• Home
  • Il Garante
    • Chi è
    • Cosa fa
    • A chi si rivolge
  • Normativa
  • Comunicazioni
    • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Bandi
    • Relazioni annuali
  • Contatti
    • Contatti del Garante
    • Istituti carcerari in Campania
Sei qui: Home
 
31/01/2020 - Il Garante dei Detenuti, il Provveditore Antonio Fullone, il Professore Filippo Giordano della Lumsa e  l’Avvocato Monica Amirante. Convegno :‘’Misurare l’impatto sociale’’
 

 
 
 
Short list - profilo B - ONULU e Cooperative sociali
Per le attività del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale ed osservatorio regionale sulla detenzione
 
 

 
Il Garante dei Detenuti, il Provveditore Antonio Fullone, il Professore Filippo Giordano della Lumsa e l’Avvocato Monica Amirante. Convegno: "Misurare l'impatto sociale" 31/01/2020

Promuovere attività di sostegno e integrazione in materia di diritto alla salute, diritto allo studio ed alla formazione, anche di intesa con agenzie istituzionali di settore, diritto al lavoro ed alla formazione professionale, preparazione alla dimissione e sostegno della misura alternativa alla detenzione, ogni altra materia ricollegabile alla competenza regionale. Sono alcuni dei contenuti del protocollo d’intesa tra il Provveditore regionale della Amministrazione Penitenziaria della Campania, Antonio Fullone, e il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, Samuele Ciambriello.
Insieme, le due istituzioni realizzeranno patti annuali finalizzati alla tutela e alla promozione dei diritti dei detenuti, al miglioramento delle condizioni di vita all’interno degli istituti penitenziari, al potenziamento dei percorsi di reinserimento sociale. Per il Garante Samuele Ciambriello “il protocollo coniugherà anche efficacia ed efficienza per la promozione di progetti sperimentali di inclusione al fine di migliorare la condizione di vita della popolazione carceraria in Campania impegnando per momenti di formazione e aggiornamento congiunti anche personale dell’Amministrazione penitenziaria. Sono grato al Provveditore regionale per questo metodo sinergico e per la qualità della nostra collaborazione ”.
In attuazione del protocollo, le direzioni degli Istituti penitenziari della Campania potranno stipulare specifici accordi con il Garante regionale. Il Garante porrà in essere tutte le azioni possibili per creare anche un fondo per attribuire borse di lavoro mirate ad incentivare l’adesione volontaria di un sempre maggior numero di detenuti al processo di reinserimento lavorativo e di giustizia riparativa.
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Visita del Garante e dell’Osservatorio alla Rems di Calvi Risorta venerdi 17 gennaio
  
 
Il Garante dei Detenuti, inteso con l’Osservatorio Regionale sulla vita detentiva
ha promosso una serie di incontri audizioni con gli operatori del mondo penitenziario.
 
Elenco Audizioni
Data incontro Orario incontro
Sindacati di Polizia Penitenziaria 16-ott 15.00
Riunione Plenaria 17-ott 12.30
Educatori 24-ott 15.00
CIPIA 25-ott 12.00
Riunione con i Comandanti 25-ott 15.00
Responsabili Minori 28-ott 15.00
U.I.EP.E 04-nov 15.00
Cappellani e Associazioni di volontariato penitenziario 06-nov 15.00
 

"Sovraffollamento nelle carceri campane, buone prassi e una denuncia del garante su fondi non utilizzati"
Intervista al tg3 Campania
 
Video dell'intervista
 

 
Il Garante dei Detenuti , Ciambriello, al TG3 Campania
“Il sovraffollamento è diventato un pena accessoria”
Nell’intervista sono state affrontati il tema del sovraffollamento e della sanità , la salute mentale e il valore del volontariato. 
 
Video dell'intervista
 

Alle ore 12.10 il Garante dei Detenuti, Samuele Ciambriello, rilascerà UN’INTERVISTA SU RADIO 1

Alle ore 14.00 il Garante dei Detenuti, Samuele Ciambriello, rilascerà un’intervista su RAI 3


 

Carcere: il sovraffollamento a Poggioreale è una pena accessoria (video)

  


 
"Così oggi aiuto uno degli assassini di mio marito"
 

 
 Gruppo Detenuti
Carcere di Secondigliano, il Garante con il suo staff: non colazione da Tiffany,
ma colazione all'articolazione grazie al bar Cafesino
e una tombolata con ricchi premi.#valelapena
 

 
Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà della Regione Campania
RELAZIONE ANNUALE 2018
 

 
 Convegno
 
Affettività e habitat: un binomio di diritti negato in carcere
 
Università telematica Pegaso, Isola F2 14° piano, Centro Direzionale, Napoli
 
13 giugno 2019
 
Dalle ore 9:30 alle ore 16:30
 
 

Pagina 21 di 22

InizioIndietro13141516171819202122AvantiFine
Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Siti tematici:   Seguici su:
       
Contatti  Autorità Garante Nazionale    Facebook
   Garanti altre regioni    
       
       
       
  Questionario di gradimento © 2020 Consiglio regionale della Campania