gravemente danneggiato dal sisma del 6 aprile scorso. Espressa viva soddisfazione per la tempestiva approvazione di un provvedimento che conferma e rende fattivo l'impegno assunto dal Consiglio Regionale della Campania nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto.